ho una Golf IV 1.6, volevo montrci i distanziali. ho problemi per quanto riguarda l'omologazione, devo farla vedere a qualcuno della motorizzazione???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Che problemi ho se monto i DISTANZIALI???
Comprimi
X
-
Ti sposto nella sezione" Omolagazioni ecc" visto che è un problema di omologazione e non meccanico
Cmq dal punto di vista "meccanico" i distanziali devono essere quelli specifici per il tuo modello e non quelli universali.. poi devi controllare che i bulloni siano della giusta lunghezza...
Tutto questo per evitare rumori strani e instabilità della parte mozzo+ruota, altra cosa.. logicamente i cuscinetti sono sottoposti a un logorio maggiore.
Cmq i distanziali sono vietati a quanto ne so io, cmq qui ti sapranno dare migliori spiegazioni.Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita
-
I distanziali possono essere causa di vibrazioni se non montati correttamente o se il kit che compri non è quello specifico per la tua auto. Fanno usurare molto velocemente i cuscinetti del mozzo della tua auto in quanto allargando la carreggiata provocano un maggior sforzo di questi ultimi. Creano una modifica alle sospensioni pertanto sarà necessario irrigidirle per poter usufruire di tutti i benefici che i distanziali possono dare. Ultima cosa, sono illegali e se te li beccano vai al collaudo... Ne vale la pena? Se proprio sei convinto di aumentare la carreggiata prova a montare cerchi con ET diverso, otterresti lo9 stesso risultato.JTD power
Commenta
-
Guarda io li ho montati sulla mia Saxo e purtroppo ho avuto la sfiga di riscontrare vibrazioni in frenata (e solo in frenata).
Però ti posso dire che il comportamento cambia in meglio e si sente.
La mia ha già Eibach all'ant. e abbassamento al post.
Ma si sente di brutto e spendi un infinitesimo rispetto un set di cerchi.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Commenta
-
ciao io monto i distanziali sulla mia Saxo sia per la tenuta di strada(ottima in combinazione all'assetto ribassato),sia per una vista estetica accattivante.va pero' ricordato che sono illegali,per cui circoleresti con la paura che ti venga ritirato il libretto
(oltre alla multa strasalata)
come ti hanno gia' detto prendi il modello specifico per la tua auto e,cosa importante,evita di prendere quelli anodizzati blu(cmq evita qualsiasi colore),si noterebbero al volo.prendi dei distanziali anodizzati grigi,che dopo poco si sporcheranno e non si vedranno piu'
cmq se non intendi rischiare la soluzione migliore resta il cerchio con offset diverso.
Commenta
-
prima li ho messi dietro, UNIVERSALI da 2.1 e andava a meraviglia...
2 settimane dopo ho montato quelli SPECIFICI da 1 davanti , e l'auto
arrivando ad 80/100 vibrava come se fosse sullo sterrato
il meccanico ha detto che non ci puo' far niente, al limite mi ha detto di portare la macchina dal gommista per far bilanciare le ruote senza smontarle,
(presumo con dei piombini da mezzo chilo)
me la tengo cosi' com'e'...l'integra del vicino e' sempre piu' bianca....
Commenta
Commenta