Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma la targa prova????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Ma la targa prova????

    ottimo ottimo! riguardo l assicurazzione si spende circa 600 all anno piu 130 di bollo x noi carrozzieri e meccanici. x un concessionario sara' certamente piu costoso visto il loro giro d auto

    Commenta


    • #22
      Re: Ma la targa prova????

      Originariamente inviato da m.a Visualizza il messaggio
      ottimo ottimo! riguardo l assicurazzione si spende circa 600 all anno piu 130 di bollo x noi carrozzieri e meccanici. x un concessionario sara' certamente piu costoso visto il loro giro d auto
      si, mi sa proprio che è così... infatti quel ragazzo di cui parlavo ha uno dei più grandi autosaloni di Roma (il padre, lui è ancora "dipendente").. pensa che siamo usciti con il porsche carrera un giorno, la maserati quattroporte un altro giorno, una volta anche il ferrari 360...!!!!... beato lui... io ci sono solo stato dentro...!!!

      Cmq, ciò che volevo dire è se con la targa prova "intestata" ad un meccanico, lo stesso può mettere come suo "sostituto" un estraneo alla ditta (sempre che si possa mettere un sostituto.. ma questo credo di si).


      Commenta


      • #23
        Re: Ma la targa prova????

        Originariamente inviato da mariolino.roma Visualizza il messaggio
        si, mi sa proprio che è così... infatti quel ragazzo di cui parlavo ha uno dei più grandi autosaloni di Roma (il padre, lui è ancora "dipendente").. pensa che siamo usciti con il porsche carrera un giorno, la maserati quattroporte un altro giorno, una volta anche il ferrari 360...!!!!... beato lui... io ci sono solo stato dentro...!!!

        Cmq, ciò che volevo dire è se con la targa prova "intestata" ad un meccanico, lo stesso può mettere come suo "sostituto" un estraneo alla ditta (sempre che si possa mettere un sostituto.. ma questo credo di si).
        La regola dice che il proprietario della prova puo delegare un dipendente del azienda purche' sia un suo dipendende o stretto parente se non sbaglio. mi sonio stampato 12 pagine di regole e norme e articoli riguardo la targa cosi vedo bene prima di farla se mi para bene il cul. uscendo con la mia vettura trasformata.

        Commenta


        • #24
          Re: Ma la targa prova????

          Originariamente inviato da m.a Visualizza il messaggio
          La regola dice che il proprietario della prova puo delegare un dipendente del azienda purche' sia un suo dipendende o stretto parente se non sbaglio. mi sonio stampato 12 pagine di regole e norme e articoli riguardo la targa cosi vedo bene prima di farla se mi para bene il cul. uscendo con la mia vettura trasformata.
          bene, allora costringo mio padre ad aprire un autosalone mettendo in vendite le macchine che abbiamo ad un prezzo assurdo e metto me come "secondo" autista (purtroppo non posso avere ditte o lavorarci...!!!)

          peccato che non si possono vendere le proprie auto a prezzi assurdi (c'è un limite minimo e massimo su cui si può giocare, altrimenti il giochetto lo farebbero in tanti.. e non solo quello) e che non riuscirò mai a convincere mio padre della cosa.

          !!!!


          Commenta


          • #25
            Re: Ma la targa prova????

            Originariamente inviato da m.a Visualizza il messaggio
            La regola dice che il proprietario della prova puo delegare un dipendente del azienda purche' sia un suo dipendende o stretto parente se non sbaglio. mi sonio stampato 12 pagine di regole e norme e articoli riguardo la targa cosi vedo bene prima di farla se mi para bene il cul. uscendo con la mia vettura trasformata.
            Niente stretto parente, solo dipendente o socio della stessa ditta, sempre insieme ad una "delega" e cmq solo per motivi inerenti all'attivita' della ditta.


            Il titolare della ditta non puo' delegare un suo parente e prestargli la targa.


            Il concetto e' che la targa viene data ad una DITTA non ad una persona fisica.

            Commenta


            • #26
              Re: Ma la targa prova????

              Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio

              Il concetto e' che la targa viene data ad una DITTA non ad una persona fisica.
              allora s'ho fregato...!!!

              Non riesco a trovare il modo di omologare una macchina da elaborare per girarci per strada (l'ho provate tutte, l'unica vera soluzione è portare la macchina in uk e omologarla secondo lo sva.. poi rivenderla a "me" e reimmatricolarla in Italia.. ma non lo farei comunque perché già ho aspettato 6 mesi per omologare la mia stesa auto d'importazione tedesca con qualche modifica trascritta sul libretto.. figuriamoci quanti anni mi fanno aspettare inventandosi cazzat.. perché i così mi è successo).. la stessa auto (non modificata per il terrore delle conseguenze di eventuali incidenti gravi) la uso pochissimo per cacciare una quantità assurda di soldi di tasse.
              Non posso aprire una partita iva e quindi niente targe prove con assicurazione unica...
              insomma.. porca puttan...
              Ultima modifica di mariolino.roma; 08-06-2009, 19:31.


              Commenta


              • #27
                Re: Ma la targa prova????

                Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
                Niente stretto parente, solo dipendente o socio della stessa ditta, sempre insieme ad una "delega" e cmq solo per motivi inerenti all'attivita' della ditta.


                Il titolare della ditta non puo' delegare un suo parente e prestargli la targa.


                Il concetto e' che la targa viene data ad una DITTA non ad una persona fisica.
                ecco nulla parente allora almenioche non sia nel azzienda giusto?
                che dici visto che te hai la prova mi faccio la targa e giro piu o meno tranquillamente con la vettura preparata o mi faccio un omologazione sperando di non beccare un bidone e perderci soldi e vettura?

                Commenta


                • #28
                  Re: Ma la targa prova????

                  eeeehhhhh?
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Ma la targa prova????

                    Originariamente inviato da mariolino.roma Visualizza il messaggio
                    allora s'ho fregato...!!!

                    Non riesco a trovare il modo di omologare una macchina da elaborare per girarci per strada (l'ho provate tutte, l'unica vera soluzione è portare la macchina in uk e omologarla secondo lo sva.. poi rivenderla a "me" e reimmatricolarla in Italia.. ma non lo farei comunque perché già ho aspettato 6 mesi per omologare la mia stesa auto d'importazione tedesca con qualche modifica trascritta sul libretto.. figuriamoci quanti anni mi fanno aspettare inventandosi cazzat.. perché i così mi è successo).. la stessa auto (non modificata per il terrore delle conseguenze di eventuali incidenti gravi) la uso pochissimo per cacciare una quantità assurda di soldi di tasse.
                    Non posso aprire una partita iva e quindi niente targe prove con assicurazione unica...
                    insomma.. porca puttan...
                    senti perche non provi a chiedere al tuo amico del conc se ti fa risultare la macchina venduta in germania cosi t fai fare un libreto tedesco con tutti gli aggiornamenti che hai sul auto x poi importarla nuovamente in italia e far sono trascrivere il tutto. parlavo con un importatore d auto tempo fa e mi diceva che avendo giusti contatti si puo fare e dovresti essere in regola in italia cosi

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Ma la targa prova????

                      Originariamente inviato da m.a Visualizza il messaggio
                      senti perche non provi a chiedere al tuo amico del conc se ti fa risultare la macchina venduta in germania cosi t fai fare un libreto tedesco con tutti gli aggiornamenti che hai sul auto x poi importarla nuovamente in italia e far sono trascrivere il tutto. parlavo con un importatore d auto tempo fa e mi diceva che avendo giusti contatti si puo fare e dovresti essere in regola in italia cosi
                      la via tedesca non è più così semplice come una volta... come ho detto in un altro post, io ero già pronto per la via tedesca, tramite luca della impact tuning... ma le cose sono cambiate ... ci sono più difficoltà.. e anche se riesci ad omologare tutto in germania, non sarai mai certo di riuscire a reimmatricolare l'auto qui in Italia (non so se hai mai dovuto immatricolare una macchina importata dalla germania con qualche "cosa" in più trascritta a libretto.. bè, io c'ho messo 6 mersi e solo perchè alla fine mi sono rivolto ad un avvocato)... l'unica soluzione è trovare chi "ha 4 mani in pasta" (non 2)... ovviamente dietro generoso corrispettivo economico (come per utto il resto che si vuole fare in Italia)

                      Personalmente, non vedo soluzioni per quell'ambito.

                      Stessa cosa per la targa prova... niente.. la legge è fatta per "FARTI PAGARE LE TASSE"... almeno dove può.. perché invece chi vuole evadere "il mondo" nella propria attività, lòo fa tranquillamente... come si evince dalla storia (e ancora oggi ovviamente) della nostra nazione


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X