annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema dopo vendita a privato...help!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema dopo vendita a privato...help!!

    Salve a tutti, vi pongo il mio problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi:

    Il 4 Agosto 2011 ho venduto un Samurai TD ad un privato nella modalità "visto e piaciuto" al prezzo +o- simile a quelli che si trovano sul mercato...
    Il 23 Agosto mi vado telefonare e mi son sentito dire che la macchina inquestione ha dei problemi alla trasmissione, che io ho nascosto il problema, che lui in buona fede si è fidato ecc ecc... Io stupito chiedo cosa sia successo e mi ha raccontato di aver usato la car 2 volte e che un suo dipendente gli ha detto che aveva problemi andando avanti... L'ha fatta controllare dal meccanico che ha trovato il differenziale anteriore asciutto d'olio e che lamenta dei problemi a detta sua da risolvere in quanto pericoloso per chi lo usa e che se succedesse qualcosa oltre ad andare nei casini lui come titolare d'azienda, girerebbe la responsabilità su di me e il mio meccanico perchè è stata una mia mal-manutenzione e un vizio nascosto al momento della vendita...
    Io non sapendo cosa dirgli e un po' sbalordito perchè io comunque ho venduto l'auto in buona fede e la usavo tutti i giorni ad andare a lavoro, quindi non lamentando nessun problema...gli dissi di permettermi di informarmi a riguardo perchè mi puzzava un po'...
    MI telefona 2 giorni seguenti dicendomi che malgrado il meccanico abbiam rabboccato l'olio e provato il mezzo, non fosse utilizzabile perchè ogni tanto "inchioda" le ruote e rumoreggia dal differenziale...quindi da riparare e sistemare la cosa...
    Mi ha detto che visto che il suo meccanico è disposto a mettere nero su bianco che il problema c'era al momento dell'acquisto ed è stato un vizio nascosto da me o dal mio meccanico, voleva cercare di venirci incontro così senza interpellare avvoccati o altro...visto che a detta sua, se volesse potrebbe farmi scrivere dall'avvoccato perchè ha diritto al rimborso della spesa per il lavoro o addirittura a ridarmi la macchina e farsi rimborsare spese di passaggio....


    Io mi son informato dal mio meccanico, dall'agenzia dove fatto il passaggio, chiesto così senza impegno ad un avvocato e addirittura a un commerciante del settore abbastanza fidato... Mi hanno detto tutti che è vero che lui potrebbe farsi qualche ragione, ma che comunque non è detto che glie la darebbero in quanto la macchina è andata con le sue ruote a casa, son passati 20gg dalla vendita, il differenziale potrebbe averlo danneggiato lui usando le 4x4 su asfalto oppure con del mal utilizzo del mezzo e questo potrei richiedere una perizia scritta; che io ho venduto la macchina con allegato un foglio controfirmato da entrambi che veniva venduta/acquistata nelle condizioni in cui era senza rivalsa o possibilità di recesso da parte di entrambi.

    Che mi dite?
    !!...PUNTO GT 4EVER...!!

    GRUPPoFATA's MEMBER

  • #2
    Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

    Tutto è possibile.
    La formula visto e piaciuto funziona così.....dal momento che compri da privato, sai a cosa vai incontro.
    Se la vettura è ben funzionante e non lamenta problemi, piace all'acquirente e la prova dinamica lo soddisfa, e dopo 20gg si lamenta di qualche guasto, son affari suoi.
    Com'è stata utilizzata in quesi 20gg?!
    Come dico sempre: "La macchina ha manutenzione e tagliandi regolari, sempre trattata bene.....se domani però una biella si sveglia con la luna di traverso e decide improvvisamente di mollare, non ci si può far nulla.

    Successe tempo fà anche a me, quando misi in vendita il compressore clima della mia Escort. Lo smontai subito dopo l'acquisto della vettura, dopo aver caricato l'impianto, e lo usai due sole volte...impianto e compressore perfettamente funzionante. Lo misi nell'armadio, imbustato e incartato per preservarlo in ottime condizioni, e un giorno lo vendetti ad un privato. Gli diedi anche tutti i tubi in regalo, visto che non me ne feci nulla.
    Mi chiama, dopo l'acquisto, lamentando un malfunzionamento. Cercai di parlare col mio ex-meccanico che aveva ricaricato l'impianto e mi disse che non riscontrò piu nesun problema. Gli dissi di ricontrollare bene il montaggio e controllare cablaggio.....gli chiesi notizie....non si fece piu vivo......

    C'è gente che ci prova e ci marcia......quindi...."Con-tanti saluti" e via che andare.

    Commenta


    • #3
      Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

      La formula "visto & piaciuto" consiglio di farla SOTTOSCRIVERE al nuovo proprietario, basta preparare un'autocertificazione delllo stato della vettura, consegna e la liberatoria per il vecchio proprietario, se il nuovo acquirente la firma, dopo l'atto di vendita il vecchio prop è SOLLEVATO DA QUALUNQUE COSA.

      Se invece la formula è solo "verbale" allora i casini possono essere tanti, il vecchio prop. può rispondere di difetti congeniti entro 12 mesi dalla data stampata sull'atto di vendita. Difetti ovviamente da dimostrare e non dovuti alla negligenza del nuovo prop, ma comunque si entra in un "iter" lungo, dispendioso e pieno di casini, con tanto di avvocati...

      Consiglio a tutti, chi vende un usato, di farla. Sembra anzi che sia un "obbligo" che prima o poi entrerà comunque in vigore per tutelare entrambe le parti.
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • #4
        Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

        In Italia potrebbe avere ragione l'acquirente... nel resto del mondo il venditore!

        A parte gli scherzi... digli che dopo 20gg non può dimostrare proprio niente, potrebbe averla rotta lui. Inoltre tra privati mica c'è garanzia. Poi ci sta che capitino queste cose per colpa di nessuno.. nel senso, io vendo la mia Golf perfetta, chi la compra dopo 2 settimane spacca il cambio. Bè, problemi di chi l'ha comprata, anche se poi il guasto è stato casuale.

        Digli di risparmiarsi i soldi dell'avvocato.

        Se invece la formula è solo "verbale" allora i casini possono essere tanti, il vecchio prop. può rispondere di difetti congeniti entro 12 mesi dalla data stampata sull'atto di vendita. Difetti ovviamente da dimostrare e non dovuti alla negligenza del nuovo prop, ma comunque si entra in un "iter" lungo, dispendioso e pieno di casini, con tanto di avvocati...

        Consiglio a tutti, chi vende un usato, di farla. Sembra anzi che sia un "obbligo" che prima o poi entrerà comunque in vigore per tutelare entrambe le parti.
        Questo non me lo sarei aspettato.... 12 mesi addirittura? E mica sono un concessionario che deve dare garanzia!
        Ultima modifica di Nitro DarkSide; 31-08-2011, 10:08.

        Commenta


        • #5
          Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

          Simo, hai per caso un FAC-SIMILE di questa dichiarazione...?!
          Conosci qualcuno che ha avuto problemi alla vendita?!

          Commenta


          • #6
            Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

            Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
            La formula "visto & piaciuto" consiglio di farla SOTTOSCRIVERE al nuovo proprietario, basta preparare un'autocertificazione delllo stato della vettura, consegna e la liberatoria per il vecchio proprietario, se il nuovo acquirente la firma, dopo l'atto di vendita il vecchio prop è SOLLEVATO DA QUALUNQUE COSA.

            Se invece la formula è solo "verbale" allora i casini possono essere tanti, il vecchio prop. può rispondere di difetti congeniti entro 12 mesi dalla data stampata sull'atto di vendita. Difetti ovviamente da dimostrare e non dovuti alla negligenza del nuovo prop, ma comunque si entra in un "iter" lungo, dispendioso e pieno di casini, con tanto di avvocati...

            Consiglio a tutti, chi vende un usato, di farla. Sembra anzi che sia un "obbligo" che prima o poi entrerà comunque in vigore per tutelare entrambe le parti.
            Si si esatto, io ho fatto un foglio intestato come "scrittura privata" con scritto i dati di chi vende, chi compra, i dati della macchina, che veniva acquistata in condizioni in cui era, senza possibilità di rivalsa o recesso, lamentele ecc... e che logicamente le multe o altro fino a quel giorno ne avrei risposto io e da li in avanti ne avrebbe risposto lui...
            !!...PUNTO GT 4EVER...!!

            GRUPPoFATA's MEMBER

            Commenta


            • #7
              Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

              letto anche io, mi sembra su 4r, il compratore è un po' tutelato anche se acquista da privato, ma mi sembra solo se il guasto era già presente (o molto vicino al presentarsi) e taciuto
              Scritto con un dispositivo mobile
              Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

              Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

              Originariamente inviato da MoH
              Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

              Commenta


              • #8
                Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

                Nitro purtroppo se uno impugna la cosa, può farlo per circa 12 mesi SE NON HA FIRMATO NULLA....parlo di difetti congeniti della vettura dimostrabili. Non è comunque cosa facile.

                Qui non si tratta di garanzia ma di scrivere quello che si sa sull'autocerficazione, per esempio uno scrive:
                " vettura in stato ottimale meccanico, funzionanete e marciante, motore tagliandato a km XXXXX come da libretto (o altro), stato dei differenziali/trasmissione/frizione da far controllare" ed era a posto.

                Anche perchè ci sono ORGANI che è impossibile verificarne l'usura previo smontaggio, vedi: pistoni/bielle/albero motore/cammes/frizione/differenziali etc etc, quindi basta scriverlo con 2 righe e si è completamente a posto. Del resto nessun acquirente può PRETENDERE di smontare il motore o la trasmissione per verificarne lo stato.....al massimo si può controllare l'olio i livelli e che non vi siano difetti come impuntamenti del pedale, dalla marcia e del differenziale meccanico a "orecchio e culo"....altresì sta nell'acquirente di pretendere un check da un meccanico di fiducia...e anche qui basta INCLUDERLO nell'autocertificazione "visto & piaciuto" con "vettura controllata dal sig. pinco pallo per conto del sig. xyz il giorno x per verifica stato generale per atto di compravendita tra privati etc etc"......le formule per pararsi il sederino sono tante.
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

                  Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                  Nitro purtroppo se uno impugna la cosa, può farlo per circa 12 mesi SE NON HA FIRMATO NULLA....parlo di difetti congeniti della vettura dimostrabili. Non è comunque cosa facile.

                  Qui non si tratta di garanzia ma di scrivere quello che si sa sull'autocerficazione, per esempio uno scrive:
                  " vettura in stato ottimale meccanico, funzionanete e marciante, motore tagliandato a km XXXXX come da libretto (o altro), stato dei differenziali/trasmissione/frizione da far controllare" ed era a posto.

                  Anche perchè ci sono ORGANI che è impossibile verificarne l'usura previo smontaggio, vedi: pistoni/bielle/albero motore/cammes/frizione/differenziali etc etc, quindi basta scriverlo con 2 righe e si è completamente a posto. Del resto nessun acquirente può PRETENDERE di smontare il motore o la trasmissione per verificarne lo stato.....al massimo si può controllare l'olio i livelli e che non vi siano difetti come impuntamenti del pedale, dalla marcia e del differenziale meccanico a "orecchio e culo"....altresì sta nell'acquirente di pretendere un check da un meccanico di fiducia...e anche qui basta INCLUDERLO nell'autocertificazione "visto & piaciuto" con "vettura controllata dal sig. pinco pallo per conto del sig. xyz il giorno x per verifica stato generale per atto di compravendita tra privati etc etc"......le formule per pararsi il sederino sono tante.
                  Io non ho proprio messo tutte queste specifiche, però comunque il mio foglio, presumo sia meglio che niente no?! O sbaglio??
                  La visita meccanico o carrozziere non ha voluto farla lui...da lì son cavoli suoi, io son stato ben disponibile sapendo che comunque non nascondevo nulla...
                  !!...PUNTO GT 4EVER...!!

                  GRUPPoFATA's MEMBER

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema dopo vendita a privato...help!!

                    può bastare si direi, anche se sarebbe stato meglio scrivere:

                    "il venditore ha proposto a carico proprio un controllo meccanico/carrozzeria per dimostrare la 'buona fede' sullo stato d'uso del veicolo targato 33432 e per preconsegna al compratore su atto di vendita tra privati del giorno previsto del: 12/12/12. Il compratore ha deciso di non effettuare il controllo proposto" e se telefonava potevi mettere già il cellulare senza neanche proferire un sibilo.

                    Ovviamente specificare a inizio del documento chi è il COMPRATORE e VENDITORE (generalità).
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X