annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sedili sportivi????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sedili sportivi????

    ciao a tutti,mi sn iscritto da poco e mi rivolgo a voi che siete piu esperti di me.
    i sedili sportivi,si possono o no montare?quelli reclinabili,con staffe specifiche!
    sapete anche quale articolo del codice ne parla???
    io li voglio montare anche perche un mio amico ha avuto un incidente e ringrazia i sedili sportivi....!!!grazie in anticipo!!!daniele

  • #2
    Re: sedili sportivi????

    Originariamente inviato da astraopc Visualizza il messaggio
    ciao a tutti,mi sn iscritto da poco e mi rivolgo a voi che siete piu esperti di me.
    i sedili sportivi,si possono o no montare?quelli reclinabili,con staffe specifiche!
    sapete anche quale articolo del codice ne parla???
    io li voglio montare anche perche un mio amico ha avuto un incidente e ringrazia i sedili sportivi....!!!grazie in anticipo!!!daniele
    che siano meglio, nessuno lo mette in dubbio, che si possa fare assolutamente no.

    I sedili possono anche essere omologati, ma le staffe non lo sono.
    Per il codice della strada se si modifica, cambia o si utilizzano staffe non omologate, dissimili e non approvate per quel veicolo e ricambio originale approvato, sei in sanzione.
    In pratica il sedile sarebbe anche omologato(certi) ma nessuna staffa lo è!
    Se poi adatti le staffe originali sul sedile sportivo scade l'omologazione del sedile e per il codice è peggio che montarli e fare finta di nulla.
    Quindi NO NON SI POSSONO ASSOLUTAMENTE MONTARE.
    Non ti dico nemmeno se hai i sedili con gli airbag che se ti trovano con un sedile sportivo puoi raccontare tutto quello che vuoi e tornerai a casa senza libretto e poi sai tutto il resto che è meglio che non te lo racconti.

    comunque l'Art. è questo:

    Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.

    1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

    2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

    3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357,43 a euro 1.432,99.

    4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.


    In poche parole monta i sedili sportivi e se ti fermano e ti contestano questo, sono caxxx
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #3
      Re: sedili sportivi????

      Quoto pulcin
      ---------------------------------------------------


      ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

      Commenta


      • #4
        Re: sedili sportivi????

        L'unico modo e andare in Germania per farseli omologare ...


        Commenta


        • #5
          Re: sedili sportivi????

          Eh, la cosa più assurda poi è che, tralasciando chi ha i sedili con l'airbag, che non possono essere sostituiti con uno sportivo per ovvie ragioni, i sedili "normali" potrebbero anche essere cambiati con quelli sportivi, qualora il produttore ne attesti la caratteristica di ricambio tipo originale o che sia omologato su quel tipo di vettura e approvato. Mettiamo caso anche si trovino sedili omologati, di tipo sportivo (non ne ho mai visto uno omologato stradale però)....come facciamo a montarli se nessuna staffa, se non solo quella originale, è omologata?

          E' una assurdità questa cosa, che si sà da molto tempo......non ti permettono di cambiare nulla, poichè i componenti non sono stati momologati insieme alla vettura e al progetto.

          Certo che mi viene in mente una cosa buffa......E se cambiassimo i sedili con quelli della stessa casa o stesso modello ma su due auto con allestimento diverso? Saremmo in multa pure la?
          Io ste cose assurde non le capirò mai, o meglio le capisco bene, ma mi fa una rabbia...........
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: sedili sportivi????

            ho letto ma molte auto ( la mia ) offrono optional (sparco demon)in post montaggio sedili senza airbag ( di serie ci sono),il concessionario richiede solo di firmargli uno scarico di responsabilità e rilascia una dichiarazione di installazione a regola d'arte


            poi a esempio recaro sugli sporter cs da un ampia gamma di staffe dedicate e omologate, però bisogna spendere

            in italia se non si è nababbi o degli scialaQQQuoni non si possono fare le cose in regola...
            Ultima modifica di alexvts85; 08-05-2011, 22:20.
            "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
            (cit.zovert)
            HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
            WikiNociva
            MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

            Commenta


            • #7
              Re: sedili sportivi????

              Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
              Eh, la cosa più assurda poi è che, tralasciando chi ha i sedili con l'airbag, che non possono essere sostituiti con uno sportivo per ovvie ragioni, i sedili "normali" potrebbero anche essere cambiati con quelli sportivi, qualora il produttore ne attesti la caratteristica di ricambio tipo originale o che sia omologato su quel tipo di vettura e approvato. Mettiamo caso anche si trovino sedili omologati, di tipo sportivo (non ne ho mai visto uno omologato stradale però)....come facciamo a montarli se nessuna staffa, se non solo quella originale, è omologata?

              E' una assurdità questa cosa, che si sà da molto tempo......non ti permettono di cambiare nulla, poichè i componenti non sono stati momologati insieme alla vettura e al progetto.

              Certo che mi viene in mente una cosa buffa......E se cambiassimo i sedili con quelli della stessa casa o stesso modello ma su due auto con allestimento diverso? Saremmo in multa pure la?
              Io ste cose assurde non le capirò mai, o meglio le capisco bene, ma mi fa una rabbia...........
              Ci ho pensato anche io,e credo che si è in regola così,perchè se le staffe non vanno cambiate e il sedile cmq è montato sulla stessa versione ma con più optional o più costosa deve essere omologato,anche perchè ci sono sedili abbastanza contenitivi senza dare troppo nell'occhio,quindi non credo che ci faranno mai caso;almeno per quelli che vorrei mettere io.


              Commenta


              • #8
                Re: sedili sportivi????

                io sulla mia 33 avevo i recaro di serie...
                Montando dei recaro Speed e utilizzando le staffe originali (i sedili son intercambiabili) senza aver fatto modifiche, sono in regola?
                La Mia Alfa 33 16v

                Commenta


                • #9
                  Re: sedili sportivi????

                  Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                  ho letto ma molte auto ( la mia ) offrono optional (sparco demon)in post montaggio sedili senza airbag ( di serie ci sono),il concessionario richiede solo di firmargli uno scarico di responsabilità e rilascia una dichiarazione di installazione a regola d'arte


                  poi a esempio recaro sugli sporter cs da un ampia gamma di staffe dedicate e omologate, però bisogna spendere

                  in italia se non si è nababbi o degli scialaQQQuoni non si possono fare le cose in regola...
                  ma più che scarico di responsabilità o altro da parte del concessionario, saranno veri e propri optionals previsti, approvati e omologati con tanto di progetto dalla casa madre direttamente. Come per il Kit JCW per la MIni, è ufficiale, lo puoi montare e non si incappa in nessun problema. Lo hanno testato e lo offrono. Quindi non c'entra nulla, diciamo, con l'andare a prenderli in un negozio, montarli e sperare che qualcuno si accontenti della scrittina CE impressa dietro.
                  Purtroppo si, se non sono previsti come optional della casa, hai ben poco da fare. Chi lo fa, se lo fa, sa quello che rischia e sa a cosa va in contro.

                  Ti faccio un esempio......Quante sono le auto, nuove e vecchie che pur essendo modelli particolari non hanno diciture particolari sul libretto??? Non so, relativo a kit estetici ufficiali, sedili interni, allestimenti particolari, versioni particolari.......Quelle riportano solo il numero di telaio, motore e quant'altro, ma non altre cose.
                  La Renault Clio B Phase 1 e 2 per capirci, non avevano scritte particolari sul libretto. La Vitaminic (1.2 16v) aveva sedili molto sportivi al pari della 1.6 e della 2.0 solamente che erano in tessuto. Ma erano profilati uguali con le medesime regolazioni. Sul libretto mica c'è......
                  Stessa cosa per il piccolo alettone posteriore tipo 16V......mica era presente.....come tantissime altre cose in altrettante motorizzazioni. Ma sul libretto non menzionano nulla. Quindi come si fa a sapere che quell'auto è "manomessa" piuttosto che originale? Lo si può certamente scoprire ma dopo una analisi più attenta, ma non immediata.
                  Questo giusto come esempio.
                  Mettiamo caso però che un ragazzo trova una Clio con quei sedili e li monta sulla sua 8v, chi mai si accorgerà di questa cosa?

                  Certo se monti staffe e sedili sportivi, ridotti all'osso che hanno bellissime parvenze fuorchè quelle originali, allora forse si nota no?
                  In compenso è però la stessa cosa. Sempre si sono cambiati i sedili che non devono essere la per progetto. Una caxxxta pazzesca, ma è così.
                  In Italia il mercato del ricambio originale da rapina a mano armata è prassi di tutti i nostri ricambisti. Prezzi folli, ricambi che fanno schifo, e soprattutto zero, ma zero componanti sportivi.
                  Vai i UK, in Germania o altro ancora e trovi una galassia di possibilità che chi più ne ha ne metta.
                  Quì abbiamo i mentecatti che vivono l'auto come cariola e bue che traina. L'unica consolazione era che almeno se restavamo con i cavalli i buoi ed i carri qualche idiota dava loro da mangiare e li manteneva, altrimenti morivano. Ora con le auto nessuna cura, nessna manutanzione, le prendi 3 anni e le getti. Ecco perchè non c'è interesse a salvare e introdurre il mercato del tuning; qualcuno se ne frega, qualche altro lo vede nemico, pericoloso, qualche altro ancora(ed è il reale motivo) non ne vedi lauti guadagni, ma solo perdite (e Fiat in primis insegna come nessuno in questi giochini astuti...........)
                  Ultima modifica di pulcin; 10-05-2011, 13:07.
                  WIR LEBEN GSI

                  Commenta


                  • #10
                    Re: sedili sportivi????

                    di fatti la penso anche io,anche se diversamente ho sempre pensato(quindi sostenuto) forse sbagliando che un sedile con omologazione cee potesse essere montato (forse serve solo a bossarsela un pò)

                    d'altronde sostengo anche che montare uno scarico es. jcw sulla mia cooper s( come è in effetti) non sia per nulla in regola anche se ricambio originale,ma nessuno controlla vedendo omologazioni su pance e scritte mini, ma nessuno va a vedere relamente se nell omologazione dell auto è menzionato questo scarico,
                    giusto?
                    "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                    (cit.zovert)
                    HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                    WikiNociva
                    MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X