annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Guardia forestale (fuori servizio) mi fa una multa...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Guardia forestale (fuori servizio) mi fa una multa...

    A RI-ciao a tutti, ogni tanto torno a trovarvi... Spesso e volentieri con assurdità. Avete letto bene il titolo, il 30/6 una guardia forestale mi ha elevato una contravvenzione perchè (a sua detta) procedevo in centro abitato a velocità non adeguata. Ok, ammetto che forse non ero ai 50 orari prescritti (anche se non esageravo troppo con il gas), ma:
    1) come fa a giudicare la "velocità adeguata"?
    2) è successo sotto alla caserma della forestale alle 14,30. Non c'era nessuna pattuglia, la guardia in questione stava camminando (in divisa) verso la caserma, non aveva nemmeno una paletta rossa per fermarmi. Di auto di servizio, nemmeno l'ombra!
    3) sul verbale ha scritto che ero al chilometro 7100, anziché 7+100 della strada in questione;
    4) so che le guardie forestali sono a tutti gli effetti degli organi di polizia, ma possono fare multe così "a muzzo"? O il tipo in questione ha leggermente tentato un abuso di potere?
    5) a vostro avviso, ci sono gli estremi per un eventuale ricorso? So che è assurdo, si tratta di soli 70€, ma mi da fastidio che uno che dovrebbe controllare che gli scoiattoli sugli alberi non corrano troppo venga a rompere le pa**e sulla strada!

    Vi ringrazio e ci becchiamo presto! Ciao!

  • #2
    mah....
    in teoria uno sbirro forestale e poco piu di un controllore dell autobus...
    pero mi sa che essendo un pubbbblico ufficiale abbia la possibilita di fare multe...
    strano pero che abbia avuto il blokketto delle multe...
    qui nel mio comune i vigili urbani hanni i prestampati per i divieti di sosta ma non dannop altre multe...(leggi per riempire le casse comunali)
    www.geocities.com/solmec120/leon.jpg

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da seatleon180
      mah....
      in teoria uno sbirro forestale e poco piu di un controllore dell autobus...
      pero mi sa che essendo un pubbbblico ufficiale abbia la possibilita di fare multe...
      strano pero che abbia avuto il blokketto delle multe...
      qui nel mio comune i vigili urbani hanni i prestampati per i divieti di sosta ma non dannop altre multe...(leggi per riempire le casse comunali)
      che possa fare le multe mi pare veritiero.se c'è un modo per fare ricorso è per i modi con cui ti in to. ovvero trascrivendo male i dati come quelli dei km (7100 anzichè 7+100) o per il fatto che non aveva strumenti per evrificare la velocità. a volte capita che queste multe vengono fatte per non contestare una "guida pericolosa",altrimenti ci sarebbe la segnalazione. non sto insinuando che tu abbia commesso quest'infrazione. assolutamente. sto solo cercando di capire csa passava per la testa alla guardia quando ha fatto questo.
      di sicuro non è stata una contestazione totalmente corretta
      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°10
      PRISCILLA fun club – member n°11
      R.R.C.-RietiRacingClub- Vicepresidente

      <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 7>::. NighT ZonE MembrO NottambulO n^30 fumatore accallito .::
      U . T . M . L . >> Untori Templari del Maestro Lee - Untore Unto
      Petizione Firme "Omologazioni CEE"

      Commenta


      • #4
        Il potere per farti la multa ce l'ha. Ma come ti ha fermato?
        La contravvenzione che potrebbe averti fatto, dalla tua descrizione, sembra quella per velocità non commisurata ed è un accertamento "de visu".
        Fammi sapere come ti ha fermato. CIAOOOO
        www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
        "156-Cuore Sportivo"
        A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
        - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
        Volkswagen Polo Zone Honorary Member
        -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Rick 1.1i

          che possa fare le multe mi pare veritiero.se c'è un modo per fare ricorso è per i modi con cui ti in to. ovvero trascrivendo male i dati come quelli dei km (7100 anzichè 7+100) o per il fatto che non aveva strumenti per evrificare la velocità. a volte capita che queste multe vengono fatte per non contestare una "guida pericolosa",altrimenti ci sarebbe la segnalazione. non sto insinuando che tu abbia commesso quest'infrazione. assolutamente. sto solo cercando di capire csa passava per la testa alla guardia quando ha fatto questo.
          di sicuro non è stata una contestazione totalmente corretta
          Il blocchetto non ce l'aveva sicuramente, mi è arrivata la contestazione battuta al computer. Si sarà memorizzato la targa e via!
          L'infrazione l'ho sicuramente commessa se mi ha fatto la multa! Ma quel che mi sta in c..o... è che ha scritto una valanga di cazzate, tipo non ti potevo fermare perchè bla bla bla... km 7100 anziché 7+100, ecceccecceccecccccc...............

          Lunedì proverò ad andare in Stradale e a chiedere x il ricorso, sperando che la guardia in questione stia sui marroni a qualcuno in questura!

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da xlniko


            Il blocchetto non ce l'aveva sicuramente, mi è arrivata la contestazione battuta al computer. Si sarà memorizzato la targa e via!
            L'infrazione l'ho sicuramente commessa se mi ha fatto la multa! Ma quel che mi sta in c..o... è che ha scritto una valanga di cazzate, tipo non ti potevo fermare perchè bla bla bla... km 7100 anziché 7+100, ecceccecceccecccccc...............

            Lunedì proverò ad andare in Stradale e a chiedere x il ricorso, sperando che la guardia in questione stia sui marroni a qualcuno in questura!
            Nel tuo caso la vedo dura spuntare il ricorso, mi spiego meglio:
            l'agente che rileva la contravvenzione, se adduce quali siano stati gli impedimenti che hanno reso necessaria la succesiva notifica, ha seguito la prassi esatta. Cmq anche fuori servizio gli agenti mantengono la loro qualifica e possono notificare contravvenzioni rilevate e non potute constatare immediatamente. Classico l'esempio di un agente che trovandosi, ad esempio, su un mezzo pubblico, noti e rilevi l'infrazione da parte di qualche utente della strada e quidi procede a stilare il verbale descrivendo la situazione nella quale ha rilevato l'infrazione stessa.
            Per quanto concerne l'errore sul verbale forse, hai buone possibilità, ma calcola che dopo l'archiviazione per un errore formale potrebbe arrivarti quello con l'esatta indicazione del chilometro perchè la contravvenzione contestata è stata archiviata per quel motivo e non per altro.
            CIAO.
            www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
            "156-Cuore Sportivo"
            A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
            - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
            Volkswagen Polo Zone Honorary Member
            -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

            Commenta


            • #7
              se ha citato i motivi per cui non ha potuto contestare l'infrazione,ok,ha fatto quello che doveva fare. ma,xlniko,tu dici che se ti ha mandato la multa sigifica se l'infrazione l'hai commessa. scusa,nel verbale è indicato in che modo è stata rilevata? può avere avuto tutti i motivi pere non riuscire a fermarti ma la velocità deve averla calcolata in qualche modo e dovrebbe essere riportato.o almeno,chiedi chiarimenti
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°10
              PRISCILLA fun club – member n°11
              R.R.C.-RietiRacingClub- Vicepresidente

              <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 7>::. NighT ZonE MembrO NottambulO n^30 fumatore accallito .::
              U . T . M . L . >> Untori Templari del Maestro Lee - Untore Unto
              Petizione Firme "Omologazioni CEE"

              Commenta


              • #8
                Ecco il verbale

                Stazione forestale di ***
                Registrato al n° *

                VERBALE DI CONTESTAZIONE: accertamento di violazione al C.d.S.


                (data e località)
                L'anno 2002 addì 30 del mese di luglio alle ore 15.30 dichiarano i sottoscritti G.ia (G.ia = Guardia) C******** S***** che in data 04/06/2002 alle ore 14.30 al km 7100 (e non 7+100) della strada regionale n 20 del Comune di **********, hanno accertato che il Sig: (??? come fanno a sapere che ero proprio io??? Io lo so, loro no! )

                (trasgressore)
                xlniko, nato a ..... e residente a... quale conducente del veicolo:

                (veicolo)
                Peugeot 206 tg BM *** **

                (proprietario o solidale)
                xlniko ecc ecc

                (violazione)
                ha/hanno violato le disposizioni del Codice della Strada di cui all'art. 141 co. 3 D.L.vo 30/04/1992 n. 285, punibile a mente art. 141 co. 8 ipsa lege (con 1 sola "g"!!) perchè il conducente trovandosi in centro abitato non teneva condotta di guida adeguata, transitando a velocità sostenuta (e come avrà fatto a capirlo ad occhio una guardia forestale, abituata fra alberi, camosci, stambecchi e marmotte?? Boh?!?).
                La sanzione non è stata contestata immediatamente al trasgressore perchè constatazione visiva, impossibilità di intimare l'alt in tempo utile (te credo, non aveva manco la paletta, stava camminando lungo il ciglio della strada per andare a lavorare 100 mt più in là... ).

                (dichiarazioni)
                Il trasgressore dichiara: (che mi girano le pa**e e che non sai memmeno scrivere in italiano!)

                Sanzioni accessorie: no

                Modalità di estinzione:
                70.16 € entro 60 gg e le solite menate che scrivono sul ricorso.




                Se ci vedete qualche scappatoia... vi ringrazio, piuttosto sti 70€ li regalo a chi mi aiuta piuttosto che pagare una multa fatta da un "forestiero!" (e meno male che non mi hanno cuzzato in camporella con la topa... ehm, TIPA volevo dire! ;D)

                Ma mi sa proprio che me tocca pagà...

                Bye!
                Ultima modifica di xlniko; 30-08-2002, 21:40.

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Rick 1.1i
                  se ha citato i motivi per cui non ha potuto contestare l'infrazione,ok,ha fatto quello che doveva fare. ma,xlniko,tu dici che se ti ha mandato la multa sigifica se l'infrazione l'hai commessa. scusa,nel verbale è indicato in che modo è stata rilevata? può avere avuto tutti i motivi pere non riuscire a fermarti ma la velocità deve averla calcolata in qualche modo e dovrebbe essere riportato.o almeno,chiedi chiarimenti
                  La velocità non commisurata non è un eccesso di velocità, ma essa deve essere riferita alle particolari condizioni della sede stradale, del traffico ecc. ecc.
                  Mi sembra un po' forzata come interpretazione nel fatto specifico.
                  Ecco, il trasgressore dovrebbe dirci se in quel tratto ricoressero queste particolari condizioni e se non andava a palla!
                  www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
                  "156-Cuore Sportivo"
                  A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
                  - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
                  Volkswagen Polo Zone Honorary Member
                  -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

                  Commenta


                  • #10
                    Ecco il trasgressore!

                    Al max sarò passato a 60-65 orari, anche perchè appena prima ci sono 2 tornanti e la strada in quelle curve è stretta. Dopo le suddette curve si allarga e c'è un breve rettilineo (150 mt).
                    Traffico tendente a zero (strada regionale), ma onestamente a 200 mt inizia il centro abitato vero e proprio... Non servirebbe dirvi una palla, tipo "arrivavo a 65km/h anzichè 190", tanto la multa mica me l'avete fatta voi...!
                    Mi rompe solo il fatto che non sia stato un vigile, bensì un mezzo agricoltore a stilare il verbale (con tutto il rispetto per la categoria delle guardie forestali e degli agricoltori, s'intende!)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X