annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

luci targa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • luci targa

    Ragazzi ... ci sono problemi con le FdO a sostituire le luci della targa con quelle bianche??? (perchè quelle di serie sono 1po gialle)
    my site: http://www.edoardobalestra.altervista.org/

  • #2
    Re: luci targa

    Hemm le luci della targa son bianche nn mi pare sia gialle Non le mettere colorate.
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: luci targa

      Trovo il p..... rischi l'applicazione dell'art.78

      Commenta


      • #4
        Re: luci targa

        bhè non sono proprio bianche bianche

        comunque ok, mi sa che le lascio cosi .... grazie
        my site: http://www.edoardobalestra.altervista.org/

        Commenta


        • #5
          Re: luci targa

          scusate, questa discussione messa così sembra una barzelletta. ogni risposta che si da va motivata, altrimenti gli utenti che pongono un quesito non ci capiscono niente. non è stato specificato che tipo di luci si vogliano installare, quindi non ha senso dire che semplicemente sostituendole si incorre in sanzione. ancora con la leggenda metropolitana che le luci devono essere gialle? le luci devono essere bianche e più bianche sono, meglio è.
          se sostituisci le luci con quelle bianche a led c'è un minimo rischio che qualche agente possa vederle azzurre, anche se di fatto il colore emesso dai led rientra nei limiti imposti dalle direttive europee; se invece monti delle luci bianche ad incandescenza la cui unica differenza rispetto alle tradizionali sia il colore più bianco, non vedo dove sia il problema.
          Ultima modifica di Stè 500; 02-04-2007, 20:23.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #6
            Re: luci targa

            Scusa stè un mio amico ha montato al posto delle due lucine sulla targa 6 led bianchi, fanno una luce che sta targa si legge meglio di notte che si giorno eppure ovviamente volevano fargli problemi...dici che si possono tenere tranquillamente?
            Ma se sei tanto furbo come dici, perchè continui a nasconderti dietro ad altri? Ricordo che eri tu quello che si lagnava sempre, quello che elemosinava da pezzente i 5 euro del cinema, quello sempre pronto a scroccare e che non ha mai restituito nulla. Inutile che fai scenate allucinanti solo per convincerti di non essere te stesso quello a cui dovresti tirare tanta infamia addosso. Questo dimostra solo che hai tanta, tanta, tanta paura di me. E tanta, tanta, tanta invidia perchè... oh se lo sai, il perchè.
            Perlomeno io posso essere orgoglioso di averla ricevuta, un'educazione...

            Commenta


            • #7
              Re: luci targa

              Credo Si possano tenere tranquillamente..... Io ho le luci targa a incandescenza bianche con leggeri riflessi azzurri, mai avuto problemi....
              Però se sono bianche-bianche è meglio, non si corre il rischio che qualche agente delle FdO "daltonico" applichi l'art. 78

              Commenta


              • #8
                Re: luci targa

                Originariamente inviato da Stè 500 Visualizza il messaggio
                scusate, questa discussione messa così sembra una barzelletta. ogni risposta che si da va motivata, altrimenti gli utenti che pongono un quesito non ci capiscono niente. non è stato specificato che tipo di luci si vogliano installare, quindi non ha senso dire che semplicemente sostituendole si incorre in sanzione. ancora con la leggenda metropolitana che le luci devono essere gialle? le luci devono essere bianche e più bianche sono, meglio è.
                se sostituisci le luci con quelle bianche a led c'è un minimo rischio che qualche agente possa vederle azzurre, anche se di fatto il colore emesso dai led rientra nei limiti imposti dalle direttive europee; se invece monti delle luci bianche ad incandescenza la cui unica differenza rispetto alle tradizionali sia il colore più bianco, non vedo dove sia il problema.
                C'è una normativa Europea che specifica il tipo di lampade da montare, il tipo di luce in frequenza lamba che devono avere , il campo di illuminazione a tot gradi di apertura angolare e la quantità di lux che deve emanare inoltre l'assorbimento in watt. Tutto questo è inserito nelle tabelle di omologazione del veicolo pertanto sostituendo una delle lampade con altre di diverso tipo anche se migliorano la visibilità ,con le vigenti normative non è possibile, speriamo che il regolamento di attuazione della Legge Bersani vada in porto almeno tutte queste assurdità verranno tolte.

                Commenta


                • #9
                  Re: luci targa

                  certo...ma poichè gli agenti non vanno in giro con apparecchi per rilevare le lunghezze d'onda di emissione, si controlla più semplicemente se sono omologate e, purtroppo, per ora di led omologati non ce ne sono.
                  Speriamo in qualche semplificazione della legge, ma per ora è così.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: luci targa

                    il bello di questo forum è che di giorno in giorno si scoprono restrizioni che nemmeno il codice della strada contempla, basate su teorie e su avvenimenti accaduti che a quanto pare hanno più valore delle leggi scritte. le lampade per essere omologate devono rispettare tutte le prescrizioni tecniche dei regolamenti europei e non è assolutamente vero che non è possibile sostituire le lampade originali con altre di tipo diverso, poichè se queste ultime sono omologate, vuol dire che rispettano esattamente gli stessi standard di quelle originali. nei documenti di omologazione dei veicoli non è scritto "lampada con emissione luminosa di frequenza... di colore giallino avana piuttosto che bianco ghiaccio..." e così via, ma viene indicato "lampada di tipo approvato" proprio come succede per tutti gli altri dispositivi suscettibili di sostituzione come ad esempio i silenziatori di scarico. quindi evitiamo di imporci da soli limitazioni che di fatto non stanno nè in cielo, nè in terra. tutte le lampade che equipaggiano i veicoli possono essere sostituite tranquillamente con altre reperibili in commercio, ovviamente rientranti nella stessa tipologia tecnica e provviste di relativa omologazione e che ovviamente possono variare per colore e rendimento luminoso nei limiti dell'omologazione. in definitiva una lampada ad esempio h4, di primo equipaggiamento e che emetta luce bianca normale, può essere tranquillamente sostituita con un'h4 che emetta luce bianca azzurrina, ma che sia regolarmente omologata; l'omologazione garantisce che le caratteristiche della lampada sono compatibili con le norme in vigore.
                    Ultima modifica di Stè 500; 03-04-2007, 13:58.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X