annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

omologazione in germania

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • omologazione in germania

    ciao a tutti..
    volevo sapere come si fa per omologare la propria auto in germania..dopo aver apportato delle modifiche...
    quanto tempo ci vuole?quanto denaro? e se basta andare oltre frontiera di persona..e rivolgersi ad un ufficio della motorizzazione?
    ps: ma poi si deve girare con targa tedesca?
    http://www.armediaconsulting.it
    http://www.arphotography.it

  • #2
    Re: omologazione in germania

    Originariamente inviato da doom
    ciao a tutti..
    volevo sapere come si fa per omologare la propria auto in germania..dopo aver apportato delle modifiche...
    quanto tempo ci vuole?quanto denaro? e se basta andare oltre frontiera di persona..e rivolgersi ad un ufficio della motorizzazione?
    ps: ma poi si deve girare con targa tedesca?

    nonono... Allora, innanzitutto le modifiche devono essere effettuate in germania, e ogni singolo bullone omologato tuv... A quel punto basta che l'auto sia intestata a un tedesco (prestanome...?) E basta una visita in motorizzazione... E' automatico, l'officina certifica il lavoro svolto e i componenti usati...

    Se le effettui in Itaia devono essere kit e componenti certificati comunque tuv, ma credo che oltre al passaggio di proprietà ad un tedesco, la macchina dovrà essere provata e verificata in motorizzaizone, con allungamenti di tempi e di costi.

    Morale: In Germania si trovano auto già stravolte e omologate usate (tenute benissimissimo) a prezzi ridicoli... Vendi la tua e prendine un altra su. All'80% ti avanzano pure i soldi...

    Commenta


    • #3
      Re: omologazione in germania

      Per le targhe... In sede di omologazione la macchina deve essere targata Germania. Poi quando fai il passaggio a tuo nome, ti danno le targhe italiane e ti scrivono a libretto tutto ciò che c'è scritto su quello tedesco, modifiche incluse. Se fai tutto "in casa" e non ti affidi ad agenzie per le pratiche, sappi che in motorizzazione italiana quando fai l'aggiornamento del libretto, devi portare il libretto tedesco tradotto o non te lo trascrivono.

      Occhio anche che certe modifiche "tollerate" o comunque consentite in Germania (tanto per citarne alcune... sedili sportivi, barra duomi, a volte anche rollbar stradale) NON richiedono l'aggiornamento del libretto tedesco... In sintesi, montio la duomi, lì in Germania non è a libretto e ci puoi girare tranquillo. Qui in Italia, ovviamente, non te la trascrivono e se ti fermano è come se l'hai messa tu...



      Certo, per esperienza ti dico... Io ho omologato kit turbo (100 e passa cv) e cerchi maggiorati... A libretto dalla Germania....
      Giro con rollbar stradale, sedili sparco FISSI e duomi... Nessuno mi ha mai detto nulla, essendo la macchina "particolare" già sul libretto... Però se becchi il cacaca**i rischi...

      Commenta


      • #4
        Re: omologazione in germania

        grazie..esauriente al massimo!
        http://www.armediaconsulting.it
        http://www.arphotography.it

        Commenta


        • #5
          Re: omologazione in germania

          si, ma soldi???'?
          macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
          NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
          |||||||||

          Commenta


          • #6
            Re: omologazione in germania

            Originariamente inviato da ROCCO_Ma
            si, ma soldi???'?

            già detto... In Germania, se le modifiche son fatte lì, e è tutto certificato tuv, non spendi quasi nulla, basta la visita in motorizzazione...

            Altrimenti ci sono minimo 2 passaggi di proprietà, più visita, più l'uscita del perito...

            Commenta


            • #7
              Re: omologazione in germania

              ok ho capito..quindi se non ho tutto dimostrabilmente omologato tuv cosa posso fare? per esempio se metto il motore della GT sulla mia cabrio lì posso farlo omologare?
              macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
              NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
              |||||||||

              Commenta


              • #8
                Re: omologazione in germania

                Originariamente inviato da ROCCO_Ma
                ok ho capito..quindi se non ho tutto dimostrabilmente omologato tuv cosa posso fare? per esempio se metto il motore della GT sulla mia cabrio lì posso farlo omologare?

                In TEORIA credo di si... Ma devi intestare l'auto a un tedesco... E pagarti il collaudo in motorizzazione... Non ti conviene. Magari qualcuno già l'ha fatto e la vende a poco...

                Commenta

                Sto operando...
                X