annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

    Ciao,
    non so se avete discusso pure di questo, ma nelle ultime 3 pagine non mi sembra

    Allora:
    vedendo in giro molta gente che ha lucine e lucette di tutti i colori in giro per il cruscotto, e i classici neon in giro per l'abitacolo; le ho sempre ritenute "illegali" tanto quanto quelle esterne. (tipo luci di posizione colorate)

    poi l'altro giorno mi capita di vedere passare mio zio con il land rover discovery, che monta il lettore dvd + schermo al centro dell'abitacolo. (sul soffitto).
    ho notato che, a parte lo schermo, sulla base c'č la spia dell'accensione di colore verde o blu, e qualche altro led per indicare qualcos'altro sempre di tipo colorato.

    Mo, visto che la sua auto dovrebbe essere uscita cosě dalla concessionaria, o comunque non č tipo da montare roba illegale....posso dedurre che se lui puň andarsene in giro con l'abitacolo illuminato di tutti i colori io posso piazzare qualche lucetta o qualche neon al'interno della mia auto?

    grazie
    ciao

  • #2
    Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

    Cioa come prima cosa vorrei farti notare che se anche una macchina esce dalla casa madre con il lettore dvd dovrebbe essere istallato in modo che nn si possa visualizzare mentre sei min marcia,salvo che lo hai sui poggitesta dei sedili anteriori x i passeggeri ecc...Ma tutti lo fanno disattivare questo sistema,cosi se mai dovessero eccarti te lo fanno a strisce..Il culo!

    Non è illegale montare lucine & led all'interno dell'abitacolo,l'importante è che le luci nn siano forti o quantomeno non puntino all'esterno,quindi nn montando neo strani e cose simili sul pianale posteriore sui finestrini ecc..ecc..ecc...

    Ti consiglio vivamenete se vuoi metterle d far in modo che si veda solo il reverbero della luce appena sul fondo dell'abitacolo, e ce i neon sian ben nascosti,non per altro ma x estetica a vista fan veramente cagare...
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita č come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

      per quanto riguarda l'installazione di schermi in auto so che son da collegare al freno a mano (giusto?) in modo da poter essere visti solo ad auto ferma.

      ma quando parlavo di mio zio con schermo al "centro" dell'abitacolo, intendevo centro assoluto.
      ossia è appena dietro i sedili anteriori, e nel centro; quindi solo i passeggeri posso vedere la Tv o i film.

      per luci e neon, ne ho installato uno sotto il curscotto che non si vede proprio, salvo quando è acceso. ^_^

      ok gracias.

      Commenta


      • #4
        Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

        cambiamo esempio...attacco un navigatore satellitare o oppure la mia raga sbokkina con il cell e entrambe le cose possono distrarre ki sta fuori e viene dalla parte opposta in piena notte..

        come avete detto voi..nn si capisce un cazzo...cercate di nn fare alberi di natale e speriamo bene!!

        Commenta


        • #5
          Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

          Concordo anche io, non far vedere nulla all'esterno e sei a posto.
          Ovviamente un navigatore al buio che punta illumina qualcosa, ma anche li, anche la mia radio illumina a giorno... ma non ci posso fare nulla e non è diretta verso l'esterno... quindi col navigatore penso sia la stessa cosa.

          Commenta


          • #6
            Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

            ..bè per le luci aggiuntive...la mini cooper S(non so quelle base) ha le luci bianche lato guida e passeggero(sotto per illuminare i piedi)..idem la lexus,che perdipiù ha il battitacco illuminato...
            Socio Seat Leon Italian Club
            www.leon-club.com
            Gsx-R 600 K6

            Commenta


            • #7
              Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

              Luci interne di per se non ci sono limiti, certo come già detto non devono puntare all'esterno. Puntare! non semplicemente che si vede il riverbero!
              Io nella macchina ho già le luci di cortesia posteriori in più DI SERIE, quelle nella portiera idem. Poi ci sono i led degli interrruttori (4 per varie cose), il monitor kenwood, i neon vicino al cambio. Ma non corro nessun pericolo.
              NetPrince

              Commenta


              • #8
                Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

                Ciao ragazzi, io ho installato queste luci a led con resistenza che ne diminuisce la luminositŕ e all'esterno non danno fastidio...si vede proprio solo la mascherina grigia illuminata...secondo voi č illegale e rischio qualcosa se mi fermano?

                P.S.

                Faccio parte dell'Ypsilon Club e non sono l'unico utente ad aver effettuato questa modifica.

                - Lato Guida:



                - Lato Passeggero:



                - Dettaglio:

                Ultima modifica di briccabrix; 11-05-2012, 09:43.

                Commenta


                • #9
                  Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

                  Salve a te! prima di postare avresti dovuto presentarti

                  ma passiamo al tuo problema, come mi ha detto una volta un maresciallo, a vettura ferma puoi avere anche un lampadario montato ed acceso, basta che in marcia non sia d'intralcio e si spento!!
                  Chi vuole capire capisca
                  E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
                  CIT. TheNico

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Luci aggiuntive nell'abitacolo, legali?

                    Adesso mi presento...chiedo scusa!

                    Comunque nel mio caso queste luci possono essere considerate d'intralcio? O di norma qualsiasi luce anche minuscola č illegale?

                    P.S. Dove mi presento?
                    Ultima modifica di briccabrix; 11-05-2012, 09:33.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X