il punteggio per il raddrizzamento del rachide cervicale, generalmente e' di 2.
2 se si e' benevoli,se la prognosi del pronto soccorso e' superiore ai 10 giorni e se il danno dell'auto e' abbastanza grave.
spesso si ha 1 o massimo 1,5 punti che ad un eta' media di 25 anni si calcola circa per 700 euro per punto.
poi c'e' il danno biologico, che e' la somma di questo punteggio e del danno morale (che sono di solito altri 2-300 euro), e in piu' ci sono i giorni della malattia retribuiti.
quelli del pronto soccorso vengono pagati 38,71 euro al giorno, mentre quelli che ti fa l'ortopedico (per eventuali visite di controllo e fisioterapia) sono pagati a 19 euro al giorno, ma di solito non vengono mai riconosciuti tutti.
cio' significa che di norma, se il dottore ti prescrive altri 40 giorni di prognosi, loro te ne calcolano sempre 15/20 non di piu'.
poi sta al tuo avvocato, scavare quanti piu' soldi possibile.
di norma, il solo risarcimento fisico per un raddrizzamento rachide cervicale con 10 giorni di prognosi al pronto soccorso e un certificato aggiuntivo di 40 giorni dell'ortopedico con uso del collare, porta una cifra di 1500/2000 euro massimo escluso le spese mediche (che sono pagate a parte).
Io non sapevo cosa fosse il colpo di frusta e un giorno ho avuto un piccolo assaggino!
Pensavo ci volesse un tamponamento importante per sentire il colpo invece...
eravamo fermi in coda, quello dietro si è solo appoggiato alla macchina(non siamo neanche scesi dalle macchine) e io ho subito sentito un leggero dolore al collo!
Niente di che! Infatti sono stato zitto! Beh ho sentito questo dolorino per 2 giorni!
Al che mi sono detto: ma se ci dava una pigna che ca**o di male sentivo?
E per di + non dimostrabile
Io non sapevo cosa fosse il colpo di frusta e un giorno ho avuto un piccolo assaggino!
Pensavo ci volesse un tamponamento importante per sentire il colpo invece...
eravamo fermi in coda, quello dietro si è solo appoggiato alla macchina(non siamo neanche scesi dalle macchine) e io ho subito sentito un leggero dolore al collo!
Niente di che! Infatti sono stato zitto! Beh ho sentito questo dolorino per 2 giorni!
Al che mi sono detto: ma se ci dava una pigna che ca**o di male sentivo?
E per di + non dimostrabile
il brutto è che il dolore si sente più qualche giorno dopo che al momento dell'incidente, almeno per me è stato così
io sento ancora dei dolori alla schiena, ieri il dottore mi ha dato un'altro mese di malattia
CIAO LUCA.io ho un'infortunistica stradale,e di colpi di frusta ne vedo praticamente tutti i giorni se ti puo aiutare ti do qualche consiglio:
1_tieni presente che non guarirai mai al 100% in quanto dolorini e fastidi gli avrai purtroppo x sempre.
2_non affidarti all'assicurazione ma fatti seguire da uno specialista nel settore xke le ass.ni tendono sempre a sminuire il danno e a pagare poco nel caso il cliente non sia seguito da un patrocinatore (infortunistica o avvocato).Tieni presente che gli avvocati prendono per il lavoro svolto in media il 20% dell'intero importo che ti fanno risarcire dall ass.ne noi infortunistiche prendiamo solo il 10% e io personalmente offro l'anticipo spese per quanto riguarda il danno materiale grazie a carrozzerie convenzionate con noi,e anticipo spese per eventuali terapie riabilitative molto costose nei vari centri di fisio-kinesi-terapia.
3_questi famosi punti di invalidità ke ti vengono assegnati sia nella visita medico-legale di parte e di controparte,non sono altro che punteggi su tabelle per definire il tuo effettivo danno biologico in base alle lesioni da te riportate.Approssimativamente il punteggio relativo ad una distorsione del rachide cervicale (colpo di frusta) di lieve entità si aggira intorno a 1,5 / 2 punti di invalidità in sede di trattazione del danno da parte di un patrocinatore verso l'assicurazione. tieni presente che ogni punto ha un valore economico che varia in base all'età del danneggiato (la fascia piu retribuita va dai 20 ai 25 anni).Oltre al punteggio che ti verrà attribuito,sappi che per legge ti devono riconoscere un danno morale che si aggira intorno al 30% più tutte lespese mediche da te dimostrate con apposite fatture a te intestate.
4_il mio ufficio d'infortunistica stradale è a Rovigo, in Veneto.se ti può interessare ti potrei seguire io personalmente.Comunque facciamo parte di una catena di studi dislocati in tutta Italia. vai a vedere il sito:WWW.INFORTUNISTICABLU.COM
Spero di esserti stato d'aiuto.Ma tu di dove sei??
SALUTI.
Geom.CARISTI
per quello che gnignut diceva che era importante chiamare il 118 e aspettare,
ovviamente dalla parte del risarcimento..
mentre dalla parte sanitaria è sempre meglio farsi portare via una volta di più
che una volta di meno in ambulanza..
si ma al momento se il danno non è proprio serio chiamare il 118 mi sembra inutile, poi sono andato al pronto soccorso subito, ma da solo
non vedo cosa poteva cambiare se avessi chiamato il 118, forse con l'assicurazione avrebbe fatto più scena, ma alla fine il danno è sempre quello
io ho avuto un incidente a febbraio e ho preso il classico colpo id frusta,ma mi hanno pagata eccome!
ho preso 1800 euro circa
ma forse è stato perchè mi osno stati diagnosticati 1.5 punti di invalidità permanente a causa di traumi pregressi al collo,peggiorati dalla botta dell'incidente
Commenta