annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modificare auto storica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • modificare auto storica

    dovrei prendere un auto iscritta all'asi l'auto si presenta bene però sia dentro che fuori l'età cmq si vede...volevo rimetterla a nuovo magari cambiando vernice e interni con quelli delle versioni pi accessoriate...
    modificando così l'auto incorrerei in sanzioni per il registro storico?

    grazie
    |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
    Stay classy
    "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

    – Vendo cerchi e componenti vari –

  • #2
    Re: modificare auto storica

    con "cambiando vernice" intendi riverniciarla o cambiare colore?
    se cambi colore devi rifare l'omologazione asi se non sbaglio.
    gli interni non saprei, potrebbero classificarla in uno stato di conservazione diverso (ottimo, buono...)
    "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
    Salvador Dalí

    IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

    Commenta


    • #3
      Re: modificare auto storica

      Originariamente inviato da p.nightmare Visualizza il messaggio
      con "cambiando vernice" intendi riverniciarla o cambiare colore?
      se cambi colore devi rifare l'omologazione asi se non sbaglio.
      gli interni non saprei, potrebbero classificarla in uno stato di conservazione diverso (ottimo, buono...)
      riportarla al suo stato originale...
      |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
      Stay classy
      "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

      – Vendo cerchi e componenti vari –

      Commenta


      • #4
        Re: modificare auto storica

        Se intendi riverniciarla del colore originale non ci sono problemi..sennò non ci son problemi finchè non ti beccano.. ..cmq ti consiglio, proprio per evitare guai, di lasciare colore ed interni originali..
        Uno_Turbo_i.e.

        Uno Turbo i.e. WEBSITE www.unoturbo.org

        Uno Turbo i.e. FORUM www.unoturbo.org/forum

        Commenta


        • #5
          Re: modificare auto storica

          Originariamente inviato da guitarman84 Visualizza il messaggio
          Se intendi riverniciarla del colore originale non ci sono problemi..sennò non ci son problemi finchè non ti beccano.. ..cmq ti consiglio, proprio per evitare guai, di lasciare colore ed interni originali..
          e se invece volessi modificarli?
          tipo per esempio anche assetto e cerchi...
          |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
          Stay classy
          "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

          – Vendo cerchi e componenti vari –

          Commenta


          • #6
            Re: modificare auto storica

            ...per assetto e cerchi non credo ci siano troppi problemi...intendo dire, semmai dovessero fissarti un controllo della vettura (non credo lo facciano per le ISCRITTE ASI, è annuale invece per le OMOLOGATE ASI), stai poco a rimettere cerchi ed assetto originali..cosa che non potresti fare se cambi colore..
            Stesso discorso vale per gli interni: finchè monti un volante sportivo o cose del genere, stai poco a ripristinare l'originalità..ti consiglio di non andare oltre a queste piccole cose però.
            Uno_Turbo_i.e.

            Uno Turbo i.e. WEBSITE www.unoturbo.org

            Uno Turbo i.e. FORUM www.unoturbo.org/forum

            Commenta


            • #7
              Re: modificare auto storica

              scusa guitarman mi interessa sapere la differenza tra le iscitte asi e quelle omologate, mi puoi aiutare?

              cmq all'ultimo raduno 500 ho visto un tizio con degli interni da paura, eppure è storica quindi secondo me non gliela controllano mai
              Ma se sei tanto furbo come dici, perchè continui a nasconderti dietro ad altri? Ricordo che eri tu quello che si lagnava sempre, quello che elemosinava da pezzente i 5 euro del cinema, quello sempre pronto a scroccare e che non ha mai restituito nulla. Inutile che fai scenate allucinanti solo per convincerti di non essere te stesso quello a cui dovresti tirare tanta infamia addosso. Questo dimostra solo che hai tanta, tanta, tanta paura di me. E tanta, tanta, tanta invidia perchè... oh se lo sai, il perchè.
              Perlomeno io posso essere orgoglioso di averla ricevuta, un'educazione...

              Commenta


              • #8
                Re: modificare auto storica

                ma guardate che tra i compti delle forze dell'ordine non c'è anche il "controllo dei veicoli iscritti all'asi", quindi non capisco chi in tutta questa storia sia preposto a imporre sanzioni, nè tantomeno chi vada a controllare se un'auto che circola sia corrispondente al certificato asi.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #9
                  Re: modificare auto storica

                  quindi, no alle auto tuning, ma se è storica uno può farci tutto quello che vuole?
                  Ma se sei tanto furbo come dici, perchè continui a nasconderti dietro ad altri? Ricordo che eri tu quello che si lagnava sempre, quello che elemosinava da pezzente i 5 euro del cinema, quello sempre pronto a scroccare e che non ha mai restituito nulla. Inutile che fai scenate allucinanti solo per convincerti di non essere te stesso quello a cui dovresti tirare tanta infamia addosso. Questo dimostra solo che hai tanta, tanta, tanta paura di me. E tanta, tanta, tanta invidia perchè... oh se lo sai, il perchè.
                  Perlomeno io posso essere orgoglioso di averla ricevuta, un'educazione...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: modificare auto storica

                    Originariamente inviato da Stè 500 Visualizza il messaggio
                    ma guardate che tra i compti delle forze dell'ordine non c'è anche il "controllo dei veicoli iscritti all'asi", quindi non capisco chi in tutta questa storia sia preposto a imporre sanzioni, nè tantomeno chi vada a controllare se un'auto che circola sia corrispondente al certificato asi.
                    se un auto è omologata ASI, ogni tot mesi (mi pare sia annuale) deve essere esaminata dall'ASI stessa, per controllare lo stato in cui si trova..mi par chiaro che non la fanno più passare se è stata pesantemente modificata..tutto qua!
                    Uno_Turbo_i.e.

                    Uno Turbo i.e. WEBSITE www.unoturbo.org

                    Uno Turbo i.e. FORUM www.unoturbo.org/forum

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X