Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sequestro del libretto moto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sequestro del libretto moto

    Signori, mi è stato ritirato il libretto della moto poichè circolavo con marmitte non omologate. Sul verbale il poliziotto ha sbagliato a scrivere il mio indirizzo. Pensavo di fare ricorso al giudice di pace per far annullare il verbale (400 euro)ed ho chiesto a diversi amici poliziotti ma le voci sono discordanti riguardo la riuscita del ricorso. Qualcuno sa dirmi con certezza che fare? Grazie

  • #2
    Re: Sequestro del libretto moto

    Eccomi quì. Proponi ricorso al Giudice di Pace o al Prefetto, chiedendo l'annullamento del verbale e l'accoglimento del tuo ricorso per errata trascrizione dei tuoi dati (motivando che dati e che non è il tuo indirizzo) e compilazione errata del verbale stesso ossia che al suo interno sussiste un vizio di forma. Nello specifico tale Vizio è la compilazione o trascrizione errata del tuo indirizzo che non corrisponde a quanto presente nel tuo documento (la patente presumo che tu gli abbia dato) e erroneamente letto e riportato (dall'agente verbalizante). In parole povere non c'è corrispondenza con quanto accertato dall'agente nel documento di guida o identità (quindi indirizzo in questo caso) e il verbale in tuo possesso. Errore umano ma non ammesso dalla legge. Non ci sono errori di trascrizione, il verbale in questo caso ha un visio di forma. Il risorso deve essere accolto.
    Certo ti costerà tempo e denaro ma ti eviterà quella popò di sanzione. Devi valutare tu il caso e capire se vale la pena o no. Io dal canto mio posso consigliarti di rivolgerti ad un legale per vedere se ci sono tutti gli estremi per ricorrere (d'altro canto non avendo il verbale sottomano nonposso capire dove e come e se ci sia possibilità di ricorso. Certo un indirizzo trascritto errato è vizio punto e basta). Se ci fossero gli estremi per un suo annullamento vai senza paura.
    Puoi anche rivolgerti alle associazioni in difesa dei consumatori o anche associazioni che si occumano espressamente di queste cose tipo questa, senza scopo alcuno di lucro.
    eccola....http://www.aua.it/first.htm
    Ultima modifica di pulcin; 13-07-2011, 14:43.
    WIR LEBEN GSI

    Commenta

    Sto operando...
    X