Re: Omologazione cerchi citroen C3
Esatto, per dovizia di particolari però è meglio sottolineare la differenza che c'è in germania tra componenti certificati Tuv e componenti certificati Abe.
I pezzi con certificazione Abe sono equiparati agli originali, non hanno bisogno di trascrizioni a libretto nè serve tenere in auto la certificazione; solitamente sono componenti di stampo originale o che comunque non comportano modifiche alle caratteristiche dell'auto (ammortizzatori di ricambio, alcune varianti di scarico, pomelli, cerchi -qualora abbiano caratteristiche pari a quelli omologati dalla casa costruttrice- e così via).
I pezzi con certificazione Tuv invece sono quelli che comportano modifiche alle caratteristiche dell'auto come ad esempio cerchi maggiorati, la maggior parte degli scarichi sportivi, kit di aspirazione diretta, assettii e così via; questi componenti, che alla fine sono quelli che interessano alla maggior parte di noi, possono essere trascritti a libretto oppure devono essere sempre accompagnati dalle certificazioni (ho visto diverse persone ai raduni in germania esibire interi libri di certificazioni ai vigli durante i controlli).
Oz, così come molti altri produttori, ha entrambe le certificazioni in base al tipo di cerchio; se ad esempio io monto un 15 e ne compro uno Oz (o altra marca) sempre da 15 e con gli stessi valori di canale ed et con tutta probabilità avrò un certificato Abe, se invece ne prendo uno da 18 che non è stato previsto dalla casa allora avrò il certificato Tuv.
Ora, speriamo solo che le cose si smuovano per davvero perchè sono almeno 15 anni che se ne parla e ancora non è cambiato nulla.
Esatto, per dovizia di particolari però è meglio sottolineare la differenza che c'è in germania tra componenti certificati Tuv e componenti certificati Abe.
I pezzi con certificazione Abe sono equiparati agli originali, non hanno bisogno di trascrizioni a libretto nè serve tenere in auto la certificazione; solitamente sono componenti di stampo originale o che comunque non comportano modifiche alle caratteristiche dell'auto (ammortizzatori di ricambio, alcune varianti di scarico, pomelli, cerchi -qualora abbiano caratteristiche pari a quelli omologati dalla casa costruttrice- e così via).
I pezzi con certificazione Tuv invece sono quelli che comportano modifiche alle caratteristiche dell'auto come ad esempio cerchi maggiorati, la maggior parte degli scarichi sportivi, kit di aspirazione diretta, assettii e così via; questi componenti, che alla fine sono quelli che interessano alla maggior parte di noi, possono essere trascritti a libretto oppure devono essere sempre accompagnati dalle certificazioni (ho visto diverse persone ai raduni in germania esibire interi libri di certificazioni ai vigli durante i controlli).
Oz, così come molti altri produttori, ha entrambe le certificazioni in base al tipo di cerchio; se ad esempio io monto un 15 e ne compro uno Oz (o altra marca) sempre da 15 e con gli stessi valori di canale ed et con tutta probabilità avrò un certificato Abe, se invece ne prendo uno da 18 che non è stato previsto dalla casa allora avrò il certificato Tuv.
Ora, speriamo solo che le cose si smuovano per davvero perchè sono almeno 15 anni che se ne parla e ancora non è cambiato nulla.
Commenta