Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Guasti coperti fuori dalla garanzia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Guasti coperti fuori dalla garanzia

    Non è molto in topic, ma visto che riguarda prettamente una questione "legale" ho preferito metterla quì, dove leggo che molti sono preparati.

    Posseggo una citroen c2 1.4 hdi, comprata ad agosto 2004. Ho esteso la garanzia fino a 100mila km, che ho passato a inizio anno. Ho fatto tutti i tagliandi seguendo il libretto manutenzioni, tutti presso centro idoneo a farli e certificati sul libretto dei tagliandi.

    Ieri la macchina ha scoccato i 114mila km, appena passata la barriera sud di Milano si è spenta, e aprendo il cofano ho notato che il carter di plastica che copre la distribuzione è fuso su un lato. Inutile dire cosa penso sia successo e relative spese.

    Da libretto manutenzione per la mia auto la citroen consiglia di fare la distribuzione a 240mila km, ma in caso di uso intensivo anticiparla a 180mila km.

    Al precedente tagliando volevo farla, ma un po' la mancanza di tempo e un po' il consiglio del meccanico di aspettare e farlo a quello dei 120mila, mi son lasciato convincere e aspettavo quindi i 120mila, cioè a livello di tempo, direi fine settembre/inizio ottobre.

    L'auto non è più in garanzia, per cui non ho molte speranze di appellarmi al fatto che consigliano di fare una cinghia a 240mila, 180 in uso intensivo (e io sono uno tranquillissimo quando va in giro), e a 114mila si rompe. Ma secondo voi posso fare qualcosa?

    Ancora non so l'entità del danno, può essere solo la distribuzione (ma la vedo difficile), può esserci la testa da rifare con relativi 2mila e rotti euro di danni. Se posso recuperare qualcosa appellandomi al fatto che da manutenzione va cambiata molto più in là, sarei sollevato.

    Grazie mille.
    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

  • #2
    Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

    Secondo me non puoi fare nulla,prova a rivolgerti a citroen ma penso che sei ben al di la della possibilità di farti risarcire.
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

      Originariamente inviato da IllusionTrip Visualizza il messaggio
      Non è molto in topic, ma visto che riguarda prettamente una questione "legale" ho preferito metterla quì, dove leggo che molti sono preparati.

      Posseggo una citroen c2 1.4 hdi, comprata ad agosto 2004. Ho esteso la garanzia fino a 100mila km, che ho passato a inizio anno. Ho fatto tutti i tagliandi seguendo il libretto manutenzioni, tutti presso centro idoneo a farli e certificati sul libretto dei tagliandi.

      Ieri la macchina ha scoccato i 114mila km, appena passata la barriera sud di Milano si è spenta, e aprendo il cofano ho notato che il carter di plastica che copre la distribuzione è fuso su un lato. Inutile dire cosa penso sia successo e relative spese.

      Da libretto manutenzione per la mia auto la citroen consiglia di fare la distribuzione a 240mila km, ma in caso di uso intensivo anticiparla a 180mila km.

      Al precedente tagliando volevo farla, ma un po' la mancanza di tempo e un po' il consiglio del meccanico di aspettare e farlo a quello dei 120mila, mi son lasciato convincere e aspettavo quindi i 120mila, cioè a livello di tempo, direi fine settembre/inizio ottobre.

      L'auto non è più in garanzia, per cui non ho molte speranze di appellarmi al fatto che consigliano di fare una cinghia a 240mila, 180 in uso intensivo (e io sono uno tranquillissimo quando va in giro), e a 114mila si rompe. Ma secondo voi posso fare qualcosa?

      Ancora non so l'entità del danno, può essere solo la distribuzione (ma la vedo difficile), può esserci la testa da rifare con relativi 2mila e rotti euro di danni. Se posso recuperare qualcosa appellandomi al fatto che da manutenzione va cambiata molto più in là, sarei sollevato.

      Grazie mille.
      Ciao!
      Ho letto tutta la tua mail con estrema attenzione e ti dico subito che mi dispiace per quello che ti è successo.......

      Non vorrei scoraggiarti, ma trovo molto probabile il danno di circa 2 mila euro da te ipotizzato.
      Per questo motivo io ti consiglio di chiedere una consulenza ad un bravo avvocato: ci potrebbe essere qualche sentenza della cassazione che, in casi come questi, ha riconosciuto il risarcimento del danno (almeno parziale).

      A presto
      Franz



      p.s.= trovo veramente inquietante che la Citroen dica di fare la distribuzione a 240.000 km in uso normale o 180.000 km in uso intensivo.........
      Ma che sono matti?
      Una cinghia della distribuzione, per quanto sia realizzata con materiali di qualità, difficilmente riesce a resistere per più di 120.000 km.
      Ultima modifica di Franzturbo; 29-06-2009, 14:43.
      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

      Commenta


      • #4
        Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

        Il problema e' che non vorrei aggiungere altre spese, vedi avvocato, alle spese che dovro' gia' sostenere

        Non vorrei dir fesserie, e purtroppo non posso avere certezza ora perche' non ho l'auto davanti e il relativo libretto tagliandi che e' nel cassettino, ma credo consiglino il controllo ad ogni tagliando, forse proprio per tutelarsi da questi casi.

        Spero di spendere meno dei 2mila ipotizzati, tutto dipende da quanto e' il danno. Io sono dell'idea che sicuramente le valvole son da sostituire. Quindi ci dobbiamo aggiungere la spianata della testa, la guarnizione e tutti i connessi.
        Speriamo non ci sia altro, come pistoni rovinati sul cielo, bielle piegate o cose simili. Nel caso, ho trovato dei motori completi a costi non esorbitanti, parliamo di circa 1000/1300 euro.

        Ho un amico che lavora in autoricambi e i prezzi dei ricambi quindi mi verrebbero scontati, il che non e' un male, non riesco pero' a quantificare in ore quanto tempo peserebbe sulla cifra per fare il tutto. 2 giorni? 3 giorni? So che purtroppo dipende molto da cosa ci si trova davanti.

        Che depressione...
        Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

        Commenta


        • #5
          Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

          Originariamente inviato da IllusionTrip Visualizza il messaggio
          Il problema e' che non vorrei aggiungere altre spese, vedi avvocato, alle spese che dovro' gia' sostenere
          Ho capito ma.... Se una consulenza da 100 euro può evitarti una riparazione da 2.000 euro, io ci penserei



          Non vorrei dir fesserie, e purtroppo non posso avere certezza ora perche' non ho l'auto davanti e il relativo libretto tagliandi che e' nel cassettino, ma credo consiglino il controllo ad ogni tagliando, forse proprio per tutelarsi da questi casi.
          Se così fosse, meglio ancora! (in senso metaforico!)
          Il controllo della cinghia ad ogni tagliando spettava ai meccanici Citroen.....
          Ora: se loro, nel corso dei tagliandi, hanno sempre dato per buona una cinghia usurata, allora possono avere delle responsabilità sull'accaduto.

          Ci possono poi essere delle responsabilità anche della casa costruttrice che ha suggerito degli intervalli di sostituzione errati..... Ecco ti perchè suggerivo la consulenza di un legale....




          Spero di spendere meno dei 2mila ipotizzati, tutto dipende da quanto e' il danno. Io sono dell'idea che sicuramente le valvole son da sostituire. Quindi ci dobbiamo aggiungere la spianata della testa, la guarnizione e tutti i connessi.
          Speriamo non ci sia altro, come pistoni rovinati sul cielo, bielle piegate o cose simili. Nel caso, ho trovato dei motori completi a costi non esorbitanti, parliamo di circa 1000/1300 euro.

          Ho un amico che lavora in autoricambi e i prezzi dei ricambi quindi mi verrebbero scontati, il che non e' un male, non riesco pero' a quantificare in ore quanto tempo peserebbe sulla cifra per fare il tutto. 2 giorni? 3 giorni? So che purtroppo dipende molto da cosa ci si trova davanti.

          Che depressione...
          Prima di fare ipotesi alternative su come riparare il danno, meglio aspettare il responso dell'officina.

          A presto
          Franz
          Ultima modifica di Franzturbo; 29-06-2009, 18:48.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #6
            Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

            Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
            Ciao!

            A

            p.s.= trovo veramente inquietante che la Citroen dica di fare la distribuzione a 240.000 km in uso normale o 180.000 km in uso intensivo.........
            Ma che sono matti?
            Una cinghia della distribuzione, per quanto sia realizzata con materiali di qualità, difficilmente riesce a resistere per più di 120.000 km.
            Sono d'accordo!!!Fiat consiglia generalmente il cambio a 120000 Km,i ogni caso,per stare tranquilli conviene farla ogni 5-6 anni oppure 80-90 mila Km
            ---------------------------------------------------


            ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

            Commenta


            • #7
              Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

              Controlla che non cia anche una scadenza annuale per la sostituzione, come già detto sulle Fiat è obbligatorio il cambio ogni 120.000 km o 5 anni, in quanto con il passare del tempo la cinghia si deteriora, la parte gommosa perde l'elasticità e da un momento all'altro senza avviso ... STRAAAP!
              Broga.
              ~ per ogni fine c'è sempre un nuovo inizio ~

              Commenta


              • #8
                Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

                Se hai in corso la verifica in officina Citroen raccomandati che tengano da parte qualsiasi pezzo smontato perché tu lo possa far controllare da altri tecnici, poi fatti chiamare quando il motore è aperto e il danno è stato accertato, prima che inizino il lavori e obbligali a chiederti l'autorizzazione prima di iniziare il lavoro. Puoi ottenere un parziale o totale risarcimento solo se emerge che il danno è dovuto ad un difetto di produzione, ad un difetto di origine di qualche pezzo. Allora, pur se la casa farà qualche resistenza, magari ti rimborseranno qualcosa. ho visto più volte, magari tramite l'intervento di riviste specializzate, che l'officina della casa madre prima negava il difetto e poi veniva incontro al proprietario dell'auto. Certamente però devi avere i pezzi a disposizione per le verifiche e qualcosa di scritto da parte dell'officina autorizzata sulle cause del danno. Semmai quando hai il responso dell'officina posta di nuovo. Ciao

                Commenta


                • #9
                  Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

                  Per ora a quanto ne so ci sono valvole piegate, aste e bilancieri in frantumi, sensore rpm andato. La testa e' gia' smontata, oggi vediamo cosa mi dicono.
                  La macchina non e' in un'officina Citroen, e' in un'officina amica. Puo' essere un problema?
                  Per i pezzi vecchi gli chiedo di tenerli.

                  Purtroppo non ho la possibilita' di vedere sul libretto se danno anche un limite di eta' della cinghia o solo di km, sui km sono sicuro che parlano di 240mila in uso normale, 180mila in uso intensivo.

                  Dici che tenendo i pezzi vecchi e facendomi fare la ricevuta posso ottenere qualcosa? Sempre se non ho passato gli anni che indicano, ma non credo perche' solitamente sono 5, e non li ha ancora fatti.

                  Mi devo muovere con avvocato o posso iniziare con una semplice richiesta di risarcimento totale o parziale?
                  Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Guasti coperti fuori dalla garanzia

                    Ho fatto leggere il libretto di manutenzione e tagliandi a un ragazzo con la macchina come la mia.

                    La cinta va cambiata ogni 240milakm uso normale o 180milakm uso intensivo, oppure ogni 10 anni. Al tagliando dei 20 mila si cambiano le solite cose: filtro aria,olio e olio motorore+ filtro polline. Ogni 60milakm si cambia il filtro della nafta. Ogni 2 anni sostituire il liquido freni.

                    Ho seguito questo iter, con la differenza che il filtro gasolio lo faccio ogni 40mila anziche' 60mila, e che mi sono allungato un po' di piu' per l'olio freni.

                    Ho qualche speranza? Come mi consigliate di muovermi?
                    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X