annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituire alogene con i led?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituire alogene con i led?

    Sarebbe legale sostituire le lampadine alogene con lampadine a led?
    Intendo tipo le frecce, stop, retromarcia e fendinebbia.
    Ovviamente senza cambiare il colore.

  • #2
    Re: Sostituire alogene con i led?

    Per legge le lampade a led sono considerate luci diurne, la normativa si aggancia alla Ece R 48 dove si specificano le caratteristiche della frequenza di emissione e dei lux delle lampade che vengono montate sui veicoli. Stando a questa normativa non le puoi montare.

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituire alogene con i led?

      Originariamente inviato da r0x4svp4 Visualizza il messaggio
      Sarebbe legale sostituire le lampadine alogene con lampadine a led?
      Intendo tipo le frecce, stop, retromarcia e fendinebbia.
      Ovviamente senza cambiare il colore.
      no, nel nostro paese non si può, per normativa e legge.
      Ora non so, magari mi sbaglio, non mi ricordo che siglatura hanno, ma non credo che si possa nemmeno montare quelle con lo zoccolo tipo quelle a filamento ma con tanti led al posto del vetro(filamento) tradizionale. Purtroppo il Led in Italia al posto delle, esempio, W5W, non lo puoi mettere. Se te lo contestano sei in sanzione. Occhio non ritiro libretto, ma sanzione. Tanti tanti agenti furboni confondono la legge quà. Ritirano il libretto quando dovrebbero sanzionare e basta....invece....capisci che furbi.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituire alogene con i led?

        Ah capito... grazie mille dei chiarimenti =)
        Peccato però, la macchina guadagnerebbe sia in termini estetici che in termini energetici =D

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituire alogene con i led?

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          no, nel nostro paese non si può, per normativa e legge.
          Ora non so, magari mi sbaglio, non mi ricordo che siglatura hanno, ma non credo che si possa nemmeno montare quelle con lo zoccolo tipo quelle a filamento ma con tanti led al posto del vetro(filamento) tradizionale. Purtroppo il Led in Italia al posto delle, esempio, W5W, non lo puoi mettere. Se te lo contestano sei in sanzione. Occhio non ritiro libretto, ma sanzione. Tanti tanti agenti furboni confondono la legge quà. Ritirano il libretto quando dovrebbero sanzionare e basta....invece....capisci che furbi.
          ah, è come mai solo sanzione?
          non è piu violazione dell' art 78, modifica alle caratteristiche costruttive, che viene sanzionata con ritiro libretto, revisione e quasi 400€ di multa?

          io sapevo cosi...
          M

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituire alogene con i led?

            Originariamente inviato da pieroesse Visualizza il messaggio
            ah, è come mai solo sanzione?
            non è piu violazione dell' art 78, modifica alle caratteristiche costruttive, che viene sanzionata con ritiro libretto, revisione e quasi 400€ di multa?

            io sapevo cosi...
            no perchè non è propriamente l'articolo 78 Cds, ma è come quello relativo alle pellicole oscuranti non omologate o messe ad esempio nei finestrini anteriori. In quel caso erroneamente, e non so nemmeno io perchè, applicano l'art. 78Cds, invece dell'articolo.....72 Cds, che ha carattere solo pecuniario sanzionatorio.
            Errori di chissà quale natura, visto che se si fa ricorso lo si vince anche.....

            Ma vediamo nello specifico perchè.....

            L'art. 78 lo conosciamo tutti e basta verificarlo online e capire perchè, sia nell'Articolo stesso che nel Regolamento di quest'ultimo non ci si imbatte nei fari, e nelle varie tipologie di modifica. O meglio non che non se neparli nel Cds, non se ne parla proprio nel art.78. Chi dàuna sanzione con art. 78 e relative sopsensioni accessorie o altro, per fari, led o xenon che sia, comunque relativo a fari è un IGNORANTE. E se si fa ricorso lo si vince senza alzare nemmeno un dito o dare spiegazioni.
            Il perchè?
            eccolo

            Art. 72 Cds.
            Cosa dice?
            La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo.

            più che chiaro no?
            Ultima modifica di pulcin; 13-07-2011, 13:50.
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituire alogene con i led?

              Quello che ho fatto è un riassunto tra il lungo art. 72 e i vari commi.

              Se infatti l'art. sancisce le disposizioni generali nel regolamento e nei vari commi (e non è facilissimo distinguere che si è difronte ad art 72 CDS comma 13 piuttosto che al maledetto art.78).
              Ho un manuale operativo, con note, esposizioni, comportmaneti e tutti i regolamenti specifici nei vari casi, e leggendo tra le righe si trova proprio questo. riportato nell'Art. 72 Cds comma 13.

              Esempio.....monti una lampadina non omologata? Ecco, essendo previsto il montaggio di lampadine che rispettino una colorazione (bianca ad esempio) una normativa ben riportata sulla lampadina stessa ed in accordo con normative europee riconosciute dal nostro CDS (che sò monti una lapadina verde ed invece deve essere bianca, ma sempre quella lampadina è) e sopratutto una quantità (non è che si possono avere 10 luci di posizione ma solo due o quattro a seconda dei casi (e comunque in accordo con le disposizioni costruttive proprie per quel veicolo), la sanzione è prevista solo nei casi di non osservanza di queste disposizioni. Non c'entra nulla l'alterazione costruttiva in se ma la non osservanza della disposizione prevista. Se invece si montano fari supplementari o altro allora si incappa nell'art.78.
              Non è che sia immediata e facilissima la lettura dell'articolo. Ti ripeto ho letto su un manuale operativo ed ho avuto chiarimenti. Altrimenti il confine che c'è tra art. 72 e art. 78 è molto molto sottile nel caso delle "luci auto".

              ora per esempio:
              L'art 72 comma 13, prevede che tu abbia sanzione se il numero di dispositivi luci sia inferiore o superiore a quello consentito. Non so se le striscioline led rientrino in questo "superiore" in numero o vengano prese come art.78. Ripeto il confine è molto molto sottile anche perchè l'interpretazione è qualcosa di fantastico su questi articoli. Io credo sia art. 72, poi magari qualcuno può smentirmelo, magari di legge ne sa sicuramente e certamente più di mè.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituire alogene con i led?

                Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                Quello che ho fatto è un riassunto tra il lungo art. 72 e i vari commi.

                Se infatti l'art. sancisce le disposizioni generali nel regolamento e nei vari commi (e non è facilissimo distinguere che si è difronte ad art 72 CDS comma 13 piuttosto che al maledetto art.78).
                Ho un manuale operativo, con note, esposizioni, comportmaneti e tutti i regolamenti specifici nei vari casi, e leggendo tra le righe si trova proprio questo. riportato nell'Art. 72 Cds comma 13.

                Esempio.....monti una lampadina non omologata? Ecco, essendo previsto il montaggio di lampadine che rispettino una colorazione (bianca ad esempio) una normativa ben riportata sulla lampadina stessa ed in accordo con normative europee riconosciute dal nostro CDS (che sò monti una lapadina verde ed invece deve essere bianca, ma sempre quella lampadina è) e sopratutto una quantità (non è che si possono avere 10 luci di posizione ma solo due o quattro a seconda dei casi (e comunque in accordo con le disposizioni costruttive proprie per quel veicolo), la sanzione è prevista solo nei casi di non osservanza di queste disposizioni. Non c'entra nulla l'alterazione costruttiva in se ma la non osservanza della disposizione prevista. Se invece si montano fari supplementari o altro allora si incappa nell'art.78.
                Non è che sia immediata e facilissima la lettura dell'articolo. Ti ripeto ho letto su un manuale operativo ed ho avuto chiarimenti. Altrimenti il confine che c'è tra art. 72 e art. 78 è molto molto sottile nel caso delle "luci auto".

                ora per esempio:
                L'art 72 comma 13, prevede che tu abbia sanzione se il numero di dispositivi luci sia inferiore o superiore a quello consentito. Non so se le striscioline led rientrino in questo "superiore" in numero o vengano prese come art.78. Ripeto il confine è molto molto sottile anche perchè l'interpretazione è qualcosa di fantastico su questi articoli. Io credo sia art. 72, poi magari qualcuno può smentirmelo, magari di legge ne sa sicuramente e certamente più di mè.
                Grande!! ottima spiegazione, complimenti, hai reso questo 3d costruttivo!

                Ero convinto del 78, perchè anche a me in prima persona, mi hanno minacciato di farmi il 78 per le posizioni a led.

                Ma questo perchè poi, se l' operatore è incarognito, cerca di fare il massimo che può, andando in errore.
                Buono a sapersi!
                M

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituire alogene con i led?

                  al sempre esaustivo pulcin aggiungo: nel caso vi venisse erroneamente contestato larticolo 78 al posto del 72 per i led come succede,PUNTUALIZZATE SUBITO E METTETE IN DUBBIO LA COSA ALL' AGENTE ( con le dovute e garbate maniere) vi evitere molti inutili fastidi


                  ad esempio io ci stavo rimettendo 1 punto sulla patente se non avessi puntualizzato un data al momento dell accertamento
                  "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                  (cit.zovert)
                  HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                  WikiNociva
                  MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sostituire alogene con i led?

                    Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                    al sempre esaustivo pulcin aggiungo: nel caso vi venisse erroneamente contestato larticolo 78 al posto del 72 per i led come succede,PUNTUALIZZATE SUBITO E METTETE IN DUBBIO LA COSA ALL' AGENTE ( con le dovute e garbate maniere) vi evitere molti inutili fastidi


                    ad esempio io ci stavo rimettendo 1 punto sulla patente se non avessi puntualizzato un data al momento dell accertamento
                    ma proprio questo bisogna fare, perchè il confine tra la furbizia o male interpretazione e la propria buona fede anche nell' errore consapevole (magari il nostro che mettiamo la lampadina a led piuttosto che la "zoccoletta", scusate il termine, di vetro) è davvero ma davvero sottile.
                    E quanti e quanti per un led vanno a caa con libretto ritirato, non solo, quanti vanno a casa senza carta di circolazione perchè qualcuno si inventa che le lampadine sono azzurre invece di bianche. Nel caso ragione o no da parte dell'agente l'art. è il 72. Il 78 te lo mettono perchè regna il caos. Qualcuno invece lo fa apposta....la è ben peggio.
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X