annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore diverso da quello originale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Motore diverso da quello originale

    Apro qui questa discussione mezza cominciata in un altro thread.

    la domanda è semplicissima:

    C'è denuncia penale se uno viene beccato con un motore differente montato sulla propria auto?

    Sembra di no.. o meglio il reato penale c'è solo in determinate circostanze che non rientrano in quella dell'aver cambiato il motore con finalità "tuning", per quanto diverso e magari anche modificato.

    L'unico art. riconducibile ad una situazione del genere è 'art 74, comma 6 del cds, in cui si parla chiaramente di sanzione amministrativa e non denuncia penale, ma faccio notare che l'art. non parla di motore ma di telaio.

    L'art. 74 comma 6 è questo:

    "Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illeggibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione del telaio, è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.338 a euro 9.357"

    Parla di "qualora il fatto non costituisca reato".. sembrerebbe non specificare bene cosa intende... in realtà lo dice ben inciso.. (questo non esclude che se il giudice che ti giudica ha la luna storta quel giorno, ti incula cmq poi sta a te dimostrare il contrario)...

    Premesso che l'art parla di telaio e relativo nr. identificativo e non di motore quindi non so quanto posa essere applicabile, io cmq do per buono che sia sottinteso che si parli anche di motore, facendo parte dello stesso mezzo e cmq solitamente riconducibile al telaio stesso.

    A questo punto, nel caso uno non volesse incorrere nella denuncia penale e quindi salvarsi con la sanzione amministrativa, il motore che si monta deve essere:
    2) "pulito" (ossia non rubato ma "comprato dietro rilascio di fattura".. che sia da un demolitore o alla casa madre del motore.. da evitare l'acquisto da un privato per non cacciarsi in qualche guaio "più grande".. appunto penale.. se invece si ha la fattura, il problema al massimo sarà di chi ve l'ha venduto... per quanto mi riguarda, io lo comprerei alla casa madre, quindi assolutamente pulito);
    2) un motore non "cancellato" nel numero identificativo... si perché si cade nel penale o se il motore è rubato (quindi con nr. identificativo ma risultante alle fdo rubato, come detto nel punto sopra.. ma se avete la fattura non si rischia nulla) oppure se il motore è stato cancellato, contraffatto, alterato o reso illegibile, in quanto a tale azione è legalmente riconducibile una condotta con scopi illeciti (dato che non avrebbe senso attuare ciò per altri scopi) ed è proprio su questo punto che il giudice può applicare il penale anche se in realtà non è dimostrato, ma solo presunto (per quello che ho detto pocanzi).

    Quindi, morale della favola, se facessi come ho detto sopra, l'unica cosa che mi possono applicare è la sanzione amministrativa prevista dal menzionato art. 74, comma 6 e NIENT'ALTRO".

    Poi è ovvio che cmq si potrebbe andare nel penale perché ti denunciano per:
    1) "inquinamento ambientale" (perché la tua auto non rispetta i "Vecchi" valori di CO dell'altro motore);
    2) per "truffa ai danni dello stato" (perché hai più cavalli e quindi dovresti pagare di più di bollo).

    Il fatto è che la legge ti permette di dimostrare che sei nella ragione anche dopo che ti "accusa" di un reato penale, come nel caso ti denunciasse, appunto, per i 2 reati sopra citati senza "dimostrarlo nei fatti", ma prendendo per buono quanto riportato dalla casa madre sui valori di inquinamento (CO) e potenza (KW) del motore "SENZA MODIFICHE".
    Però mentre per l'art. 74 il giudizio che può essere dato (nel caso non si seguisse quello che ho dettto sopra ma si cancella o contraffà il nr didentificativo del motore) è "vagante" e soggettivo in base a come gli gira al giudice.. nel senso che il solo fatto che possono ricondurre l'azione del togliere il nr identificativo ad una presunta condotta con scopi illeciti.. basta per applicare il penale e difficilmente si riuscirà a dimostrare il contrario dato che non si hanno dati di fatto ma solo "parole" che valgono meno di un cazz.o.

    A questo punto, poichè di sicuro il giudice prende per buoni i valori di CO ed i KW dichiaratai dalla casa, appunto, ti denunceranno per i 2 punti sopra detti.. tu, però, puoi avvalerti (beccandoti però anche l'art.78.. come dire, gli dici tu che l'auto è fuori norma anche per l'art 78) del fatto che quello stesso motore mantiene originale soltanto il monoblocco e la testata, mentre tutti gli altri componenti sono stati modificati e soprattutto è stata modificata anche l'elettronica, la quale influisce in maniera sostanziale sulla potenza e sull'inquinamento del motore.
    Per tale ragione, non puoi essere denunciato per inquinamento ambientale e truffa ai danni dello stato, poiché il motore non ha più né gli stessi cavalli, né sicuramente lo stesso inquinamento del corrispondente motore senza modifiche... e la legge non può prendere i valori del motore "originale senza modifiche", ma deve vedere se le modifiche fatte hanno variato i valori di CO e i cv .. e nel momento che provano tutto ciò, vedranno che s'attaccheranno al casso.. in realtà, solitamente un motore modificato ha sempre più cavalli e inquina sempre più di un motore senza modifiche e soprattutto del vecchio motore che si aveva sull'auto prima (che solitamente era più piccolo di cilindrata).. però a questo punto, visto che la legge è bastarda nei nostri confronti, cacciamo fuori l'asso di bastoni e glielo ficchiamo su per il culo:
    1) la mappatura della centralina elettronica professionale (motec o mectronik o simili)..
    Esatto..
    E subito dopo che vi beccate la denuncia di cui sopra, oltre ad avvalervi di quanto pocanzi detto, mostrate immediatamente i fogli che riportano le prove di CO e dei KW effettuate da un officina specializzata con tanto di fattura che vi portate appresso (e mi raccomando, che risulti il nome dell'officina anche su quei fogli dei risultati.. e mi raccomando anche che su quei fogli sia indicata la marca, il modello, la targa ed il motore montato incluso il modello di turbina.. tanto all'officina non succede niente, perché non è che l'ha montato lei, lei ha rilevato solo i valori)... e ovviamnte i valori saranno uguali a queli del vecchio motore, dato che avrete preparato la mappatura "economy" (tramite un tasto) e ricordatevi di farla una volta l'anno, se no dicono che è troppo vecchia.
    Può darsi che a questo punto prendano per buono tutto e avete vinto.
    Se poi vogliono fare cmq la prova del CO e dei KW, voi, prima di fare tale prova, avendo il tasto mappatura economy (ben nascosto) starete a posto... dato che avrete fatto mappare la centralina per avere i cavalli corrispondenti a quelli che aveva il vecchio motore precedente e si mappa in modo che a bassi giri (che poi sono quelli analizzati nel controllo dei gas) inquini quanto il famoso vecchio motore (ovviamente la turbina gigantesca che avete sotto praticamente non gira...!!!! o gira a 0,1 bar).. i valori devono tronare.
    Se poi i valori rilevati presso il centro "ordinato dal giudice" non sono come voi sapete che sono dato che il centro cerca di confermare sempre quello che ha detto il giudice (non mi stupirei dato che se vogliono incluarti fanno carte false), richiedete un ulteriore controllo presso un centro diverso e un controlo presso un centro "ufficiale" ma deciso da voi (quindi un cewntro loro ed uno vostro).. in tal modo, potete dimostrare cmq che siete in regola per inquinamento e kw.. ma se ve lo negano o se anche l'altro centro (quello loro senza che voi possiate provare al vostro) vi vuole inculare, vi attaccate cmq al casso.. ma prima di arrivare a ciò secondo me ce ne vuole... !!! ..
    Alla fine, resterete nel 99% dei casi nel solo amministrativo senza rischi di andare nel penale.
    Se non è così, vi prego di illuminarmi.

    Ultima modifica di mariolino.roma; 06-08-2009, 14:40.



  • #2
    Re: Motore diverso da quello originale

    Ciao mario se cerchi se ne era gia ampiamente parlato.
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Motore diverso da quello originale

      Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
      Ciao mario se cerchi se ne era gia ampiamente parlato.
      si ma non si è parlato degli art. di legge e del cds ... e soprattutto non si è parlato del fatto che si entri o no nel penale.. Perché secondo quanto da me cercato non si va nel penale se non in rare situazioni facili da evitare.


      Commenta


      • #4
        Re: Motore diverso da quello originale

        Originariamente inviato da mariolino.roma Visualizza il messaggio
        si ma non si è parlato degli art. di legge e del cds ... e soprattutto non si è parlato del fatto che si entri o no nel penale.. Perché secondo quanto da me cercato non si va nel penale se non in rare situazioni facili da evitare.
        Capisco mario,ma non è logico aprire una discussione ogni qualo volta che un argomento non è stato trattato nella sua discussione d'origine nn credi?
        www.screamcar.it
        T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
        5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
        Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

        Commenta


        • #5
          Re: Motore diverso da quello originale

          Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
          Capisco mario,ma non è logico aprire una discussione ogni qualo volta che un argomento non è stato trattato nella sua discussione d'origine nn credi?
          bè si è così... però speravo che affrontandolo "diretto" con tanto di riferimenti normativi "spiegati", qualcuno potesse delucidarmi/ci meglio (magari qualcun'altro, perché se qualuno di quelli che ha già risposto nell'altro thread lo avesse saputo, lo avrebbe detto lì)

          Ciao


          Commenta


          • #6
            Re: Motore diverso da quello originale

            Originariamente inviato da mariolino.roma Visualizza il messaggio
            bè si è così... però speravo che affrontandolo "diretto" con tanto di riferimenti normativi "spiegati", qualcuno potesse delucidarmi/ci meglio (magari qualcun'altro, perché se qualuno di quelli che ha già risposto nell'altro thread lo avesse saputo, lo avrebbe detto lì)

            Ciao
            E hai ragione mariooooo ma nn bastava dirlo qui?


            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=266923
            www.screamcar.it
            T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
            5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
            Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

            Commenta


            • #7
              Re: Motore diverso da quello originale

              Originariamente inviato da sensa cugnisiun Visualizza il messaggio
              E hai ragione mariooooo ma nn bastava dirlo qui?


              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=266923
              si, però se lo avessi messo lì, saremmo stati sempre gli stessi a rispondere e poiché nessuno lo sapeva bene, non saremmo arrivati ad una conclusione "sicura"... tanti "nuovi" alla lettura del thread, invece, non sarebbero arrivati a leggere fino in fondo.. si sarebbero persi nella lettura e magari avrebbero saputo rispondere, invece qui chiunque dovesse leggere per la prima volta, ha subito uno "schema con tutti i riferimenti già elencati e commentati".. e se ne sa qualcosa, risponde di sicuro... anche e soprattutto se vengono scritte già 4 o 5 pagine (almeno a me capita così.. ossia che alcune volte se apro un thread e leggo subito una domanda ben chiara e già delineata, rispondo anche se ci sono 8 pagine di risposte.. e rispondo alla prima domanda, ossia al primo msg perchè so che la risposta è giusta.. e poi se anche qualcun'altro avesse già risposto in quelle 8 pagine..bè, meglio una risposta in più che una in meno.. invece quando si parte con un thread senza far riferimenti normativi o cmq senza dare subito uno schema che affronti ogni "lato" della domanda, non è che uno si mette a leggere 8 pagine di risposte per vedere se qualcun'altro è arrivato al succo della domanda con riferimenti normativi ed "elaborazioni".. qusto non significa che chi ha aperto il thread ha sbagliato.. perché io avrei scritto la stessa cosa... ora però che ho passato un po' di tempo a leggere un bel po' di cose in internet, inclusi i siti della polizia con annesse risposte a domande simili, ho preferito postare un thread nuovo per il motivo di cui sopra (che chiunque lo legge la prima volta, ha uno schema ben delineato, approfondito e su cui può rispondere direttamente, facendo "riferimento" a parte di ciò che ho detto.. come dire, se ho detto giusto dice "ok", altrimenti dice stai sbagliando nel punto in cui dici bla bla bla... perché è così colà e via dicendo.. in modo da completare il thread iniziato da me con il "percorso" giusto che indica cosa succede e come affrontare la cosa).

              Poi, questo è un pensiero personale

              Ciao


              Commenta


              • #8
                Re: Motore diverso da quello originale

                cmq. visto cio' che sta accadendo in questa europa (e italia) intransigente e totalitarista,
                aspettiamoci di peggio.
                se non sara' proibito oggi lo sara' domani
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Motore diverso da quello originale

                  Comunque, penale o civile poco conta, perchè pagare una multa salata, sequestro dell'auto, obbligo di revisione, rimettere l'auto nelle condizioni iniziali, ecc quasi quasi è preferibile fare qualche mesetto di "gattabuia".... Allora dice il saggio: Fai le cose ma non dare nell'occhio....così tutti contenti e nessuno rompe il "casso" (come dice Mariolino).
                  Apro una parentesi che nessuno può contraddire!!!! Il motore porta dei numeri di identificazione per il semplice fatto che esce da una catena di costruzione dove ogni pezzo deve poter essere identificato nell'eventualità di difetti di assemblaggio, ma non è vincolante ai fini previsti dal Cds. Si può anche andare con un motore con i numeri limati e non essere passibile di alcuna imputazione di reato. A meno che non rubiate un motore di un ferrari modena, lo montiate su di una punto e dite che ve l'hanno venduto come ferrovecchio.Poi se avete un bel curriculum vitae da far invidia ad Arsenio Lupin...sono cassi!! Ricordatevi sempre che siamo tutti innocenti a meno che non si provi il contrario...
                  [

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Motore diverso da quello originale

                    Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
                    Comunque, penale o civile poco conta, perchè pagare una multa salata, sequestro dell'auto, obbligo di revisione, rimettere l'auto nelle condizioni iniziali, ecc quasi quasi è preferibile fare qualche mesetto di "gattabuia".... Allora dice il saggio: Fai le cose ma non dare nell'occhio....così tutti contenti e nessuno rompe il "casso" (come dice Mariolino).
                    Apro una parentesi che nessuno può contraddire!!!! Il motore porta dei numeri di identificazione per il semplice fatto che esce da una catena di costruzione dove ogni pezzo deve poter essere identificato nell'eventualità di difetti di assemblaggio, ma non è vincolante ai fini previsti dal Cds. Si può anche andare con un motore con i numeri limati e non essere passibile di alcuna imputazione di reato. A meno che non rubiate un motore di un ferrari modena, lo montiate su di una punto e dite che ve l'hanno venduto come ferrovecchio.Poi se avete un bel curriculum vitae da far invidia ad Arsenio Lupin...sono cassi!! Ricordatevi sempre che siamo tutti innocenti a meno che non si provi il contrario...
                    Quoto
                    e' peggio scaricare 1000 mp3, che una rapina in banca,
                    eppoi oggi ora in galera ci si puo' anche laureare..
                    Ultima modifica di Razzopazzo; 11-08-2009, 14:49.
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X