Salve a tutti, vi pongo il mio problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi:
Il 4 Agosto 2011 ho venduto un Samurai TD ad un privato nella modalità "visto e piaciuto" al prezzo +o- simile a quelli che si trovano sul mercato...
Il 23 Agosto mi vado telefonare e mi son sentito dire che la macchina inquestione ha dei problemi alla trasmissione, che io ho nascosto il problema, che lui in buona fede si è fidato ecc ecc... Io stupito chiedo cosa sia successo e mi ha raccontato di aver usato la car 2 volte e che un suo dipendente gli ha detto che aveva problemi andando avanti... L'ha fatta controllare dal meccanico che ha trovato il differenziale anteriore asciutto d'olio e che lamenta dei problemi a detta sua da risolvere in quanto pericoloso per chi lo usa e che se succedesse qualcosa oltre ad andare nei casini lui come titolare d'azienda, girerebbe la responsabilità su di me e il mio meccanico perchè è stata una mia mal-manutenzione e un vizio nascosto al momento della vendita...
Io non sapendo cosa dirgli e un po' sbalordito perchè io comunque ho venduto l'auto in buona fede e la usavo tutti i giorni ad andare a lavoro, quindi non lamentando nessun problema...gli dissi di permettermi di informarmi a riguardo perchè mi puzzava un po'...
MI telefona 2 giorni seguenti dicendomi che malgrado il meccanico abbiam rabboccato l'olio e provato il mezzo, non fosse utilizzabile perchè ogni tanto "inchioda" le ruote e rumoreggia dal differenziale...quindi da riparare e sistemare la cosa...
Mi ha detto che visto che il suo meccanico è disposto a mettere nero su bianco che il problema c'era al momento dell'acquisto ed è stato un vizio nascosto da me o dal mio meccanico, voleva cercare di venirci incontro così senza interpellare avvoccati o altro...visto che a detta sua, se volesse potrebbe farmi scrivere dall'avvoccato perchè ha diritto al rimborso della spesa per il lavoro o addirittura a ridarmi la macchina e farsi rimborsare spese di passaggio....
Io mi son informato dal mio meccanico, dall'agenzia dove fatto il passaggio, chiesto così senza impegno ad un avvocato e addirittura a un commerciante del settore abbastanza fidato... Mi hanno detto tutti che è vero che lui potrebbe farsi qualche ragione, ma che comunque non è detto che glie la darebbero in quanto la macchina è andata con le sue ruote a casa, son passati 20gg dalla vendita, il differenziale potrebbe averlo danneggiato lui usando le 4x4 su asfalto oppure con del mal utilizzo del mezzo e questo potrei richiedere una perizia scritta; che io ho venduto la macchina con allegato un foglio controfirmato da entrambi che veniva venduta/acquistata nelle condizioni in cui era senza rivalsa o possibilità di recesso da parte di entrambi.
Che mi dite?
Il 4 Agosto 2011 ho venduto un Samurai TD ad un privato nella modalità "visto e piaciuto" al prezzo +o- simile a quelli che si trovano sul mercato...
Il 23 Agosto mi vado telefonare e mi son sentito dire che la macchina inquestione ha dei problemi alla trasmissione, che io ho nascosto il problema, che lui in buona fede si è fidato ecc ecc... Io stupito chiedo cosa sia successo e mi ha raccontato di aver usato la car 2 volte e che un suo dipendente gli ha detto che aveva problemi andando avanti... L'ha fatta controllare dal meccanico che ha trovato il differenziale anteriore asciutto d'olio e che lamenta dei problemi a detta sua da risolvere in quanto pericoloso per chi lo usa e che se succedesse qualcosa oltre ad andare nei casini lui come titolare d'azienda, girerebbe la responsabilità su di me e il mio meccanico perchè è stata una mia mal-manutenzione e un vizio nascosto al momento della vendita...
Io non sapendo cosa dirgli e un po' sbalordito perchè io comunque ho venduto l'auto in buona fede e la usavo tutti i giorni ad andare a lavoro, quindi non lamentando nessun problema...gli dissi di permettermi di informarmi a riguardo perchè mi puzzava un po'...
MI telefona 2 giorni seguenti dicendomi che malgrado il meccanico abbiam rabboccato l'olio e provato il mezzo, non fosse utilizzabile perchè ogni tanto "inchioda" le ruote e rumoreggia dal differenziale...quindi da riparare e sistemare la cosa...
Mi ha detto che visto che il suo meccanico è disposto a mettere nero su bianco che il problema c'era al momento dell'acquisto ed è stato un vizio nascosto da me o dal mio meccanico, voleva cercare di venirci incontro così senza interpellare avvoccati o altro...visto che a detta sua, se volesse potrebbe farmi scrivere dall'avvoccato perchè ha diritto al rimborso della spesa per il lavoro o addirittura a ridarmi la macchina e farsi rimborsare spese di passaggio....
Io mi son informato dal mio meccanico, dall'agenzia dove fatto il passaggio, chiesto così senza impegno ad un avvocato e addirittura a un commerciante del settore abbastanza fidato... Mi hanno detto tutti che è vero che lui potrebbe farsi qualche ragione, ma che comunque non è detto che glie la darebbero in quanto la macchina è andata con le sue ruote a casa, son passati 20gg dalla vendita, il differenziale potrebbe averlo danneggiato lui usando le 4x4 su asfalto oppure con del mal utilizzo del mezzo e questo potrei richiedere una perizia scritta; che io ho venduto la macchina con allegato un foglio controfirmato da entrambi che veniva venduta/acquistata nelle condizioni in cui era senza rivalsa o possibilità di recesso da parte di entrambi.
Che mi dite?
Commenta