annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Curiositą: Omologazione come esemplare unico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Curiositą: Omologazione come esemplare unico

    Per omologare un auto come esemplare unico, occorre la firma di un Ingegnere iscritto a quale albo? basta l'iscrizione a quello "Junior"?

    Qualcuno saprebbe dirmi se in Italia ci sono stati casi precedenti di omologazione come esemplare unico? costi? tempi?

    dato che siamo in fase di stesura di questa nuova proposta di legge, non sarebbe il caso di fare un po di chiarezza su questo argomento? premetto che per mancanza di tempo non sono riuscito a leggere interamente la vostra bozza.

    non avendo fatto una ricerca nel forum, non so se sia stato già trattato questo problema. in caso mi scuso per il doppio thread.

  • #2
    Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

    qui trovi una parziale risposta

    http://primolavoro.monster.it/8354_it_p1.asp

    Commenta


    • #3
      Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

      Originariamente inviato da Sp@ Visualizza il messaggio
      Per omologare un auto come esemplare unico, occorre la firma di un Ingegnere iscritto a quale albo? basta l'iscrizione a quello "Junior"?

      Qualcuno saprebbe dirmi se in Italia ci sono stati casi precedenti di omologazione come esemplare unico? costi? tempi?

      dato che siamo in fase di stesura di questa nuova proposta di legge, non sarebbe il caso di fare un po di chiarezza su questo argomento? premetto che per mancanza di tempo non sono riuscito a leggere interamente la vostra bozza.

      non avendo fatto una ricerca nel forum, non so se sia stato gią trattato questo problema. in caso mi scuso per il doppio thread.
      La situazione attuale č quanto mai confusa ed infelice. Ovviamente dipende da cosa intendi per omologazione ad unico esemplare. Perché in termini normativi, omologare vuol dire passare dai CPA, i quali molto probabilmente ti indicherebbero la via dei Crash test. Insomma una via distruttiva e in totale contrasto con lo stesso concetto di esemplare unico (sembra quasi una battuta ma non č cosģ). Nella legge delega per il tuning, invece, la concezione di unico esemplare non si lega all'omologazione, ma alla Certificazione. Anche perché quando si parla di omologazione di veicoli in Italia (come nell'U.E.) si parla di omologazione Europea. La certificazione č quella fatta oggi dagli UMC (Uffici della Motorizzazione Civile). Ed č anche l'unico ambito che (per ovvie ragioni legate alla Comunitą) si puņ toccare (tra l'altro questo č stato un consiglio datomi dall'Ing. che effettua le certificazione presso l'UMC della mia zona). Se hai sentito parlare di omologazione ad esemplare unico, tra gli appassionati, in realtą si riferivano alla certificazione ad unico esemplare. Che altro non č se non l’applicazione dell’unica procedura prevista per la “legalizzazione” di un veicolo modificato (a parte i dispositivi di scarico, illuminazione, che grazie alla menzione nell’art. 72 possono ottenere l’omologazione come componente indipendente). Procedura che come vedremo č ripresa dall’omologazione speciale prevista dalla legge delega. Anche se l’idea che mi ha portato a prevedere la procedura menzionata, č quella di allargare a dismisura i componenti che potranno essere omologati con questa procedura, a differenza di quella attualmente in vigore che ne contempla 4 o cinque). Si potrebbe dire che allora un metodo per legalizzare il tuning gią esiste…Ma non č cosģ. Perché l’attuale certificazione (diciamo ad unico esemplare), che puņ essere fatta per i cerchioni, o per cose molto pił complesse, non richiede solo il progetto di un Ing. iscritto all’albo, ma c’č alla base, la richiesta di nulla osta alla casa costruttrice. Il problema č che se questa da un divieto per motivi tecnici, il progetto non serve e l’UMC si rifiuta di registrare a libretto le modifiche. Poi ci sono motorizzazioni pił compiacenti, dove, forse, si riesce a fare qualcosa.
      Ad ogni modo le cose stanno cosģ. Il primo obiettivo che mi sono imposto, era di eliminare il nulla osta. Che spesso, (quasi sempre) blocca il mercato della personalizzazione. (tra l'altro questa affermazione č stata fatta da una persona molto esperta del settore auto, l'ing. Mauro Coppini. Nella trasmissione su Nuvolari, opinioni a confronto.) Cosa fatta per tutte le procedure. Ora, per la certificazione ad unico esemplare, puoi andare a vedere nella sintesi:
      http://www.elaborare.com/content/view/213/41/
      Grazie per l’interessamento.
      G.R
      Responsabile proposta di legge delega ad iniziativa popolare per il tuning.
      Relatore del progetto di Legge delega ad iniziativa popolare, dedicato al Popolo del Tuning.
      rossi@elaborare.org

      Commenta


      • #4
        Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

        ma ne sei proprio sicuro?
        io dico che non č cosi!
        e te l'assicuro.....NON E' COSI' !!!
        nessuno mai ti chiederą un crash test su un esemplare unico se lo fa č perchč evidentemente ha voglia di scherzare....figurati che gli esemplari unici non č nemmeno necessario che rispetino le norme sulle emissioni!!!!
        forse devi informarti meglio!!
        ho collaudato decine di mezzi costruiti come esemplari unici e non ne ho sfondato nessuno!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

          Ciao Zio e benvenuto

          Alberto
          Crazy Van Club & Crazy Tuning of Italy since 1982 - "tu gust is mei che uan!"
          ACT Member - Coordinamento Tuning Club - Io lavoro qui: INKART
          24° CRAZYLAND 2K9 - info coming soon - Parco Esposizioni Novegro
          VENERTUNING ex Aquatica: Info qui

          Commenta


          • #6
            Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

            Originariamente inviato da zio-jesse Visualizza il messaggio
            ma ne sei proprio sicuro?
            io dico che non č cosi!
            e te l'assicuro.....NON E' COSI' !!!
            nessuno mai ti chiederą un crash test su un esemplare unico se lo fa č perchč evidentemente ha voglia di scherzare....figurati che gli esemplari unici non č nemmeno necessario che rispetino le norme sulle emissioni!!!!
            forse devi informarti meglio!!
            ho collaudato decine di mezzi costruiti come esemplari unici e non ne ho sfondato nessuno!!!
            L'omologazione č quella fatta dai CPA, la Certificazione ad unico esemplare (chiamata normalemente omologazione ad unico esemplare) č fatta dagli UMC (ex. motorizzazioni). Infatti la mia premessa era: Ovviamente dipende da cosa intendi per omologazione ad unico esemplare.
            Capisci? Stiamo parlando di due cose diverse. Anch'io chiamavo omologazione la certificazione, prima di essere ripreso da un Ing. della Motorizzazione. Le modifiche uniche si "omologano" per il trammite della certificazione.
            G.R.
            Ultima modifica di Rossi Giosuč; 24-01-2007, 21:38.
            Responsabile proposta di legge delega ad iniziativa popolare per il tuning.
            Relatore del progetto di Legge delega ad iniziativa popolare, dedicato al Popolo del Tuning.
            rossi@elaborare.org

            Commenta


            • #7
              Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

              Salve a tutti,

              Avrei una piccola domanda da fare:

              Se io modifico un pezzo (paraurti ant originale) e applico (taglio+stucco) una presa d'aria laterale che nn esce dalle misure del paraurti devo lo stesso chiedere un'omologa per il "nuovo" pezzo"
              3 Pedali Sono Meglio Di 2

              Commenta


              • #8
                Re: Curiositą: OMOLOGAZIONE COME ESEMPLARE UNICO

                Originariamente inviato da T23 Visualizza il messaggio
                Salve a tutti,

                Avrei una piccola domanda da fare:

                Se io modifico un pezzo (paraurti ant originale) e applico (taglio+stucco) una presa d'aria laterale che nn esce dalle misure del paraurti devo lo stesso chiedere un'omologa per il "nuovo" pezzo"
                spostati alla discussione

                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=188326
                legalizziamo la passione per il tuning: COMITATO TUNING

                LEGGE MINASSO-LULLI per liberalizzare il tuning ITER

                Commenta


                • #9
                  Re: Curiositą: Omologazione come esemplare unico

                  salve a tutti- ho una calibra e vorrei omologarla come esemplare unico modificando artigiananalmente musetto e fari sostituendoli con fari a scomparsa tipo x1/9 . qualcuno mi sa dire la fattibilita e la prassi x esser in regola col cod della strada???
                  grazie anticipato

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X