annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Presa d'aria sul tetto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Presa d'aria sul tetto

    Originariamente inviato da kenshin
    Ne approfitto per chiedere, quanto può costare secondo voi l'installazione di un tettuccio apribile??? Sarebbe bellissimo!!
    ho telef ad un carrozziere che li monta (non tutti lo fanno ed anzi alcuni mi hanno sconsigliato per problemi di rigidità e possibili infiltrazioni): i modelli partono dalle 350 euro. però non sò quanto prenda per montaggio. Insomma bisogna passare di persona con la car.

    Riguardo il discorso robusteza del telaio, su alcune macchine quando il tett viene montato di serie, in fabbrica modificano la struttura del tetto (magari con quale traversa di irrobustim).
    vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

    Commenta


    • #22
      Re: Presa d'aria sul tetto

      ma in teoria è una modifica estetica ke nn compromette le caratteristiche della macchina quindi fino a qui si può fare... certo sul discorso ke nn rientra nella sagoma del veicolo ci sarebbe da far notare come il portapacchi nn rientri nenache lui.. e ke è alto approssitivametne come la presa d'aria... quindi in teoria sarebbe ammessa la presa d'aria... nn mi ricordo sta circolare... dove l'ho letta...
      Vtec just kick in yo!

      Commenta


      • #23
        Re: Presa d'aria sul tetto

        Ma secondo me il portapacchi, siccome è rimovibile in qualsiasi momento, x questo lo puoi tenere...la presa d'aria, se tagli o se la incolli e stucchi ti rompono le bolle...Parere mio...
        Segretario del Need For Tuning Club Foggia
        http://www.needfortuningclub.it/

        Commenta


        • #24
          Re: Presa d'aria sul tetto

          io insisto che se voi chiamandolo impropriamente "sagoma" intendete il profilo della carrozzeria, anche uno spoiler sporge.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #25
            Re: Presa d'aria sul tetto

            Originariamente inviato da 1998K
            Riguardo il discorso robusteza del telaio, su alcune macchine quando il tett viene montato di serie, in fabbrica modificano la struttura del tetto (magari con quale traversa di irrobustim).
            conta che di fabbrica il lamierato del tetto ha un bordo ripiegato all'interno, in corrispondenza del perimetro del tettuccio e questo bordo funge anche da irrobustimento; d'altra parte una lastra di lamiera che viene asportata quanto può incidere sulla rigidità del telaio?
            Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

            Commenta


            • #26
              Re: Presa d'aria sul tetto

              Originariamente inviato da Stè 500
              conta che di fabbrica il lamierato del tetto ha un bordo ripiegato all'interno, in corrispondenza del perimetro del tettuccio e questo bordo funge anche da irrobustimento; d'altra parte una lastra di lamiera che viene asportata quanto può incidere sulla rigidità del telaio?
              Ok, in effetti in base a quanto tu dici, il tutto si ridimensiona, grazie.

              Io pensavo che, su una macch con tettuccio, viene inserito (intendo sempre in fabbrica) un profilo di irrobustimento apposito per far fronte alla discontinuita del tetto.


              Cmq riguardo alla robustezza della lastra piana che viene tolta sarei cmq curioso di sapere quanto può in effetti incidere sulla distribuzione delle forze sul telaio, magari su una macchina con un bel assettino rigido

              ciao
              vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

              Commenta


              • #27
                Re: Presa d'aria sul tetto

                Originariamente inviato da 1998K
                Ok, in effetti in base a quanto tu dici, il tutto si ridimensiona, grazie.

                Io pensavo che, su una macch con tettuccio, viene inserito (intendo sempre in fabbrica) un profilo di irrobustimento apposito per far fronte alla discontinuita del tetto.


                Cmq riguardo alla robustezza della lastra piana che viene tolta sarei cmq curioso di sapere quanto può in effetti incidere sulla distribuzione delle forze sul telaio, magari su una macchina con un bel assettino rigido

                ciao
                ma hai visto il tetto come si deforma? basta che ci appoggi una cosa e già si fa l'avvallamento; figurati quanto può influenzare la rigidità della scocca il taglio di una lamiera; inoltre se si ha il bordo ripiegato e il tettuccio montato non è escluso che la rigidità aumenti.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #28
                  Re: Presa d'aria sul tetto

                  Originariamente inviato da Stè 500
                  ma hai visto il tetto come si deforma? basta che ci appoggi una cosa e già si fa l'avvallamento; figurati quanto può influenzare la rigidità della scocca il taglio di una lamiera; inoltre se si ha il bordo ripiegato e il tettuccio montato non è escluso che la rigidità aumenti.
                  ok concordo con te hai ragione

                  chissà se montando in after market il tetto, il carrozziere ripiega il bordo tagliato o, per praticità, taglia e basta

                  ciao
                  vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Presa d'aria sul tetto

                    Originariamente inviato da 1998K
                    ok concordo con te hai ragione

                    chissà se montando in after market il tetto, il carrozziere ripiega il bordo tagliato o, per praticità, taglia e basta

                    ciao
                    in qualche modo dovrà fissare il tettuccio, quindi dovrà operare tutte le modifiche previste dal produttore del tettuccio.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Presa d'aria sul tetto

                      Originariamente inviato da Stè 500
                      in qualche modo dovrà fissare il tettuccio, quindi dovrà operare tutte le modifiche previste dal produttore del tettuccio.
                      OK, chissà quanto si andrà a parare tett elettrico + montaggio

                      sarebbe bello però, l'avevo sulla precedente car e mi manca
                      vendo kit lampadine 100W: http://www.elaborare.info/forum/vbul...ighlight=fraal

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X