annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pellicole su vetri anteriori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pellicole su vetri anteriori

    ciao ragazzi, ho appena acquistato una 159 dove il precedente proprietario ha fatto applicare le pellicole scure anche sui cristalli laterali anteriori, ora, premesso che per legge non si possono montare sui cristalli ant. un mio amico poliziotto m'ha detto che recentemente è stata divulgata una circolare interna secondo la quale si può chiudere un occhio riguardo i cristalli anteriori laterali a patto che il parabrezza sia pulito (senza pellicole), ne sapete nulla, o è solo fantasia. aneddoti ed esperienze vostre?
    se mi fermano cosa rischio pur avendo il certificato di omologazione della 3M?
    cià

  • #2
    Re: pellicole su vetri anteriori

    leggiamo insieme sta circolare....

    Risposta: Forniamo per completezza un panorama relativo all'uso dei vetri colorati e all'applicazione di pellicole colorate. La disciplina giuridica dell'uso di vetri colorati sui veicoli si fonda su due atti internazionali: il Regolamento CEE/ONU n. 43, in vigore in Italia dal 13.11.1981, e la Direttiva del Consiglio delle Comunità Europee n. 92/22 del 31.3.1992, relativa ai vetri di sicurezza ed ai materiali per vetri sui veicoli a motore e sui loro rimorchi, recepita in Italia con D.M. 30.3.1994, pubblicato sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale 30.4.1994 n.99. Sia per i parabrezza che per gli altri vetri l'impiego è condizionato al rilascio di una omologazione (ai sensi del reg. ECE/ONU o della Dir. CEE/92), a fronte dell'accertamento di caratteristiche costruttive (tipo di materiali, tecniche di lavorazione,..), di resistenze agli urti e agli agenti atmosferici, di qualità dell'immagine e della trasparenza. Tutti i vetri omologati recano il marchio di omologazione "E" se conformi alla direttiva CEE/92, il marchio "e" se conformi al reg. ECE/ONU, il numero di omologazione e la classificazione del vetro. In senso più generale ciascun vetro deve rispondere a requisiti di trasparenza dell'immagine, non deve provocare alcuna deformazione notevole degli oggetti visti in trasparenza, né alcuna confusione tra i colori impiegati nella segnaletica stradale (quest'ultima circostanza riguarda solo i parabrezza). La colorazione del vetro è ammessa nel rispetto delle specifiche tecniche indicate dai due atti internazionali. Le pellicole colorate, viceversa, non sono oggetto nè di normative internazionali, nè di disposizioni interne all'Unione Europea. Peraltro alcuni Paesi dello Spazio economico europeo hanno adottato normative nazionali che disciplinano l'approvazione di pellicole colorate e la loro applicazione. Per quanto precede è vietato apporre pellicole adesive solo sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori, al fine di garantire piena visibilità e trasparenza, mentre per l'applicazione di tali pellicole sui rimanenti vetri è necessario che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime; che le pellicole siano omologate per il vetro sul quale sono state applicate (occorre il certificato di omologazione estero e la dichiarazione dell'installatore che il vetro, di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione della pellicola applicata). Inoltre la pellicola può essere installata sul lunotto posteriore solo se il veicolo è dotato di specchio retrovisore esterno sul lato destro. E' consentito applicare tendine rimovibili sui vetri laterali, mentre sul lunotto posteriore possono essere applicate, anche in questo caso, solo se il veicolo è dotato di specchietto retrovisore esterno sul lato destro.

    Non esistono altre circolari al momento!!! Credo che il tuo amico poliziotto abbia frainteso...
    Ultima modifica di Corsaro78; 04-01-2011, 14:15.
    Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

    Commenta


    • #3
      Re: pellicole su vetri anteriori

      Anche i vetri anteriori possono essere oscurati !!! A patto che non superino una graduazione prestabilia in modo che si posssa vedere chiaramente il conducente il tutto sta a chiedere in un cento specializzato il tipo di pellicola che puoi applicare alla tua auto senza infrangere la legge !!!
      I live my life a quarter mile at a time, nothing else matters, for those ten seconds or less.... I'M FREE"

      Commenta


      • #4
        Re: pellicole su vetri anteriori

        Sono omologabili solo le pellicole posteriori
        STOP
        Cogito Ergo Rhum

        Commenta


        • #5
          Re: pellicole su vetri anteriori

          Anche i vetri anteriori possono essere oscurati !!! A patto che non superino una graduazione prestabilia in modo che si posssa vedere chiaramente il conducente il tutto sta a chiedere in un cento specializzato il tipo di pellicola che puoi applicare alla tua auto senza infrangere la legge !!!
          mmmm, quanto li odio questi post inutili.

          Il commento più sensato è quello di corsaro78. ma non perchè abbia ragione o torto (ha ragione comunque) ma perchè ha dimostrato che HA ragione.
          A che mi serve sapere che il polizziotto X insieme al brigadiere Y coadiuvato dal comandante e maresciallo Z abbiano detto che tale comportamento è lecito?

          A UNA CIPPA SERVE!!!!!!

          A me serve un riscontro, una base documentale, una pezza giustificativa, una CIRCOLARE, COMMI DI ARTICOLI ETC che possano in modo inequivocabile DIMOSTRARE la cosa!

          la circolare è inequivocabile: ...
          Per quanto precede è vietato apporre pellicole adesive solo sul parabrezza e sui vetri laterali anteriori, al fine di garantire piena visibilità e trasparenza, mentre per l'applicazione di tali pellicole sui rimanenti vetri è necessario che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime...
          giuda imbalsamato è così difficile?
          Ultima modifica di prisonbreak; 04-01-2011, 14:26.

          Commenta


          • #6
            Re: pellicole su vetri anteriori

            Originariamente inviato da Willy 's Visualizza il messaggio
            Anche i vetri anteriori possono essere oscurati !!! A patto che non superino una graduazione prestabilia in modo che si posssa vedere chiaramente il conducente il tutto sta a chiedere in un cento specializzato il tipo di pellicola che puoi applicare alla tua auto senza infrangere la legge !!!
            Purtroppo non è così....
            ---------------------------------------------------


            ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

            Commenta


            • #7
              Re: pellicole su vetri anteriori

              Pertanto se applicate pellicole sui vetri anteriori e sul parabrezza siete a rischio di ritiro libretto!!
              Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

              Commenta


              • #8
                Re: pellicole su vetri anteriori

                Ma soprattutto, vi rendete conto dell'assoluta impossibilità che un Ministero metta per iscritto (in una circolare) di "chiudere un occhio" alias di commettere un illecito PENALE???

                Commenta


                • #9
                  Re: pellicole su vetri anteriori

                  legale solo se si veste giacca e cravatta nere, camicia bianca e occhiali da sole

                  e ovviamente, se gli altri ti chiamano "signore"!

                  da quel (poco) che so, è sempre stato illegale...la legge italiana esige il riconoscimento...

                  poi mi vengono i dubbi sul casco integrale (e qui chiedo risposta a chi ne sa di più..)....so che è illegale la visiera scura...ma il resto??? non è che dalla visiera si possa riconoscere una persona (e so che i camorristi usano il casco integrale proprio per questo motivo...)
                  ...The truth is out there...

                  ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

                  G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pellicole su vetri anteriori

                    Lunotto e Vetri posteriori. Devono essere omologate e riportare stampigliata la sigla di omologazione. Tutte cose che un centro specializzato sa già. Accompagnate dal libretto di omologazione si è a norma di legge.

                    FInestrini Anteriori sono vietati dalla legge stessa. Se qualcuno vuole metterli, si accomodi, non si lamenti poi se al primo controllo ci si becca il bel multone e si vada diritti a fare la revisione.....
                    Libertà di fare si, farla franca no.
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X