Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema col bollo auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema col bollo auto

    Salve a tutti a marzo 2007 ho preso una 147 da un concessionario che mi ha rilasciato una fotocopia del pagamento del bollo delle auto che aveva in vendita e le relative targhe...su questo foglio non c'è scritta la scadenza del termine di pagamento e consultando il sito dell'ACI per calcolarmi il bollo è uscita questa pagina....

    ora io leggo che il periodo mi scade ad aprile 08, ma che dovevo pagarlo il 31\5\07 e quello che mi fa piu paura è che non vorrei che ad aprile 2008 devo pagare 2 bolli perche senno denuncio quella £$%& dell'autosalone che non mi ha detto niente....

    Mi potete delucidare?????
    Ultima modifica di Aragorn147; 09-02-2008, 11:51.
    GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

  • #2
    Re: Problema col bollo auto

    ho trovato questo: http://www.delegazioneaci.it/circolare/bollo.html
    Ritorno al Biscione!
    Fiat Coupè T16, grazie per tutto quello che mi hai dato...

    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio # 172
    -<<<Nemici di Amici>>>-Socio n.9
    [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO

    Commenta


    • #3
      Re: Problema col bollo auto

      Originariamente inviato da renato146 Visualizza il messaggio
      L'ho letto ma non ho capito che c'entra con il mio problema.....
      GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

      Commenta


      • #4
        Re: Problema col bollo auto

        Acquisto da un commerciante di veicoli:
        Se il bollo del veicolo è ancora in corso di validità, l’acquirente deve solo rinnovarlo alla sua naturale scadenza, analogamente a quanto avviene in caso di acquisto da un privato. Se invece il bollo è scaduto, di norma si applicano le stesse regole relative al primo pagamento per un’auto nuova: l’unica differenza è che non fa fede la data d’immatricolazione, ma quella di autentica notarile dell’atto di vendita (l’obbligo di pagare scatta a partire dal mese dell’autentica e le scadenze si calcolano in base alla data dell’autentica). Perché sia possibile applicare le regole dell’auto nuova è però necessario che il commerciante abbia inserito il veicolo nell’apposito elenco degli esemplari esenti dal bollo perché in attesa di rivendita. Qualora non lo abbia fatto, si applicano le stesse regole che valgono nel caso in cui si acquista da un privato un veicolo con il bollo scaduto (la responsabilità del mancato rinnovo ricadrà, a seconda dei casi, sul precedente proprietario o sul commerciante, tenendo conto del nominativo che risulterà come intestatario nel Pra alla data di scadenza del termine utile per il pagamento.
        Ritorno al Biscione!
        Fiat Coupè T16, grazie per tutto quello che mi hai dato...

        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio # 172
        -<<<Nemici di Amici>>>-Socio n.9
        [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO

        Commenta


        • #5
          Re: Problema col bollo auto

          mi sa che dovevi informarti kiamando l'ACI su quando rinnovare il bollo l'anno scorso, e quando vedevi che scadeva a maggio dovevi rinnovarlo.. x ste cose gli autosaloni fan sempre casino.. bisogna controllare da sé.. una chiamata all'aci e ti togli il pensiero..
          Ultima modifica di gian83; 09-02-2008, 14:30.

          Commenta


          • #6
            Re: Problema col bollo auto

            Ciao, su quel foglio che hai postato il bollo è scaduto, infatti calcolano le sansazioni e gli interessi...ora le cose sono 2: se hai comprato la macchina dopo la scadenza del bollo cioè il 31/04/2007 il bollo è di competenza dell' autosalone, se invece l' hai comprata prima lo devi pagare te!

            Commenta


            • #7
              Re: Problema col bollo auto

              Originariamente inviato da Sandro barchy Visualizza il messaggio
              Ciao, su quel foglio che hai postato il bollo è scaduto, infatti calcolano le sansazioni e gli interessi...ora le cose sono 2: se hai comprato la macchina dopo la scadenza del bollo cioè il 31/04/2007 il bollo è di competenza dell' autosalone, se invece l' hai comprata prima lo devi pagare te!
              Allora io sono diventato proprietario a maggio 2007 e l'auto l'ho presa a marzo 2007....quello che vorrei capire è se devo pagare 1 bollo oppure 2.....
              GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

              Commenta


              • #8
                Re: Problema col bollo auto

                Originariamente inviato da Aragorn147 Visualizza il messaggio
                Allora io sono diventato proprietario a maggio 2007 e l'auto l'ho presa a marzo 2007....quello che vorrei capire è se devo pagare 1 bollo oppure 2.....
                Cioè il passaggio è stato fatto a Maggio...quindi non dovresti pagarne neanche uno, fino al 29 Aprile 2008, perchè la macchina era dell' autosalone fino alla scadenza del bollo!
                Questo è quello che sò io!
                Per essere sicuro chiama l' aci e fai prima!

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema col bollo auto

                  Originariamente inviato da Aragorn147 Visualizza il messaggio
                  Allora io sono diventato proprietario a maggio 2007 e l'auto l'ho presa a marzo 2007....quello che vorrei capire è se devo pagare 1 bollo oppure 2.....
                  come l'hai presa a marzo e sei diventato proprietario a maggio?? quando prendi una macchina il passaggio di solito si fa istantaneamente....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema col bollo auto

                    Originariamente inviato da gian83 Visualizza il messaggio
                    come l'hai presa a marzo e sei diventato proprietario a maggio?? quando prendi una macchina il passaggio di solito si fa istantaneamente....
                    Si la macchina me l'hanno consegnata a marzo 07 (auto usata) poi c'è stato un lungo periodo per il passaggio..(ho fatto 2 fogli provvisori)e quando mi hanno rilasciato il complementare (quello del PRA) c'è scritto che l'atto di vendita è stato notificato al 15 maggio 2007....
                    GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X