Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Restrizioni 'neopatentati'

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Restrizioni 'neopatentati'

    Salve a tutti ho dato un occhiata ai post precedenti e non ho trovato niente che riguardasse questo argomento, se ho replicato un 3d già esistente scusatemi

    Ultimamente ci sono state un casino di proposte di riforma del codice riguardo le restrizioni delle auto che i neopatentati possono guidare, vorrei sapere se ne è passata qualcuna... o se non è presenta ancora alcuna limitazione
    e se in un futuro prossimo è possibile che entrino veramente in vigore o no.
    Grazie mille in anticipo

  • #2
    Re: Restrizioni 'neopatentati'

    Mi pareva esistesse una discussione simile..ma ogni modo quel che si legge sulla rete è:

    NEOPATENTATI - Per quanto riguarda i neo-patentati, per 3 anni possono guidare veicoli non superiori a 50 kw, mentre il testo della Camera prevedeva 60 kw. Il decreto legge del consiglio dei ministri restringe a 12 case automobilistiche le vetture che i neo patentati possono guidare. Spiccano, fra le auto «proibite», la nuova 500 la cui potenza comincia da 51 Kw e le Mini

    Una breve lista

    Le auto che possono guidare i neo patentati
    Ecco l’elenco completo delle vetture che i neo patentati possono guidare:
    CITROEN
    C1 (tutte); C2 11.1 e 1.4 hDi; C3 1.1, 1.4 hDi e Pluriel 1.4 hDi

    DACIA
    Logan 1.5 Dci

    FIAT
    600 (tutte); Panda 1.1, 1.2, 1.2 4x4; Punto 1.2 3P (tutte); Grande Punto 1.2 (tutte)

    FORD
    Fiesta TDCi 1.4 (tutte); Fusion 1.4 TDCi

    HYUNDAI
    Atrod Prime(tutte); Getz 1.1 (tutte) KIA - Picanto 1.0 (tutte), 1.1(modelli benzina)

    LANCIA
    Ypsilon 1.2 (tutte)

    NISSAN
    Micra 1.2; Note 1.5 dci (modelli Visia, Jive e Acenta)

    OPEL
    Agila 1.0 (tutte); Corsa 1.0 (tutte)

    PEUGEOT
    107 (tutte); 206 berlina 1.4 Hdi

    RENAULT
    Twingo 1.2 (tutte tranne Wave 16V); Clio 1.2 65Cv (tutte); Clio 1.5 dCi (Pack, Confort, Dynamique, Luxe); Kangoo 1.5 dCi (Pack, Confort, Luxe, Pampa)

    SKODA
    Fabia berlina e Station wagon 1.2 (tutte)

    SMART
    Fortwo coupé 1000; Fortwo cabrio (tutte tranne Brabus); nuova Fortwo cabrio 800 purer cDi; Nuova Fortwo roaster pulse


    Ma la versione ovvia e piu sicura è quella del sito della pol di stato:
    Le limitazioni per gli automobilisti

    I conducenti di autovetture, titolari di patente di categoria B rilasciata dall'1 gennaio 2010, per il primo anno dal conseguimento della patente stessa, non potranno condurre veicoli di elevate prestazioni (rapporto potenza-tara superiore a 50 kW/t); le limitazioni non operano per i veicoli di soggetti diversamente abili.

    Per il calcolo della potenza specifica (PS) si deve dividere la potenza espressa in kW per la tara del veicolo espresso in tonnellate (dati ricavabili dalla carta di circolazione). Esempi:

    • autovettura di 46 kW e tara 900 kg - si ha PS = 46/0,9 = 51,1 kW/t NON si può guidare perché superiore a 50 kW/t

    • autovettura di 70 kw e tara 1.500 kg - si ha PS = 70/1,5 = 46,6 kW/t SI può guidare perché inferiore a 50 kW/t.

    I titolari di patente B, rilasciata anche prima di quella data, per i primi tre anni devono rispettare il limite di velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali.

    Sanzioni

    Sono previste sanzioni amministrative pecuniarie (da euro 148,00 a euro 594,00) per il titolare di patente italiana che:

    - nei primi due anni dal conseguimento della patente A, guida motocicli di potenza superiore a quella consentita;

    - nei primi tre anni dal conseguimento della patente B, guida autovetture ad una velocità superiore a 90 km/h sulle strade extraurbane principali e 100 Km/h sulle autostrade;

    - nel primo anno dal conseguimento guida autovetture con potenza superiore a quella consentita (la violazione può essere commessa solo dal titolare di patente B conseguita dall'1.1.2010).

    Alla violazione consegue anche la sospensione della patente di guida da 2 ad 8 mesi.

    Decurtazione di punti

    Secondo quanto previsto dall'art.126-bis c.d.s. il titolare di patente da meno di tre anni vede raddoppiata la quantità di punti sottratta in relazione all'infrazione commessa. Così per il passggio con il semaforo rosso è prevista la perdita di 6, che diventano 12 se l'infrazione è commessa da un conducente in possesso della patente da meno di tre anni.

    02-01-2009
    http://poliziadistato.it/articolo/11365-Neopatentati
    www.screamcar.it
    T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
    5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
    Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

    Commenta


    • #3
      Re: Restrizioni 'neopatentati'

      si anchio avevo visto queste limitazioni ma quello che mi chiedo è se questo decreto legge è ancora in ballottaggio o è effettivamente in vigore, visto che mi è stato detto che al momento non c'è nessuna restrizione effettiva.

      Commenta


      • #4
        Re: Restrizioni 'neopatentati'

        Mah se l'han pubblicato sul sito della pol penso che sia una cosa attiva... dovresti chiedere alle fdo proprio...
        www.screamcar.it
        T.D.I TI DEVI INCHINARE Ibiza tuning styleIl tuning non ha patria di nascita è come uno lo vede.
        5/8/1968-15/9/2007 Grazie Colin Mcrae--->YouTube - Tributo a Colin McRae-Tribute to Colin McRae
        Camera Car a Biella da vedere:YouTube - RONDE GOMITOLO DI LANA 2010 - D. Negri e R. Passone al Ronde Gomitolo di Lana (On Board Cam P.S 2)!

        Commenta


        • #5
          Re: Restrizioni 'neopatentati'

          mmh capito
          qualcuno saprebbe rispondere con certezza?

          Commenta


          • #6
            Re: Restrizioni 'neopatentati'

            Da quattroruote:
            1° gennaio 2010. Questa è la nuova data di entrata in vigore della limitazione di guida per i neopatentati, inizialmente prevista per il 1° febbraio 2008 e poi prorogata altre due volte, prima dal governo Prodi al 1° luglio 2008, poi dal governo Berlusconi al 1° gennaio 2009.

            Adesso, come detto, il rinvio è di un anno, al 1° gennaio 2010, ma non è escluso che nel frattempo il provvedimento venga modificato nell'ambito dell'annunciata riforma del Codice della strada.

            Il rinvio sarà contenuto nel cosiddetto "decreto mille proroghe" di prossima pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale (e che dovrà essere convertito in legge entro i 60 giorni successivi). Fonti ministeriali confermano comunque l'intenzione del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli di rivedere completamente una legge che penalizza i neopatentati in maniera sciocca, iniqua e di difficile applicazione.

            Insomma, è quasi certo che questa disposizione, fortemente voluta dall'allora ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, non verrà mai applicata. Disposizione che prevedeva per il primo anno dal conseguimento della patente di categoria B il divieto di guidare macchine con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kW/t.

            Ricordiamo che nulla cambia, invece, per le limitazioni da tempo in vigore per i neopatentati, cioè il divieto, per i primi tre anni di patente, di superare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Ricordiamo anche che nei primi tre anni di patente, in caso di violazione di norme che comportano perdita di punteggio, la decurtazione si raddoppia automaticamente.

            Direi che è chiaro il senso, mi chiedo perchè la gente continui a dire minchiate sul fatto delle restrizioni se non c'è nessuna legge in vigore e probabilmente non ci sarà mai.

            Commenta


            • #7
              Re: Restrizioni 'neopatentati'

              se qualcuno ha news più recenti riferisca grazie

              Commenta


              • #8
                Re: Restrizioni 'neopatentati'

                http://www.quattroruote.it/news/arti...?codice=219466

                questa è la notizia più "fresca", tutto rinviato al 1 gennaio 2011

                Commenta


                • #9
                  Re: Restrizioni 'neopatentati'

                  Ahahahaa immaginavo xD granzie Francy per la news

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Restrizioni 'neopatentati'

                    Originariamente inviato da FrancyGTI Visualizza il messaggio
                    http://www.quattroruote.it/news/arti...?codice=219466

                    questa è la notizia più "fresca", tutto rinviato al 1 gennaio 2011
                    e la fonte di questa notizia, che è estrapolata da qualcos'altro dove è?

                    Comunque ancora nulla, tutto come prima, per ora la legge , il decreto et simila NON SONO ENTRATI IN VIGORE per problemi legislativi ed attuativi.
                    Quindi niente paura, restano solo le limitazioni previste dal codice della strada.
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X