Ciao a tutti,
Chiedo scusa se magari ho aperto un post per semplice sfogo polemico, ma ne sentivo il bosogno.
A febbraio 2006 ho acquistato da un amico 4 cerchi Mak Matrix da 18"x 8 e gomme Michelin 225/35 ZR18 per montarli sulla mia Toyota Celica. Ho fatto richiesta del nullaosta alla Toyota che, per la modica cifra di 110 Euro, mi ha rilasciato dopo circa 1 mese di attesa. Tali cerchi sono stati montati presso la carrozzeria alla quale mi sono rivolto per il montaggio del kit estetico. Successivamente, giunti alla metà di Marzo, mi sono rivolto ad una agenzia di pratiche auto Sermetra di Pistoia, chiedendo di avviare la pratica per l'omologazione. Questi mi hanno richiesto:
- Nulla osta del costruttore dell'autovettura
- Fattura d'acquisto dei cerchi
- Dichiarazione del corretto montaggio
Sulla prima richiesta, nulla di nuovo; sulla fattura sono rimasto
.. Ma scusate; uno i cerchi non può farseli regalare?!?!?
Cosa dimostra una fattura??? Cosa pensa questa gente... che vado in giro a rubare cerchi??? Boh, per fortuna sono riuscito ad organizzarmi e una fattura è saltata fuori
.
Per la richiesta, ho pensato di rivolgermi al carrozziere, dato che è stato lui ad eseguire il montaggio. Bon. Con la dichiarazione in mano, mi ripresento all'agenzia di pratiche auto; subito però, mi obiettano il fatto che tale documento è stato emesso da un'azienda che non ha l'abilitazione per il montaggio di cerchi e gomme, in quanto Carrozzeria e non Gommista.
Moderatamente incazzato (e siamo già a Aprile inoltrato) ritorno in Carrozzeria e mi faccio consigliare un gommaio di fiducia che si prenda la bega di controllare e certificare il montaggio. E così è stato: mi sono rivolto ad una azienda di Montemurlo (provincia di Prato) che, dopo il controllo sulla vettura, mi ha rilasciato una dettagliata dichiarazione di corretto montaggio.
Ritorno per l'ennesima volta all'agenzia di pratiche auto e presento la tanto sudata certificazione: dopo un'attenta lettura, sapete cosa mi hanno risposto?
NON VA BENE!
E io... "Come scusi...che ha che non va?" E il tipo:" Questa dichiarazione, correttissima nella forma, è stata emessa da un'azienda che opera nel territorio di Prato: pertanto è incompatibile con le direttive della motorizzazione, che richiedono una certificazione emessa da una azienda operante nello stesso comune di appartenenza, ovvero Pistoia".
RAGAZZI QUESTO E' IL COLMO: A CASA MIA, SI CHIAMA MASSONERIA! NON SOLO: QUESTO VA CONTRO TUTTI I PRINCIPI DI LIBERA CONCORRENZA!
Ma se io i pneumatici li ho fatti montare nel comune limitrofo a quello di residenza, che problema c'è? La motorizzazione riscuote forse delle percentuali da parte dei gommisti locali?
Comunque, per farla breve: da Febbraio sono arrivato ora, al 17 Giugno, senza essere riuscito ad ottenere l'appuntamento per il collaudo.
Scusatemi, ma questo è VERGOGNOSO. Cristo, uno fa di tutto per cercare di fare le cose a modo, di essere in regola ecc, e questi non sanno fare altro che ostacolarti. Viviamo proprio in un paese di m***a.
Ma a voi è mai successo nulla di simile? E' la prassi oppure ce l'hanno con me?
P.s.: La mia bambina me la sono sudata, ho sputato sangue per averla, e non sarà certo una scritta su un pezzo di carta a impedirmi di godermela: che si fottano.
Chiedo scusa se magari ho aperto un post per semplice sfogo polemico, ma ne sentivo il bosogno.
A febbraio 2006 ho acquistato da un amico 4 cerchi Mak Matrix da 18"x 8 e gomme Michelin 225/35 ZR18 per montarli sulla mia Toyota Celica. Ho fatto richiesta del nullaosta alla Toyota che, per la modica cifra di 110 Euro, mi ha rilasciato dopo circa 1 mese di attesa. Tali cerchi sono stati montati presso la carrozzeria alla quale mi sono rivolto per il montaggio del kit estetico. Successivamente, giunti alla metà di Marzo, mi sono rivolto ad una agenzia di pratiche auto Sermetra di Pistoia, chiedendo di avviare la pratica per l'omologazione. Questi mi hanno richiesto:
- Nulla osta del costruttore dell'autovettura
- Fattura d'acquisto dei cerchi
- Dichiarazione del corretto montaggio
Sulla prima richiesta, nulla di nuovo; sulla fattura sono rimasto



Per la richiesta, ho pensato di rivolgermi al carrozziere, dato che è stato lui ad eseguire il montaggio. Bon. Con la dichiarazione in mano, mi ripresento all'agenzia di pratiche auto; subito però, mi obiettano il fatto che tale documento è stato emesso da un'azienda che non ha l'abilitazione per il montaggio di cerchi e gomme, in quanto Carrozzeria e non Gommista.
Moderatamente incazzato (e siamo già a Aprile inoltrato) ritorno in Carrozzeria e mi faccio consigliare un gommaio di fiducia che si prenda la bega di controllare e certificare il montaggio. E così è stato: mi sono rivolto ad una azienda di Montemurlo (provincia di Prato) che, dopo il controllo sulla vettura, mi ha rilasciato una dettagliata dichiarazione di corretto montaggio.
Ritorno per l'ennesima volta all'agenzia di pratiche auto e presento la tanto sudata certificazione: dopo un'attenta lettura, sapete cosa mi hanno risposto?
NON VA BENE!

E io... "Come scusi...che ha che non va?" E il tipo:" Questa dichiarazione, correttissima nella forma, è stata emessa da un'azienda che opera nel territorio di Prato: pertanto è incompatibile con le direttive della motorizzazione, che richiedono una certificazione emessa da una azienda operante nello stesso comune di appartenenza, ovvero Pistoia".
RAGAZZI QUESTO E' IL COLMO: A CASA MIA, SI CHIAMA MASSONERIA! NON SOLO: QUESTO VA CONTRO TUTTI I PRINCIPI DI LIBERA CONCORRENZA!
Ma se io i pneumatici li ho fatti montare nel comune limitrofo a quello di residenza, che problema c'è? La motorizzazione riscuote forse delle percentuali da parte dei gommisti locali?

Comunque, per farla breve: da Febbraio sono arrivato ora, al 17 Giugno, senza essere riuscito ad ottenere l'appuntamento per il collaudo.
Scusatemi, ma questo è VERGOGNOSO. Cristo, uno fa di tutto per cercare di fare le cose a modo, di essere in regola ecc, e questi non sanno fare altro che ostacolarti. Viviamo proprio in un paese di m***a.
Ma a voi è mai successo nulla di simile? E' la prassi oppure ce l'hanno con me?

P.s.: La mia bambina me la sono sudata, ho sputato sangue per averla, e non sarà certo una scritta su un pezzo di carta a impedirmi di godermela: che si fottano.


Commenta