annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

    certo. ma auguri a dimostrarlo contro il vigile "allegro" :-(
    Scritto con un dispositivo mobile
    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #12
      Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

      Discrezionale nella misura in cui è discrezionale affermare di avere il tempo necessario per fermarsi o meno.
      Visto che il vigile ha segnato la targa non credo che il giallo sia scattato immediatamente prima che tu passassi, ma piuttosto si sia trattato del solito riflesso condizionato c'è il giallo = accellero per passare prima che diventi rosso (e se quello davanti a me si ferma perchè è giallo lo riempio di insulti).
      Ovviamente visto che li c'eravate tu e il vigile, ribadisco che siete solo voi due a sapere come sono andati i fatti.

      Commenta


      • #13
        Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

        gia', ma siccome lui ha la fede privilegiata, nel "la tua parola contro la sua" la tua vale meno.

        Commenta


        • #14
          Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

          e' anche vero pero' che la cassazione s'e' pronunciata diversamente su un caso di semaforo rosso:
          http://lnx.vigileamico.it/index.php?...d=81&Itemid=89

          Commenta


          • #15
            Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

            Fede privilegiata o no c'è da dire:

            Ci sono prove fotografiche a tuo discapito? Fotogrammi e/o diapositive?
            Può esserti contestato il fatto che hai impegnato l'incrocio a giallo già scattato piuttosto che scattato un istante dopo il tuo passaggio?
            Può esserti contestato il fatto che eri esclusivamente tu alla guida?
            Può esserti contestato che ti trovavi li in quel momento e non da altra parte?
            Che prove ci sono se non la sola parola di un agente per dimostrare la tua infrazione?
            Può un agente prendere un numero di targa (sicuramente che può) ma da solo in un caso di infrazione come questo e per'altro senza prove che ne determino la sua fede privilegiata (vedi fotocamere o videocamere o quanto altro) che potrebbe avvalorare la sua tesi?
            Che mansioni stava svolgendo in quell'incrocio, controllo traffico o altro?
            Ripeto da solo?
            Ha testimoni?
            Hai tu testimoni che potrebbero affermare il contrario?
            E nemmeno vado avanti.

            Personalmente un' agente non mette una sanzione da solo poichè sarebbe facilmente contestabile. Vero è che la fede privilegiata (una emerita cagata inutile ed ingiusta per altro) fa loro più forti, ma non giustifica il fatto di poter sanzionare così a csao e per volontà propria, anche se si è nel giusto.

            Inoltre il verbale deve essere più esaustivo possibile, sia ocolore auto, tipo, modello. Tutte cose che devono essere contestate subito o per lo meno non sucessivamente all'annotazione dell agente. O meglio Il verbale deve essere fatto immediatamente e non dopo accertamenti dovuti, postumi comunque alla stessa infrazione.

            Aspetta il verbale e in caso fai ricorso.
            Ora non ti dico cosa determinerebbe la tua possibile vincia in un ricorso. Chi ha orecchie per intendere intenda. O meglio, in qualche domanda che ti ho fatto c'è la risoluzione del problema.
            Qui lo dico e quì lo nego. SIa BEN CHIARO.
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • #16
              Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

              Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
              e' anche vero pero' che la cassazione s'e' pronunciata diversamente su un caso di semaforo rosso:
              http://lnx.vigileamico.it/index.php?...d=81&Itemid=89
              Finalmente una cosa che ho sempre sostenuto. Sti bastardi che facevano affidamento sul loro potere di sanzionare perchè "privilegiati" finalmente devono dare conto alla loro percezione sensoriale.
              Termini eleganti per dirti quallo che ho sempre sostenuto e detto. Se non ci sono prove fotografiche, fotogrammi diapositivi o altri dispositivi tali ed omologati all'uso specifico, la parolina del agente non vale.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #17
                Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                Fede privilegiata o no c'è da dire:

                .....
                Vero è che la fede privilegiata (una emerita cagata inutile ed ingiusta per altro) fa loro più forti, ma non giustifica il fatto di poter sanzionare così a csao e per volontà propria, anche se si è nel giusto.
                .....
                Per quanto ritenuta odiosa, è l'unica che può far funzionare il diritto pubblico: qualunque atto amministrativo sarebbe confutabile con un semplice "non è vero" da parte del soggetto a carico del quale è redatto l'atto.
                Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                Finalmente una cosa che ho sempre sostenuto. Sti bastardi che facevano affidamento sul loro potere di sanzionare perchè "privilegiati" finalmente devono dare conto alla loro percezione sensoriale.
                Termini eleganti per dirti quallo che ho sempre sostenuto e detto. Se non ci sono prove fotografiche, fotogrammi diapositivi o altri dispositivi tali ed omologati all'uso specifico, la parolina del agente non vale.
                Quella sentenza si riferisce appunto soltanto alla percezione sensoriale, non inficia la così detta fede privilegiata: nella fattispecie, in quel caso gli agenti avevavo "dedotto" che il semaforo fosse rosso dal fatto che le altre auto si fossero fermate; dalla loro posizione non potevano avere l'oggettiva percezione del colore del semaforo, ma hanno fatto una valutazione soggettiva.
                In questo caso non c'entra per nulla: a diffondere false notizie si rischia solo di incitare la gente a buttar soldi in ricorsi inconsistenti.
                Ultima modifica di Alfone; 21-05-2011, 16:19.

                Commenta


                • #18
                  Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                  alfone, quella sentenza e' specifica, non so quanto possa essere attinente alla questione del topic... l'ho solo riportato per far presente che, anche in presenza di fede privilegiata, alcuni fattori possono annullare questo "vantaggio" che le fdo hanno nel discorso "la tua parola contro la mia".

                  senza contare poi che spesso si segnano la targa, al volo, tornano in comando, e consultano l'archivio... e magicamente le auto cambiano modello.
                  questo perche' un vigile e' un'uomo, come tale sbaglia, non e' tenuto ad avere 10/10 per occhio, e basta poco a confondere una sola cifra sulla targa... magari quella targa l'ha segnata la mattina, e rientra in comando al pomeriggio... puo' sicuramente capitare che si sia dimenticato perfino il colore dell'auto, pero' la targa ce l'ha segnata, e se e' segnata sbagliata son cavoli di chi poi riceve la multa.

                  se gli va bene, la multa arriva da un'altra regione, e si riesce fortunatamente a dimostrare l'errore, se gli va male invece si trova proprio nel caso "la mia parola contro la tua".
                  e scusami, la normativa non la conosco in modo cosi' approfondito, e sbaglio andando per ragionamento logico, perche' la legge non segue la logica, ma sono convinto che senza un riscontro oggettivo, e senza ovviamente la contestazione immediata (li non vale piu' il discorso, se vuoi segni a verbale che secondo te era ancora verde... ma in quel caso la fede privilegiata persiste ovviamente), ci vogliano riscontri oggettivi per sparare multe "al buio".

                  ripeto, l'uomo sbaglia, e non e' attendibile per natura, una foto, una ripresa video, sono riscontri oggettivi assolutamente indiscutibili... tutto il resto puo' e deve essere messo in discussione a tutela del cittadino.
                  Ultima modifica di Larsen; 21-05-2011, 17:34.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                    se ti ha preso la targa la multa ti arriva.....

                    comunque non è permesso passare col giallo, puoi passare se è proprio appena scattato, perché non avresti lo spazio necessario per frenare in sicurezza

                    -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Passo con il giallo e vigile segna targa...multa??

                      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                      Per quanto ritenuta odiosa, è l'unica che può far funzionare il diritto pubblico: qualunque atto amministrativo sarebbe confutabile con un semplice "non è vero" da parte del soggetto a carico del quale è redatto l'atto.

                      Quella sentenza si riferisce appunto soltanto alla percezione sensoriale, non inficia la così detta fede privilegiata: nella fattispecie, in quel caso gli agenti avevavo "dedotto" che il semaforo fosse rosso dal fatto che le altre auto si fossero fermate; dalla loro posizione non potevano avere l'oggettiva percezione del colore del semaforo, ma hanno fatto una valutazione soggettiva.
                      In questo caso non c'entra per nulla: a diffondere false notizie si rischia solo di incitare la gente a buttar soldi in ricorsi inconsistenti.
                      Si avrà pure la fede privilegiata, e nessuno contesta questa cosa. Per me resta iniqua ed è la cosa più incivile che ci possa essere. Non discuto sulla sua applicazione, ma ripeto non si "sparano" multe, come già detto per altro, al buio perchè ci si arroga il potere di poterlo fare, conoscendo la propia posizione e quella del trasgressore. Se ha sbagliato bene, lo si sanzioni e si paghi. Se ha sbagliato l'agente o non ha operato come da legge allora si ammetta l'errore. Inutile andare avanti a dire che le forze dell'ordine valgono di più in sede giudiziaria. Ma chi lo dice e chi si arroga di dirlo poi.
                      Fede privilegiata per un solo agente senza alcuno strascico di prova tangibile, dimostrabile ed inconfutabile? Sanzione per solo aver visto qualcosa? Senza prove, ma.... io ho visto?
                      Bene si proceda pure. Il "trasgressore" deve e avrà il diritto di difendersi. Nessuno lo nega. Il trasgressore allora userà il solito trucchetto che molti fanno in questi casi proprio per contrastare la cosidetta "fede" privilegiata. Si inviterà un testimone vero o no a dire che non si era li in quel momento o peggio che non si stava passando con il giallo. Disonesto e contro legge? ASSOLUTAMENTE, falsa testimonianza da punire anche. Ma come farà il nostro "privilegiato" a dimostrare anche questo? Ossia la presenza del testimone? Come la mettiamo? Avrà prove? Potrà dimostrare il contrario?
                      Ecco perchè dico che tale "privilegio" è allolutamente ingiusto senza una prova inconfutabile. E' ingiusto proprio come chi porta il testimone e si arroga il potere di "mentire" (sbagliano commettendo un reato) senza che enssuno possa dire nulla o possa confutare. Solamente che per legge il "privilegiato" è accettato, il testimone no, o almeno non dovrebbe, commettendo reato.
                      Ma chi vince tra i due?
                      La legge è bellisisma ma molte volte è troppo troppo truffaldina, in casi come questo del semaforo. Una truffa è solo per fare cassa. E di errori e cassa e truffe le varie polizie locali ne hanno fatte...........
                      Questo non toglie però che con il giallo non si passa, e si è in multa, no giusto per dire che non contesto nulla del codice della strada. Se passo con il giallo e mi multano, mi sta solo bene.
                      Ultima modifica di pulcin; 22-05-2011, 00:21.
                      WIR LEBEN GSI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X