annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimappatura-omologazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rimappatura-omologazione

    ciao a tutti

    allora, mettiamo tizio x che rimappa la sua auto ...solito 2.0 tdi...originale la sua 140 cv ed è euro 3...dopo la mappatura è 160 cv(quindi oltre il 5% consentito legalmente)..però la quantità di emissioni, il rapporto gr\km è diminuito e rientra nella categoria euro 4...potrebbe farla passare legalmente euro 4? mentre se invece, fà una mappatura che aumenta del 5% la potenza, può passare euro 4?...le differenze sarebbero il bollo che costa di più per il maggior n. di cv fiscali e basta?
    scripta manent pajero volant

    w la vita!

    secondotestomale?

  • #2
    Re: Rimappatura-omologazione

    Originariamente inviato da ste91 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti

    allora, mettiamo tizio x che rimappa la sua auto ...solito 2.0 tdi...originale la sua 140 cv ed è euro 3...dopo la mappatura è 160 cv(quindi oltre il 5% consentito legalmente)..però la quantità di emissioni, il rapporto gr\km è diminuito e rientra nella categoria euro 4...potrebbe farla passare legalmente euro 4? mentre se invece, fà una mappatura che aumenta del 5% la potenza, può passare euro 4?...le differenze sarebbero il bollo che costa di più per il maggior n. di cv fiscali e basta?
    Stando alla vigente normativa e precisamente nel regolamento di esecuzione dell'art.78 del C.d.S. non puoi assolutamente rimappare la centralina, pertanto sei già in partenza non regolare per il resto quando e speriamo al più presto la nuova normativa entrerà in vigore allora sarà da valutare in sede di consiglio di chi gestirà il regolamento di esecuzione, che riguarderà l'art.72, art.75 e l'art.78, del C.d.S.

    Commenta


    • #3
      Re: Rimappatura-omologazione

      Originariamente inviato da alessgio Visualizza il messaggio
      Stando alla vigente normativa e precisamente nel regolamento di esecuzione dell'art.78 del C.d.S. non puoi assolutamente rimappare la centralina, pertanto sei già in partenza non regolare per il resto quando e speriamo al più presto la nuova normativa entrerà in vigore allora sarà da valutare in sede di consiglio di chi gestirà il regolamento di esecuzione, che riguarderà l'art.72, art.75 e l'art.78, del C.d.S.
      Grazie della risposta

      ma allora perchè aumentare le prestazioni del 5% che è legale?come fai a migliorare una cosa se non la modifichi???
      scripta manent pajero volant

      w la vita!

      secondotestomale?

      Commenta


      • #4
        Re: Rimappatura-omologazione

        bhe...filtro+scarico+collettori e magari un cat sportivo ti aumentano in teoria all incirca di 5-7 cavalli la potenza della vettura senza intervenire sulla centralina e rimani nella legalità (se i componenti sono omologati)
        Siamo corridori in una gara senza vincitori,
        maratoneti attraverso il deserto della quotidianità
        Siamo oppressi dalla necessità di giungere al traguardo:
        un'illusione, un tremulo miraggio chiamato Felicità.

        (BY ME)

        Commenta


        • #5
          Re: Rimappatura-omologazione

          ma il 2.0 tdi 140cv non è euro 4?
          BMW 535D M-Sport
          272hp----->330hp
          Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
          Le mie ex Bimbe
          Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
          Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
          Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

          Commenta


          • #6
            Re: Rimappatura-omologazione

            Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
            ma il 2.0 tdi 140cv non è euro 4?
            l'audi si e anche del leon...cmq, era un esempio a caso...solo x rendere l'idea...è il motore più comune e il primo che mi sia venuto in mente...solo per rendere l'idea...

            cmq la rimappatura è quindi illegale fin dal principio giusto?...e allora come mai esistono direi centinaia di aziende specializzate?è un controsenso!!mah...stranezze italiane...come dire..apro un negozio di ricettazione di roba contraffatta
            scripta manent pajero volant

            w la vita!

            secondotestomale?

            Commenta


            • #7
              Re: Rimappatura-omologazione

              Originariamente inviato da ste91 Visualizza il messaggio
              l'audi si e anche del leon...cmq, era un esempio a caso...solo x rendere l'idea...è il motore più comune e il primo che mi sia venuto in mente...solo per rendere l'idea...

              cmq la rimappatura è quindi illegale fin dal principio giusto?...e allora come mai esistono direi centinaia di aziende specializzate?è un controsenso!!mah...stranezze italiane...come dire..apro un negozio di ricettazione di roba contraffatta
              perché se tu poi la usi in pista od in aree private è lecita la cosa
              "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
              "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
              "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

              Commenta


              • #8
                Re: Rimappatura-omologazione

                Originariamente inviato da † Falcon82 † Visualizza il messaggio
                perché se tu poi la usi in pista od in aree private è lecita la cosa

                aaa...capito ora...senza dubbio
                scripta manent pajero volant

                w la vita!

                secondotestomale?

                Commenta


                • #9
                  Re: Rimappatura-omologazione

                  Originariamente inviato da ste91 Visualizza il messaggio
                  Grazie della risposta

                  ma allora perchè aumentare le prestazioni del 5% che è legale?come fai a migliorare una cosa se non la modifichi???
                  Sul C.d.S. non vi è nessuna normativa che autorizza l'aumento di potenza del 5%

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rimappatura-omologazione

                    Credo che l'equivoco nasca da una qualche normativa,diversa dal CdS, che autorizzava la modifica o il montaggio di pezzi (ancorchè omologati) purchè questi non incrementassero la potenza oltre il 5 (o forse il 10%).
                    Insomma non riguardava ditrettamente il cds ma qualcosa di "commerciale" forse più a monte che doveva stabilire i criteri per "omologare".
                    Sta roba l'avevo sentita o letta pure io diversi anni fa, forse su 4 ruote o roba del genere...ma viene il serio sospetto che si tratti di leggende metropolitane.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X