Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multa in territorio svizzero

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Multa in territorio svizzero

    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum.

    Vorrei chiedere un parere su un fatto parecchio strano che mi è successo recentemente.

    Percorrendo un tratto di strada in territorio svizzero/tedesco (sinceramente non ricordo se fosse autostrada o tangenziale)
    mi viene scattato un flash frontale.

    Ora, premettendo che:
    -non stavo superando il limite di velocità
    -avevo le luci acesse
    -cinture allacciate
    -non ero in corsie dove sopra indicato ci sono delle X rosse o verdi per la percorribilità
    - il bollino era ben attaccato sul vetro e quindi visibile

    ...l'unica cosa che mi possa far giungere dubbi sul motivo dell'infrazione è il fatto che
    avevo il navigatore acceso e so che per loro (tanto x cambiare...) è illegale (anche se assurdo) avere un navigatore
    che rileva autovelox ecc...(nel mio caso forse, perchè è nuovo)!

    Detto questo, secondo voi, per quale motivo avrebbero dovuto multalrmi?
    E nel caso, quando arriverebbe (essendo io citadino Italliano) questa dannata multa?

    Ringrazio tutti ancitipatamente per le risposte.

    Grazie!

  • #2
    Re: Multa in territorio svizzero

    Originariamente inviato da Odin Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum.

    Vorrei chiedere un parere su un fatto parecchio strano che mi è successo recentemente.

    Percorrendo un tratto di strada in territorio svizzero/tedesco (sinceramente non ricordo se fosse autostrada o tangenziale)
    mi viene scattato un flash frontale.

    Ora, premettendo che:
    -non stavo superando il limite di velocità
    -avevo le luci acesse
    -cinture allacciate
    -non ero in corsie dove sopra indicato ci sono delle X rosse o verdi per la percorribilità
    - il bollino era ben attaccato sul vetro e quindi visibile

    ...l'unica cosa che mi possa far giungere dubbi sul motivo dell'infrazione è il fatto che
    avevo il navigatore acceso e so che per loro (tanto x cambiare...) è illegale (anche se assurdo) avere un navigatore
    che rileva autovelox ecc...(nel mio caso forse, perchè è nuovo)!

    Detto questo, secondo voi, per quale motivo avrebbero dovuto multalrmi?
    E nel caso, quando arriverebbe (essendo io citadino Italliano) questa dannata multa?

    Ringrazio tutti ancitipatamente per le risposte.

    Grazie!

    Sarebbe la prima che sento......ti fanno una foto perchè stavi usando il navigatore satellitare scusa? Che razza di macchinario hanno per capire e appurare che tu in quel momento eri in possesso di tecnologia anti/radar data dal tuo navigatore? Come avrebbero fatto a capire se in quel momento tu avevi e stavi usando un dispositivo simile? Dal fatto che appendi il navigatore sul vetro? En bè? Che vuol dire.............
    Non ti hanno fermato, non hanno verificato nulla, non sanno di che dispositivo si trattava, non esistono sensori che riescano a dimostrare questo(almeno legalmente), e soprattuto perchè mai dovrebbero farti la foto frontale? Cosa devono pure identificarti dal volto? Dovranno ingrandire la foto per vedere se era un navigatore o un cellulare?

    Ah, non vado nemmeno avanti che queste sciocchezze non esistono. Vai tranquillo che per una cosa così nessuno mai ti dirà nulla.
    Io mi preoccuperei invece piuttosto della velocità, ma se stavi andando senza superare il limite che problemi ci sono?

    L'unica cosa per dimostrare che eri in possesso di navigatore che segnalava e rilevava le postazioni radar e che devono fermarti e contestartelo subito.
    Ma fidati, non è per il navigatore, chissa per cosa mai altro.....
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #3
      Re: Multa in territorio svizzero

      ora non prendere paura....ma è quanto si roesca a capire di questa cosa....

      Rivelatori di radar vietati basati sul sistema GPS
      Berna, 08.01.2007 - Un numero sempre maggiore di modelli di navigatori GPS commerciali è dotato di un sistema che, in modo molto preciso, segnala agli automobilisti la presenza di radar della polizia per il controllo della velocità. Collegando il navigatore GPS con un telefono cellulare e attraverso la centrale di un fornitore di servizi, i proprietari di questi apparecchi sono addirittura in grado di avvisarsi reciprocamente, nel giro di pochi minuti, della presenza di radar per controlli temporanei. L'Ufficio federale delle strade (USTRA) richiama l'attenzione di fornitori e utenti della strada sul fatto che questi apparecchi sono equiparati ai rivelatori di radar, e che quindi sono vietati.
      I navigatori GPS dotati di funzione di segnalazione della presenza di radar consentono agli automobilisti di superare i limiti di velocità senza rischiare di essere sanzionati. Questo mette la polizia nell'impossibilità di individuare e neutralizzare chi ha l'abitudine di premere troppo sull'acceleratore.

      Particolarmente grave è il fatto che determinati apparecchi, se collegati a un telefono cellulare, non solo avvisano della presenza di radar, ma anche dei controlli generali che la polizia effettua sulle strade. Questo può consentire a malviventi in fuga di sottrarsi all'arresto. Anche gli automobilisti che guidano in stato di ebrietà hanno così la possibilitâ di sfuggire sistematicamente ai controlli della polizia e di continuare a mettere in pericolo gli altri utenti della strada.

      Secondo l'articolo 57b della legge federale sulla circolazione stradale (LCStr), i navigatori GPS con queste funzioni aggiuntive non possono essere messi in commercio o acquistati, né montati o trasportati nei veicoli, né fissati su quest'ultimi e neppure usati in alcun modo. Per "messa in commercio", nella LCStr si intendono la fabbricazione, l'importazione, la pubblicità, la cessione, la vendita nonché la consegna o la messa a disposizione in qualsiasi altro modo.

      La polizia e le autorità doganali requisiscono questi apparecchi e sporgono denuncia contro i loro detentori. I tribunali infliggono multe e ordinano la confisca e la distruzione degli apparecchi.


      inoltre


      Autovelox vietati in Svizzera...


      Quante volte la sirena del Tom Tom ci ha avvisato di un autovelox? Quante volte abbiamo abbassato istintivamente la velocità e, come lumache gommate, siamo passati davanti all’ottica dell’autovelox ringraziando la fastidiosa sirena? Bene sappiate che dall’inizio dell’anno in Svizzera l’impiego di GPS con database Autovelox (cioè punti di interesse che segnalano la presenza di posti di controllo fissi o mobili della velocità), sono divenuti fuorilegge. Se vi capitasse di attraversare la dogana con il Tom Tom che fa bella mostra degli autovelox della Confederazione, l’Autorità doganale può requisire l’apparecchio e sporgere denuncia nei vostri confronti. Sembra che il doganiere abbia anche la facoltà di chiedervi di mostrargli la qualità dei Poi che avete installato sul vostro GPS.Tutto questo può sembrare paradossale ma se andate a leggere la notizia sul sito del Dipartimento dei Trasporti Elvetico (ASTRA), il sorriso si potrebbe gelare sulle vostre labbra.Tom Tom, ha aperto anche una pagina sul suo sito riportando la notizia e suggerendo a tutti i suoi utenti che passassero dalla Confederazione la rimozione dei poi relativi agli autovelox.
      Se volete porre domande direttamente ad Astra, eccovi il numero di telefono: Servizio stampa dell'Ufficio federale delle strade, tel. +41 031 324 14 91.



      io mi domando la cosina speciale però........se ti fermano.....ma se non lo fanno che cavolo sanno che quello era un velox con i POI, TOUI; SUOI o altre stupidaggini varie? Nessuna. Qundi cari Svizzeri.....i'm sorry......sei a posto figurati. Credimi, che senso ha farti una foto frontale? E ndare via? Per ricordo? Per Posporti la multa traa ualche mese con che accusa......"transitava con autovelox, marca, con poi istallati, rilevato da nostra pttuglia, sensore , telescopio....ma figuriamoci!
      Se ti avessere fermato sarebbe altra cosa, ma altrimenti.......vedo la cosa come mooooolto Fantascientifica.....
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #4
        Re: Multa in territorio svizzero

        Ecco perchè è maeglio avere il telefonino come navigatore satellitare........prima cosa...
        insegnamo agli svizzeri che basta spegnerlo e vai te a capire se era o no attivo. Se lo accendi vai a dimostrare che stavo usandolo, benchè ci sia un bel programmino che fa da navigatore non è detto che sia in funzione e dimostrare questo anche per gli svizzeri sarebbe cosa impossibile.
        Inoltre ti possono e devono controllare alla frontiera, per strada o come cavolo pare loro, ma se non mi fermano saluti e ciao, almeno per questa cosa. Per le altre infrazioni non so, credo valga la foto per esempio (eccesso di velocità giusto per citarne uno), ma per il telefonino naaaaaaahh...non esiste.
        Ultimo e importante è che come si fa a capire se si stava usando o no aualcosa prima? Con la foto prima, durante e dopo? Azzo macchine fotografiche potenti hanno nei Cantoni, telescopi puntati....
        Ah assurdo e ripeto dormi sonni tranquilli.

        Ps. dove sta sritto che in Svizzera non posso appendere il telefono al cruscotto. Mica per forza è un satellitare no?
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Multa in territorio svizzero

          Anzitutto, grazie per le risposte!

          Premettendo allora che forse l'infrazione non sia stata per il navigatore...
          ma per la velocità, (a sto' punto dubito anche di essere stato preciso sui limiti...ma di pochissimo!!!) xchè avevo macchine che mi supervano (quindi andavano almeno a 20Km/h più di me presumo) e il flash e scattato in faccia a me?

          BOH!!!!!!


          Il mistero rimane comunque...sto' flash mi è stato scattato!

          Qualcuno sa, dalla svizzera quanto tempo dovrebbe passare prima che mi inviino sta' dannata multa?

          Grazie ancora!
          Ultima modifica di Odin; 28-03-2011, 23:01.

          Commenta


          • #6
            Re: Multa in territorio svizzero

            Originariamente inviato da Odin Visualizza il messaggio
            Anzitutto, grazie per le risposte!

            Premettendo allora che forse l'infrazione non sia stata per il navigatore...
            ma per la velocità, (a sto' punto dubito anche di essere stato preciso sui limiti...ma di pochissimo!!!) xchè avevo macchine che mi supervano (quindi andavano almeno a 20Km/h più di me presumo) e il flash e scattato in faccia a me?

            BOH!!!!!!


            Il mistero rimane comunque...sto' flash mi è stato scattato!

            Qualcuno sa, dalla svizzera quanto tempo dovrebbe passare prima che mi inviino sta' dannata multa?

            Grazie ancora!
            eh. se è stata per la velocità, allora si ti fanno la foto frontale e ti multano. Ma solo se l'hanno fatto a te, magari hanno fotografato un'altro che ti era in fianco no?

            Mah, per il tempo ti può arrivare subito o anche dopo un anno, devi vedere la legge la cosa ammette. Non essendo Comunità Europea, non sostà a regole europee o a limiti. Quindi se pensi da averla presa aspettatela ma non farti un patema d'animo, magari non era per tè, no?

            Se hai però superat i limiti sappi che sti svizzeri ti prendono anche se hai superato di 2 km/h il limite. Esempio....c'erano gli 80? bene, a 82 sei in sanzione. Assurdo ma da loro funziona così.
            Ultima modifica di pulcin; 29-03-2011, 12:29.
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • #7
              Re: Multa in territorio svizzero

              ...senza patema...ma ormai me l'aspetto!

              Grazie

              Commenta


              • #8
                Re: Multa in territorio svizzero

                ti dico le mie esperienze però di qualche anno fa ora non so come sia la situazione.

                In svizzera salone dell'auto nel ritorno andavo un pò di fretta. Beh passando sotto vari cartelloni autostradali vedevo dei flash... solo dopo ho pensato ai velox (si parla di 12 anni fa) installati sotto i cartelli che al tempo non se ne sentiva parlare in italia..

                Dopo 12 anni nessuna multa arrivata ahahah


                In francia circa 4 anni fa stavo andando al salone dell'auto ed ero in territorio francese.
                Questa volta tenevo i limiti ma sti balordi hanno messo un velox su una discesa ripida dove io neanche acceleravo mi guardavo tranquillo il panorama e improvvisamente FLASHHHHH ma che caxxo mi ero detto!
                Chiamo subito il mio amico camionista e mi dice: ah vai tranquillo mi fanno foto tutte le settimane su quella strada ma in italia non spediscono mai la multa

                Quindi pare che o ti fermano sul momento o te la cavi senza multa.

                Spero sia così anche per te.

                Ciao ciao
                - - - - - - Nuove foto con ultime modifiche della mia auto - - - - - -
                - - - - - - ALTRE FOTO - - - - - -
                Pubblica la tua auto on-line in modo semplice e automatico:
                Tuning-Italia

                Guarda la mia auto:
                la mia 306

                Petizione Firme "Omologazioni CEE"

                Commenta


                • #9
                  Re: Multa in territorio svizzero

                  Spero anch'io.

                  Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Multa in territorio svizzero

                    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                    Se hai però superat i limiti sappi che sti svizzeri ti prendono anche se hai superato di 2 km/h il limite. Esempio....c'erano gli 80? bene, a 82 sei in sanzione. Assurdo ma da loro funziona così.
                    Adesso la fate troppo tragica, gli svizzeri sono severi ma ti lasciano un piccolo spazio, se il limite è 80 km/h è sei ad 82 nn ti fanno niente, se vai ad 87km/h allora becchi la multa.
                    Cmq. i radar che ci sono in Swiss sono tutti laser quindi più precisi, adesso nn ti scalano più 5 km/h ma sono 3 km/h.

                    Le multe dovrebbero arrivare tramite Consolato come è successo al mio datore di lavoro, sceso in ferie in Italia è stato fotografato da un radar dopo un mese o due ( adesso nn ricordo) gli è arrivata la multa in Swiss tramite consolato che poi l'ha mandata alla polizia cantonale. Se le leggi adesso sono cambiate tra Italia è Swiss nn so se funziona ancora così.
                    From Rally......to Road

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X