annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spalla gomme

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spalla gomme

    Buon giorno a tutti
    Volevo chiedere se è possibile montare senza modifica su libretto una spalla piu bassa della gomma senza modificare il raggio della stessa, mi spiego meglio:
    Io su libretto posso montare 205/50 r16 oppure 205/45 r17, io monto la prima soluzione cioè con raggio 16 e spalla 50 ma a causa di un assetto troppo estremo 40mm sono troppo al limite con la gomma sul passaruota, risolverei con il montaggio di una spalla piu bassa, non importa se perdo in velocità o altro quindi la mia intenzione era montare 205/45 r16 e non 17 poiche il diametro totale sarebbe lo stesso o addirittura poco maggiore, però non vorrei fare tutte la trafilta burocratica visto che non vado a maggiorare niente ma a diminuire..

  • #2
    Re: Spalla gomme

    Puoi solo usare gomme indicate a libretto...
    Ultima modifica di Elefantino E.R.; 22-06-2010, 17:54.
    ---------------------------------------------------


    ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

    Commenta


    • #3
      Re: Spalla gomme

      magari si può vedere se la casa costruttrice concede anche l'utilizzo di altre gommature,
      ma bisogna sempre farle riportare sul libretto dalla MC
      ovviamente, xche se si viene fermati, loro controllano solo quello che c'è scritto.
      carta canta.
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #4
        Re: Spalla gomme

        No non puoi, e nemmeno la casa madre approverebbe una cosa simile, a meno che tu non abbia al gommatura specifica e le misure(ENTRAMBE) riportate a libretto.

        Capita ad esempio che per certe auto ci siano delle misure indicate e che ci siano delle alternative.
        Oppure di avere a libretto due gomme più un'altra che ti fa balzare alla mente,.....ma come è possibile?? eppure c'è e non è inventata. Vedi misure come 175/65R14 e 175/60R14, completamente diverse e per nulla uguali, visto che la seconda è più piccola della prima come diametro complessivi e circonferenza di rotolamento.
        In questo caso sio pùò scegliere quello che più cui aggrada, ma sempre e sempre saranno riportate sul libretto di circolazione.

        IN ASSENZA NON SI POSSONO IN ALCUN MODO MONTARE PNEUMATICI DIFFERENTI DALLA MISURA RIPORTATA, PENA RITIRO DEL LIBRETTO, SANZIONE E REVISIONE STRAORDINARIA.
        Quì in Italia è così.
        Non si scappa.

        Eventualemnte però si può andare alla motorizzazione con il proprio libretto, chiedere se è possibile verificare la presenza di misure per la propria vettura omologate successivamente negli anni di produzione, magari non presenti nelle prime fasi. Qualche auto gode di questi benefici, ma poca e poca roba.
        La richiesta è gratis, va fatta allo sportello e in 10 secondi si viene in possesso della stampa con tutti i dati principali(gomme, direttive antiinquinamento e via così) del proprio veicolo. Confrontati con i propri, se diversi, si può procedere ad un'aggiornamento della carta di circolazione pagando due bollettini da circa 20€ giù di li.
        Il codice da chiedere alla motorizzazione è il codice tipo VV o visualizzazione tipo VV.
        In assenza di differenze la strada principale è la richiesta del nullaosta tramite casa madre del veicolo in questione. Ottenuto il nullaosta si procederà all'aggiornamento, alla visita e prova alla motorizzazione e libretto nuovo ed aggiornato.

        SENZA NULLA OSTA della casa madre NON SI PUO' ASSOLUTAMENTE CAMBIARE MISURA AI PNEUMATICI.
        Ci sono problemi oltre che in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine, anche da clausole Assicurative. Non risponde l'assicurazione in caso di pneumatici diversi e non omologati.
        A quei furbettini che vanno in giro con il nullaosta in macchina senza aver provveduto all'aggiornamento della carta di circolazione, attenti......oltre che la multa e quello che va dietro, se avete o fate un incidente, potrebbero esserci guai e seri anche.
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Spalla gomme

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          No non puoi, e nemmeno la casa madre approverebbe una cosa simile, a meno che tu non abbia al gommatura specifica e le misure(ENTRAMBE) riportate a libretto.

          Capita ad esempio che per certe auto ci siano delle misure indicate e che ci siano delle alternative.
          Oppure di avere a libretto due gomme più un'altra che ti fa balzare alla mente,.....ma come è possibile?? eppure c'è e non è inventata. Vedi misure come 175/65R14 e 175/60R14, completamente diverse e per nulla uguali, visto che la seconda è più piccola della prima come diametro complessivi e circonferenza di rotolamento.
          In questo caso sio pùò scegliere quello che più cui aggrada, ma sempre e sempre saranno riportate sul libretto di circolazione.

          IN ASSENZA NON SI POSSONO IN ALCUN MODO MONTARE PNEUMATICI DIFFERENTI DALLA MISURA RIPORTATA, PENA RITIRO DEL LIBRETTO, SANZIONE E REVISIONE STRAORDINARIA.
          Quì in Italia è così.
          Non si scappa.

          Eventualemnte però si può andare alla motorizzazione con il proprio libretto, chiedere se è possibile verificare la presenza di misure per la propria vettura omologate successivamente negli anni di produzione, magari non presenti nelle prime fasi. Qualche auto gode di questi benefici, ma poca e poca roba.
          La richiesta è gratis, va fatta allo sportello e in 10 secondi si viene in possesso della stampa con tutti i dati principali(gomme, direttive antiinquinamento e via così) del proprio veicolo. Confrontati con i propri, se diversi, si può procedere ad un'aggiornamento della carta di circolazione pagando due bollettini da circa 20€ giù di li.
          Il codice da chiedere alla motorizzazione è il codice tipo VV o visualizzazione tipo VV.
          In assenza di differenze la strada principale è la richiesta del nullaosta tramite casa madre del veicolo in questione. Ottenuto il nullaosta si procederà all'aggiornamento, alla visita e prova alla motorizzazione e libretto nuovo ed aggiornato.

          SENZA NULLA OSTA della casa madre NON SI PUO' ASSOLUTAMENTE CAMBIARE MISURA AI PNEUMATICI.
          Ci sono problemi oltre che in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine, anche da clausole Assicurative. Non risponde l'assicurazione in caso di pneumatici diversi e non omologati.
          A quei furbettini che vanno in giro con il nullaosta in macchina senza aver provveduto all'aggiornamento della carta di circolazione, attenti......oltre che la multa e quello che va dietro, se avete o fate un incidente, potrebbero esserci guai e seri anche.
          si può anche con una perizia di un' ingegnere meccanico regolamente iscritto all'albo
          E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
          CIT. TheNico

          Commenta


          • #6
            Re: Spalla gomme

            Il problema di base è che non risolveresti comunque, se non vuoi che tocchino i passaruota o la alzi o metti un pneumatico con rotolamento minore, sempre dopo nullaosta e collaudo.

            Commenta


            • #7
              Re: Spalla gomme

              Originariamente inviato da anto86 Visualizza il messaggio
              si può anche con una perizia di un' ingegnere meccanico regolamente iscritto all'albo
              Ad essere pignoli questa possibilità si ha solamente qualora il nullaosta venga negato per motivi che non siano tecnici, qualora la casa madre non abbia rappresentati in Italia o sia fallita oppure qualora le misure di gomme riportate a libretto non siano più reperibili sul mercato.
              Killing is my business..........
              ....and my business is good !!!


              Old skull addicted

              Commenta


              • #8
                Re: Spalla gomme

                Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                Ad essere pignoli questa possibilità si ha solamente qualora il nullaosta venga negato per motivi che non siano tecnici, qualora la casa madre non abbia rappresentati in Italia o sia fallita oppure qualora le misure di gomme riportate a libretto non siano più reperibili sul mercato.
                a dire la verità ho visto sempre più persone passare per questa strada, sara che quasi tutte le case non rilasciano il nullaosta per motivazioni futili e non tecniche.....
                E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
                CIT. TheNico

                Commenta


                • #9
                  Re: Spalla gomme

                  Anche io ho dei clienti che hanno omologato tramite perizia ma perchè la casa madre ha negato il nullaosta per motivi non tecnici, cosa che non sempre viene specificata, altrimenti tutti omologherebbero con una spesa minima senza rivolgersi ad agenzie che rubano un sacco di soldi.
                  Ad ogni modo, cerca per bene tutto il testo del decreto che specifica quando è ammessa la perizia tecnica e vedrai che ho ragione
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Spalla gomme

                    Mi piacerebbe tanto avere qualche notizia in più su questa fantomatica "perizia tecnica" di cui spesso si parla.
                    Perchè, appunto, la si nomina tanto ma io sinceramente non ho conosciuto ancora nessuno che abbia seguito questa strada...
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X