annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Revisione auto da usare su pista

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Revisione auto da usare su pista

    Sono intenzionato a comprare un auto da utilizzare esclusivamente (o quasi) in pista, mantenendola comunque targata, assicurata, pagando regolarmente il bollo, in modo da poter entrare in qualsiasi autodromo nei turni delle auto stradali, evitando quindi di spendere 2mila euro per ogni turno fatto come auto sportiva.

    La mia domanda è questa: devo comunque presentarmi ogni 2 anni alla revisione?

    Oppure quali altre soluzioni si possono adottare?

    EX Peugeot 206 1.6 HDi 16v Rouge & Noir DRIVER
    Lotus Exige S2 Chrome Orange DRIVER

    Gioy TI AMO

  • #2
    Re: Revisione auto da usare su pista

    ti sei risposto tutto da solo: targata, bollata e assicurata come tutte le altre auto che ci sono in circolazione... perché non dovresti revisionarla?

    ciao!

    dimenticavo... va bene che poi la useresti solo in pista però a guardar bene la regola per entrare nei giorni di circolazione turistica è che la macchina sia completamente in regola per circolare in strada... ergo deve essere pure revisionata!
    Ultima modifica di UcicC; 09-03-2007, 18:03.
    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

    Commenta


    • #3
      Re: Revisione auto da usare su pista

      non giro x strada, chi mi becca senza revisione...???? i carabinieri in autodromo?

      o risulta da qualche parte che sono senza revisione? come succede con il bollo

      EX Peugeot 206 1.6 HDi 16v Rouge & Noir DRIVER
      Lotus Exige S2 Chrome Orange DRIVER

      Gioy TI AMO

      Commenta


      • #4
        Re: Revisione auto da usare su pista

        ...meglio precisare... anche un'auto elaborata (parlo di motore) non è in regola per circolare sulla strada (quindi in teoria neanche nei giorni di speed day) e tutto va bene finché non succede nulla di serio! per la pista immagino sia la stessa cosa: chi ti controlla se hai CV originali o +xx? allo stesso modo chi ti controlla se hai fatto la revisione o no? nessuno ovviamente... finché non dovessero succedere dei problemi seri (magari con danni materiali...) si va tranquilli... poi se succede qualcosa...

        c'è la differenza tra teoria e pratica: in teoria non potresti... in pratica puoi fare quello che vuoi!
        PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

        Commenta


        • #5
          Re: Revisione auto da usare su pista

          mmmmm, quindi niente revisione....

          EX Peugeot 206 1.6 HDi 16v Rouge & Noir DRIVER
          Lotus Exige S2 Chrome Orange DRIVER

          Gioy TI AMO

          Commenta


          • #6
            Re: Revisione auto da usare su pista

            M avorrei sollevare un dubbio,anche girando in pista ecc se dovessi cilindarre qualcuno o ancor peggio prendere sotto una persona passando nei viali d ammissione pista(Mettiamo caso che accada) La auto nn avendo assicurazione ti causerebbe parecchi problemi...Dico bene ? In pista in caso d incidenti ecc risponde la propria assicurazione o viene pagato il danno causato a un altro concorrente dalla organizazzione ?

            E un altra domanda banalissima se ti fermano con la'uto sul carrello,che credo sia il metodo con cui la vuoi portare a spasso,visto che nn la vuoi assicurare e dici che nn ti possono beccare..Se ti fermano x strada con la macchina sul carrello e ti controllano i documenti,risultandole targata la vettura chiederanno l'immediata assicurazione credo no?
            www.screamcar.it
            T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
            5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
            Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

            Commenta


            • #7
              Re: Revisione auto da usare su pista

              L'auto sul carrello non ha alcuna necessità di essere assicurata, nessuno ti obbliga a assicurare una vettura che materialmente è su strada.
              Attenzione che cmq anche se lasciata ferma per strada, la vettura deve essere assicurata, ma se tenuta e usata in area privata e trasportata su carrello nessuno può obbligare ad avere l'assicurazione.

              Ora Manuel, la assicurerebbe cmq anche perchè richiedono l'assicurazione per partecipare ai track-day..

              Ma Manuel...la revisione...è scritta "solo sul libretto"....capissci a'mme!
              Se non capisci ti mando pm

              Poi cmq se non è proprio in condizioni esagerate almeno in autostrada non dovrebbero fermarti... se il problema è arrivare da casa tua all'autostrada posso liberare un posticino nel mio garage Poi da casa mia al casello non si trovano posti di blocco


              Commenta


              • #8
                Re: Revisione auto da usare su pista

                PS: la mia domanda di prendere un'auto più adatta alla pista ti sta facendo proprio scervellare eh?

                Poi ti dico le mie di novità per la pista...


                Commenta


                • #9
                  Re: Revisione auto da usare su pista

                  Originariamente inviato da manuel.ulrich Visualizza il messaggio
                  Sono intenzionato a comprare un auto da utilizzare esclusivamente (o quasi) in pista, mantenendola comunque targata, assicurata, pagando regolarmente il bollo, in modo da poter entrare in qualsiasi autodromo nei turni delle auto stradali, evitando quindi di spendere 2mila euro per ogni turno fatto come auto sportiva.

                  La mia domanda è questa: devo comunque presentarmi ogni 2 anni alla revisione?

                  Oppure quali altre soluzioni si possono adottare?

                  Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
                  ...meglio precisare... anche un'auto elaborata (parlo di motore) non è in regola per circolare sulla strada (quindi in teoria neanche nei giorni di speed day) e tutto va bene finché non succede nulla di serio! per la pista immagino sia la stessa cosa: chi ti controlla se hai CV originali o +xx? allo stesso modo chi ti controlla se hai fatto la revisione o no? nessuno ovviamente... finché non dovessero succedere dei problemi seri (magari con danni materiali...) si va tranquilli... poi se succede qualcosa...

                  c'è la differenza tra teoria e pratica: in teoria non potresti... in pratica puoi fare quello che vuoi!
                  no in pista no! devi solo avere l'assicurazione ( ma nn controllano manco quella....)

                  comunque (e parlo per esperienza personale di monza) nn ti chiede niente nessuno e nn controllano niente di cavalli ecc rompono solo per il roll bar( ma quest'anno nemmeno quello han detto niente) il rumore ma solo quando entri (basta andare tranquilliquando entri)e le gomme slick ( e anche li se hai gli intagli entri tranquillo)

                  ma se giri per strada devi avere tutto !! assicurazione bollino blu e revisione! è la prima cosa che controllano appena ti fermano!

                  l'unica soluzione è il carrello se pesantemente elaborata

                  in pista per entrare firmi una carta in cui scarichi la responsabilità ! in pratica nn risponde l'assicurazione!!!
                  poi ci sono sempre le scappatoie

                  Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
                  M avorrei sollevare un dubbio,anche girando in pista ecc se dovessi cilindarre qualcuno o ancor peggio prendere sotto una persona passando nei viali d ammissione pista(Mettiamo caso che accada) La auto nn avendo assicurazione ti causerebbe parecchi problemi...Dico bene ? In pista in caso d incidenti ecc risponde la propria assicurazione o viene pagato il danno causato a un altro concorrente dalla organizazzione ?

                  E un altra domanda banalissima se ti fermano con la'uto sul carrello,che credo sia il metodo con cui la vuoi portare a spasso,visto che nn la vuoi assicurare e dici che nn ti possono beccare..Se ti fermano x strada con la macchina sul carrello e ti controllano i documenti,risultandole targata la vettura chiederanno l'immediata assicurazione credo no?
                  i viali di ammissione sono strade normali!! il retro box è considerato parcheggio(ma li ti muovi a passo d'uomo se no vedi come ti sistemano gli addetti alla pista )!!! perciò devi avere l'assicurazione e tutto il resto! dall'entrata dei box sei in pista e nn risponde più nessuna assicurazione!


                  sul carrello nn ti chiede niente nessuno solo il libretto e le targhe... ma per dimostrare la provenienza e il proprietario dell'auto!
                  LA MIA EX IBY

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Revisione auto da usare su pista

                    quindi entrando in pista per circolazione turistica si firma un foglio per "scaricare la responsabilità dell'assicurazione"? qualcuno potrebbe postare una traccia di questo foglio o per lo meno scrivere per bene cosa si firma?

                    ad ogni modo manuel, come ti avevo detto mi informerò, ma l'RCA al 99% è obbligatoria
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X