annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Et dei cerchi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Et dei cerchi

    ho qualche dubbio x essere in regola...
    se ho una misura da omologare in motorizzazione,la misura è ok xò diciamo che il cerchio ha un et abb basso e sporge un pò dal passaruota che succede?sono ancora in regola x il codice della strada?nn è come avere dei distanziali e quindi allargare la carreggiata? se x esempio passo il collaudo xò in strada mi ferama la pula?

  • #2
    Re: Et dei cerchi

    le ruote non possono sporgere dai passaruota, in teoria dovrebbero addirittura rientrare nella sagoma esterna del veicolo, quindi dubito che ti passino il collaudo. se x caso lo dovessi passare, su strada puoi sempre dire di aver passato il collaudo con quei cerchi.
    Ultima modifica di Stè 500; 04-09-2006, 10:54.
    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

    Commenta


    • #3
      Re: Et dei cerchi

      e cmnq la multa te la fanno lo stesso se sono pignoli. hai variato una delle caratteristiche costruttive del veicolo: la carreggiata. in pratica è la stessa cosa che mettere dei distanziali, solo che è meno visibile...
      Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

      Commenta


      • #4
        Re: Et dei cerchi

        Originariamente inviato da mn1186
        e cmnq la multa te la fanno lo stesso se sono pignoli. hai variato una delle caratteristiche costruttive del veicolo: la carreggiata. in pratica è la stessa cosa che mettere dei distanziali, solo che è meno visibile...
        ma nel momento in cui lui dice di aver passato il collaudo con quei cerchi non ha problemi, xchè non possono risalire in alcun modo al valore delle carreggiate.
        Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

        Commenta


        • #5
          Re: Et dei cerchi

          Originariamente inviato da Stè 500
          ma nel momento in cui lui dice di aver passato il collaudo con quei cerchi non ha problemi, xchè non possono risalire in alcun modo al valore delle carreggiate.
          Il fatto che non controllino è una cosa, il fatto che sia in regola un'altra. L'et di un cerchio non è segnato a libretto ma non si può variare rispetto a quanto prescritto dal costruttore; su strada non controllano mai l'et e nemmeno in revisione (nemmeno al collaudo, ne ho passati 5 con et e canali totalmente diversi da quelli segnati sul nullaosta, anche con misure diverse davanti e dietro) ma il punto è sempre in caso di incidente se qualcuno si prende la briga di fare il pignolo e controllare.
          Killing is my business..........
          ....and my business is good !!!


          Old skull addicted

          Commenta


          • #6
            Re: Et dei cerchi

            quoto am...
            se nn ti controllano al collaudo e lo passi questo nn vuole assolutamente dire che sei in regola. piccolo esempio: conosco tantissima gente che ha montato camme sportive e contraline modificate, e ci ha poi passato la revisione.
            se io passo la revisione con camme sportive, però, nn vuol dire che l'esito positivo del collaudo mi regolarizza la modifica....

            1-se passi la revisione con cerchi con ET minore vuol dire che nn lo hanno notato, ma nn significa che sei in regola.
            2-i cerchi potresti averli montati anche dopo.... chi dice che alla revisione avevi quei dati cerchi?
            3-se ti fermano e si accorgono che hai variato la carreggiata ti fanno SICURAMENTE la multa se nn peggio (mi pare che la modifica alle caratteristiche costruttive sia punita col ritiro del libretto). se te dici che ci hai passato la revisione con quei cerchi la multa te la fanno lo stesso... al limite possono mandare un'ispezione all'officina di collaudo per sospetta incompetenza...
            Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!

            Commenta


            • #7
              Re: Et dei cerchi

              io direi che invece hanno proprio rotto il cazzo di controllare ste cose.

              voglio ricordarvi che negli anni 60 70 le misure pneumatici non erano nemmeno trascritte a libretto in alcuni casi tipo il maggiolino,e adesso con sta CAZZO di caccia alle streghe che stanno facendo la paranoia è il pane quotidiano.

              quindi non andiamo a dire cagate oltre l'inverosimile,anche nelle linee accessori delle case ci sono cerchi con ET differente,e non venitemi a dire che NON SONO OMOLOGATI,perchè escono così dalla casa.
              esempio: alfa 156: secondo voi le 195 15 sui cerchi in lamiera e le 225 17 su quelli in lega hanno lo stesso ET?
              non credo proprio,vendo ricambi,e il catalogo qui sotto conferma che hanno et differenti,le 225 con lo stesso ET delle 195 andrebbero a strisciare le molle visto il canale maggiore.

              io credo che stiate facendo il loro gioco,e il loro gioco sia rubare soldi sulla nuova moda che OGNI COSA E' ILLEGALE,quando nemmeno sanno se le loro macchine di ordinanza hanno un motore 4 cilindri frontemarcia,trasversale o se hanno i collettori dalla parte dell' abitacolo o del muso,quando se proprio volessimo fare i pignoli,anche smontando le loro auto qualche cagata che secondo loro sarebbe "illegale" la trovo,vedi solo i rinforzi alla scocca,vedi solo che segano e forano il tetto per infilarci le sirene,o anche degli scarichi NON ORIGINALI ALFA E FIAT,ma di marca alternativa di pari fattura che comprano da ricambisti come me.

              quindi non esageriamo.
              Ultima modifica di mauri53; 05-09-2006, 16:30.

              Commenta


              • #8
                Re: Et dei cerchi

                Originariamente inviato da mauri53
                io direi che invece hanno proprio rotto il cazzo di controllare ste cose.

                voglio ricordarvi che negli anni 60 70 le misure pneumatici non erano nemmeno trascritte a libretto in alcuni casi tipo il maggiolino,e adesso con sta CAZZO di caccia alle streghe che stanno facendo la paranoia è il pane quotidiano.

                quindi non andiamo a dire cagate oltre l'inverosimile,anche nelle linee accessori delle case ci sono cerchi con ET differente,e non venitemi a dire che NON SONO OMOLOGATI,perchè escono così dalla casa.
                esempio: alfa 156: secondo voi le 195 15 sui cerchi in lamiera e le 225 17 su quelli in lega hanno lo stesso ET?
                non credo proprio,vendo ricambi,e il catalogo qui sotto conferma che hanno et differenti,le 225 con lo stesso ET delle 195 andrebbero a strisciare le molle visto il canale maggiore.

                io credo che stiate facendo il loro gioco,e il loro gioco sia rubare soldi sulla nuova moda che OGNI COSA E' ILLEGALE,quando nemmeno sanno se le loro macchine di ordinanza hanno un motore 4 cilindri frontemarcia,trasversale o se hanno i collettori dalla parte dell' abitacolo o del muso,quando se proprio volessimo fare i pignoli,anche smontando le loro auto qualche cagata che secondo loro sarebbe "illegale" la trovo,vedi solo i rinforzi alla scocca,vedi solo che segano e forano il tetto per infilarci le sirene,o anche degli scarichi NON ORIGINALI ALFA E FIAT,ma di marca alternativa di pari fattura che comprano da ricambisti come me.

                quindi non esageriamo.
                Ocio che stai facendo un errore grosso grosso, ovvio che diversi cerchi di diversa misura hanno et diversi, ma hai mai guardato un nullaosta? Io ne ho qui 5 che ho usato per le mie auto e sempre ci sono un bel pò di fogli con i dati tecnici per i cerchi che puoi montare: canale, diametro ed et, sempre, nessun caso escluso.l
                Killing is my business..........
                ....and my business is good !!!


                Old skull addicted

                Commenta


                • #9
                  Re: Et dei cerchi

                  Originariamente inviato da mauri53
                  vedi solo che segano e forano il tetto per infilarci le sirene,o anche degli scarichi NON ORIGINALI ALFA E FIAT,ma di marca alternativa di pari fattura che comprano da ricambisti come me.

                  quindi non esageriamo.
                  Altro errore, puoi benissimo montare scarichi non originali ma omologati per la vettura specifica e che rispettino i parametri di omologazione, se cerchi in internet trovi anche la circolare del ddt che specifica bene bene questa cosa.
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Et dei cerchi

                    io ho appena omologato i 17 su una nissan,e nessun riferimento a ET e canale...

                    e per quanto riguarda le marmitte,io so benissimo che sono legali,ma siamo arrivati al punto che CI PROVANO anche se invece di alfa vedono scritto IMASAF o WALKER.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X