annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multa Autostradale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Multa Autostradale

    Buon giorno

    oggi ritiro un raccomandata dall'ufficio postale...leggo sulla busta ministero dell'interno e bla bla bla

    apro la busta e cazzarola una multa per velocità

    allego il documento:

    http://imageshack.us/photo/my-images/33/img003nt.jpg/

    premessa: ogni tanto ho il vizio di correre in autostrada e so che non si fà ma vorrei sapere dove è avvenuto lo scatto della fotocellula de svc

    cioè cazzo per 5km/h devo pagare 300€ di multa + 3 punti?? ma dai

    okke me lo merito ma non è giusto il costo

    poi leggo che al punto 5 cè la possibilità di pagamento in misura ridotta...devo devo andare per parlare con qualcuno e farmi i bollettini ridotti??

    posso avere diritti alle foto o a tutta la documentazione??

    se scopro che su quel tratto ci sono i svc ma senza cartelli di avviso posso fare ricorso?
    Ultima modifica di Elefantino_Nero; 06-09-2011, 13:48.

  • #2
    Re: Multa Autostradale

    Allora.....

    vediamo di far luce alla cosa.....

    Multa per eccesso di velicità attraverso l'uso di Sicve o Tutor, tutto corretto.

    Prima cosa in quella tratta che limite di velocità sussiste e vige? E' variabile fisso o disposto per quel giorno quell'ora e per qual motivo?

    Sul verbale, non vedo bene, ma trovo delle perplessità.
    -Manca il limite di velocità dell'autostrada. va bene dirmi e descrivermi l'infrazione ma il linite che vigeva in quel tratto? Sul verbale deve essere indicato e la non lo vedo. Nemmeno se fosse determinato da velocità media tra due porte. Deve riposrtare i limiti. Visto che in autostrada, salvo diverse indicazioni(limiti più bassi scritti e riportati nella sede stradale) il limite è di 110 Km/h con pioggia e 130 Km/h normalmente.
    - Se ciò non bastasse scrivere "previsti dalla segnaletica stradale nonha alcun significato Capisco che ho infranto qualcosa ma devi dirmi cosa e non rimandarmi al tratto di strada a tot km che era presente un cartello che riportava la velocità. No assolutamente. Nessun verbale cela l'infrazione. nemmeno il velox. ti dice esattamente il limite di velocità eccome.
    -Secondo: L'infrazine è stata commessa il 09 giugno del 2011 e si è provveduto ad accertare l'infrazione un mese dopo????
    Stiamo scherzando?
    Un mese dopo? No no assolutamente.
    -Terzo dove e coem hai commesso l'infrazione....non c'è una foto certa e non si sa dove.
    Ma mettiamo vada bene pure questo.

    NOTO UNA ENORME INCONGRUENZA tra trasgressione e violazione da te commessa in data 09/06/2011alle ore 11.32 e ilsempre sotto al verbale che fa invece riferimento al 21/07/2011 alle ore 6.44....
    Infatti il tuo verbale inizia con quella data e in pratica afferma che tu hai commesso laviolazione il 21/07/2011 alle 6.44. Impossibile se le foto e la documentazione in loro possesso afferma un'altra cosa.
    Coem si fa a dare la violazione nel tempo dell'accertamento e quato si riferisca ad una violazione di un mese e mezzo e passa prima! Stiamo dando i numeri?

    il 9 giugno tu commetti l'infrazione e il 27 luglio accertano che l'hai violata?

    non c' altro modo che fare ricorso con un legale che ti assista.

    Puoi eventualemente leggerti questa cosina quà, sperando ti sia di aiuto
    http://www.altalex.com/index.php?idnot=14380


    ma una cosa del genere non ha santi e ragioni alcune.
    Verbale ed accertamento devono fare riferimento alla stessa cosa. E anche se questo avviene dopo, non si può scrivere all'inizio dello stesso in data 21/07/2011 alle ore 6.44 al km????? che cosa ??????? se era il 09/06/2011!!

    No no assolutamente.
    Prendi il verbale, vai da un legale e fatti assistere e proponi ricorso anche in base a quello che potrai leggere sul precedente mio link.
    Nemmeno sognarti di pagare una ingiustizia del genere. assolutamente Ricorso tramite tuo legale.

    Comunque questo tuo verbale fa riferimento a fotogrammi, prove video, e altro verbale conforme depositato presso il comando che te lo ha inviato. Ma nemmeno ti dico di andarlo a prendere. Manda il tuo legale e fatti consigliare.
    Ultima modifica di pulcin; 06-09-2011, 14:02.
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #3
      Re: Multa Autostradale

      http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=2481
      leggi pure quà
      e guarda come ti rapinano e come gli automobilisti poi, si rifanno su di loro.....
      ma che brave quaste amministrazioni......guarda leggi leggi. tutte cose che il tuo legale saprà già.
      Guarda quanti spnti per fare ricorso............
      Il SICVE è una macchina mangia soldi.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #4
        Re: Multa Autostradale

        sera

        ho parlato con l'avvocato

        non so + 150gg ma con la nuova legge sono 60gg per mandarmi la multa...oltre la potevo buttare e non pagare nulla

        adesso vediamo cosa fare se andare di ricorso e pagare 36€ o pagare direttamente il dovuto

        resta il fatto che devo andare al comando e farmi vedere tutti i documenti e foto,video che è mio diritto

        comunque 4 minuti per fare + 8km è strano...ho un 1.2 16v non una mercedes

        edit:

        da Salerno Centro a Cava dei Tirreni
        Lunghezza percorso: 8.90 km
        Tempo di percorrenza medio: 0h 5'
        Tempi medi di percorrenza calcolati, su base statistica, a 90 km/h

        ecco il tratto (penso sia questo):

        http://imageshack.us/photo/my-images...maginefgl.jpg/
        Ultima modifica di Elefantino_Nero; 06-09-2011, 20:02.

        Commenta


        • #5
          Re: Multa Autostradale

          Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
          sera

          ho parlato con l'avvocato

          non so + 150gg ma con la nuova legge sono 60gg per mandarmi la multa...oltre la potevo buttare e non pagare nulla

          adesso vediamo cosa fare se andare di ricorso e pagare 36€ o pagare direttamente il dovuto

          resta il fatto che devo andare al comando e farmi vedere tutti i documenti e foto,video che è mio diritto

          comunque 4 minuti per fare + 8km è strano...ho un 1.2 16v non una mercedes

          edit:

          da Salerno Centro a Cava dei Tirreni
          Lunghezza percorso: 8.90 km
          Tempo di percorrenza medio: 0h 5'
          Tempi medi di percorrenza calcolati, su base statistica, a 90 km/h

          ecco il tratto (penso sia questo):

          http://imageshack.us/photo/my-images...maginefgl.jpg/


          No no non per mandartela.....io parlo della violazione che hai commesso e dell'accerttamento di questa fatto dopo un mese e mezzo.

          Un verbale si inizia sempre con:

          In data xx/xx/xxxx alle ore xx:xx (ossia la data dell'infrazione non dell'accertamento) nel Comune xx....xx o al km xx in via ...xxx... provenienza e direzione o tratta o qualsiasi altra cosa.
          Il conducente del veicolo xx xx xx xx autovettura, marca ,targa
          Dati trasgressore o porpietario (possono anche non coincidere sia chiaro)
          ha violato i seguenti articoli o articolo ecc ecc.
          xxx e descrizione dell' articolo
          Successivamente se la decurtazione comporta sanzione accessoria o decurtazione di punti.

          sotto ancora il verbale riporta
          In quanto.....e la spiegazione dell'infrazione ovvero circolava ad una velocità di xxx quando il limite era di xx. Per prova o per media o per velox o sicve sempre questa è e deve essere.
          Il verbale riporta la tolleranza e l'applicazione della stessa in base a norme certe vigenti (non meno del 5%)
          Si riporta inoltre tutto quanto di relativo all'omologazione dell'apparacchiatura e al suo controllo.
          e via così. Come il nome di accertatori ecc ecc.

          Il verbale DEVE COINCIDERE CON LA DATA DELL'INFRAZIONE al suo interno ossia l'infrazione è una sola ed una soltanto. Non importa che sia stata compilata un mese dopo. DEVE ESSERE indicata la data dell'infrazione e da questa si hanno 90gg se precendente alla nuova legge 150gg invece perchè ti venga notificata. La notifica NON E' la DATA dell'infrazione. Non c'entra nulla. Il verbale di infrazione fa riferimento a quella solo ed esclusivamente a quella. La foto e i video o le prove sono, nel tuo caso del 09/06/2011 e il verbale deve avere quella data e riferirsi a protocollo di quella. Non può per legge essere un verbale di data posteriore che si riferisce a ll'infrazione di data precedente. Non esiste proprio.
          Non importa se il SICVE raccoglie le informazioni e poi dopo 20gg o dopo u ora o dopo un mese si provvede all' accertamento. Ovvio che non si effettua il giorno stesso l'accertamento che viene fatto però dalla apparecchiatura elettronica per conto del ministero dei trasporti. Poi gli accertatori ne stileranno il verbale e lo sottoporranno alle indagini del caso. Se corretto e se senza incongruenze stilano il loro verbale riferendosi alla data di violazione.
          E' LA MACCHINA che accerta l'infrazione e gli accertatori che poi ne avvallano la veridicità. Ma in quella data soltanto. Non possono dire e iniziare un verbale in data 27/07/2011 al km , in via ecc ecc e poi successivamente dire che l'infrazione si riferisce al 09/06/2011.
          CHe cosa sono transitato in due posti allo stesso tempo a distanza di quasi due mesi uno dall'altro commettendo la stessa infrazione nella stessa modalita, nello stesso luogo con le stesse caratteristiche ambientali.....Se fosse così, allora avresti il dono dell'ubiquità e io dovrei venerardi pari ad una Divinità.
          Cosa che non è.

          Quindi il verbale a cosa si riferisce con la data del 29/07/2011? All'infrazione?
          E' molto strano ma non ho mai visto verbali simili.
          PEr me c'è un errore madornale.
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: Multa Autostradale

            Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
            sera

            ho parlato con l'avvocato

            non so + 150gg ma con la nuova legge sono 60gg per mandarmi la multa...oltre la potevo buttare e non pagare nulla

            adesso vediamo cosa fare se andare di ricorso e pagare 36€ o pagare direttamente il dovuto

            resta il fatto che devo andare al comando e farmi vedere tutti i documenti e foto,video che è mio diritto

            comunque 4 minuti per fare + 8km è strano...ho un 1.2 16v non una mercedes

            edit:

            da Salerno Centro a Cava dei Tirreni
            Lunghezza percorso: 8.90 km
            Tempo di percorrenza medio: 0h 5'
            Tempi medi di percorrenza calcolati, su base statistica, a 90 km/h

            ecco il tratto (penso sia questo):

            http://imageshack.us/photo/my-images...maginefgl.jpg/


            4 minuti per fare 8,9 km alla media di 110,77? impossibile. Ne avresti fatti solo 7.38 di km e non quasi 9.

            Ma il tutor quanto misura da porta a porta. QUanti km?
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • #7
              Re: Multa Autostradale

              Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
              Buon giorno

              oggi ritiro un raccomandata dall'ufficio postale...leggo sulla busta ministero dell'interno e bla bla bla

              apro la busta e cazzarola una multa per velocità

              allego il documento:

              http://imageshack.us/photo/my-images/33/img003nt.jpg/

              premessa: ogni tanto ho il vizio di correre in autostrada e so che non si fà ma vorrei sapere dove è avvenuto lo scatto della fotocellula de svc

              cioè cazzo per 5km/h devo pagare 300€ di multa + 3 punti?? ma dai

              okke me lo merito ma non è giusto il costo

              poi leggo che al punto 5 cè la possibilità di pagamento in misura ridotta...devo devo andare per parlare con qualcuno e farmi i bollettini ridotti??

              posso avere diritti alle foto o a tutta la documentazione??

              se scopro che su quel tratto ci sono i svc ma senza cartelli di avviso posso fare ricorso?


              Astristi in soccorso!
              Punto 1: La data iniziale del verbale è dell'agente accerattore o meglio colui che materialmente procede allo scarico dei dati del tutor e alla successiva notifica, che come si vede (poco e male) dal verbale è successiva alla data in cui tu al km.... della A3 hai commesso la violazione.

              Punto 2: La violazione deve essere notificata al trasgressore entro e non oltre 90 giorni non piu' 150 (e neanche 60 come ti ha detto il tuo avvocato), quindi lo scarico dei dati e compilazione del verbale l'agente notificatore puo' farlo anche dopo 60 giorni a seconda dei suoi carichi di lavoro.
              Intanto conta bene i giorni per vedere se sono stati dentro i tempi, io 1 anno fà ho schivato un velox dalle parti di Rovigo, terra di nebbia , Velox come funghi e Jody per due giorni di ritardo.

              punto 3 : la misura ridotta per il pagamento è 159 euro e non 300. Quello è il doppio se non provvedi a pagare entro 60gg.

              Poi che dire, io sono spesso in autostrada. I tutor che ci sono qui, tratto Brescia-Bergamo, Venezia-Udine, Padova-Bologna, sono tutti regolarmente segnalati.

              Se non ho letto male la notifica l'ha fatta l'ufficio di Isernia. Contatta loro e richiedi la documentazione fotografica che è un diritto del trasgressore.

              Leggevo che la gestione del funzionamento dei tutor è regolato a rotazione di e per zone direttamente dal dipartimento servizi di Polizia stradale di Roma, dal ministero, e lo scarico dei dati e notifica è affidato a uffici anche non della zona dove si trova il tutor, e allora puo succedere che incappi nel Tutor a Bergamo e il verbale ti viene notificato da Vicenza per esempio.

              Altro non so.
              iL DiNiZ

              Commenta


              • #8
                Re: Multa Autostradale

                no non sono 159€ ma 170€ da pagare...cè scritto su un altro documento che cè lha l'avvocato

                il tutor che mi ha fleshato è quello di cava dè tirreni direzione napoli prima dell'uscita...

                ho tempo fino a novembre per concludere tutto...i giorni partono quando ricevo la busta chiusa

                per verificare le foto ed eventuali video (boh??) devo andare al comando di polizia di salerno??
                Ultima modifica di Elefantino_Nero; 07-09-2011, 12:47.

                Commenta


                • #9
                  Re: Multa Autostradale

                  Per quanto riguarda le date penso che l'incongruenza sia data dal fatto che il giorno X è stata commessa l'infrazione e il giorno Y invece è stata rilevata: in pratica il velox scatta la foto il giorno X, questa viene messa in coda e "processata" dall'operatore solo in data Y e in tale data provvede alla scrittura del verbale ed al suo invio per notifica (è capitata a me la stessa cosa, foto del 31/08 e accertamento del 16/10, ci ho messo un bel pò per capirla ma alla fine era tutto scritto con tanto di matricola e nome dell'agente che ha accertato il tutto -questo era riportato su una lettera allegata al verbale-)
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X