annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

    Originariamente inviato da gianpedro Visualizza il messaggio
    Direi che sei stato super esauriente.
    Quindi tu mi dici che se voglio trainare con la mia macchina è inutile che stia a sbattermi a prendere la BE tanto la mia alfa più di 35q.li non può pesare...
    Ora allora provo a fare un'altra domanda, nel caso io prendo la mia alfa e la carico (tra tutto) con più di 3.650 Kg (con il 5% di tolleranza) sono "fuorilegge"... ma se ho la BE il culo è minore? (dovrei evitarmi la guida senza patente, giusto?) e le conseguenze esattamente sapete quali sono?!

    Grazie Mille, Giancarlo

    SE NON SALI D'ADERENZA... SALI DI PREPOTENZA!
    TEAM quattroXquattroLandia ASD
    Hai detto bene!
    Come dicevo, non puoi superare i 3475kg, quindi inutile la BE, visto che la capacità massima di traino della CW è di 1425kg!

    A prescindere dall'avere o meno la BE, è meglio non viaggiare sovraccarico, specie trainando auto da gara.
    Il sovraccarico da trasporto merci, lavoro dunque, non è visto di buon occhio, ma se becchi quello comprensivo, te la cavi con una cantonata e via che andare!
    Il sovraccarico da "hobby", leggasi auto da corsa, roulotte, ecc, ecc, viene sanzionato, proprio perchè trasportando "giocattoli" (se così possiamo definirli), che hanno un costo, automaticamente si dovrebbe aver adottato tutte le "precauzioni" del caso (leggasi patente).

    Come dicevamo, è prevista la tolleranza del 5%, quindi 3648,75kg, comunque oltre i 35 q.li e teoricamente obbligatoria la BE....io in qualsiasi caso, non rischierei.....visto che in Italia, la legge, ognuno la applica a modo suo.....

    Commenta


    • #52
      Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

      Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
      Hai detto bene!
      Come dicevo, non puoi superare i 3475kg, quindi inutile la BE, visto che la capacità massima di traino della CW è di 1425kg!

      A prescindere dall'avere o meno la BE, è meglio non viaggiare sovraccarico, specie trainando auto da gara.
      Il sovraccarico da trasporto merci, lavoro dunque, non è visto di buon occhio, ma se becchi quello comprensivo, te la cavi con una cantonata e via che andare!
      Il sovraccarico da "hobby", leggasi auto da corsa, roulotte, ecc, ecc, viene sanzionato, proprio perchè trasportando "giocattoli" (se così possiamo definirli), che hanno un costo, automaticamente si dovrebbe aver adottato tutte le "precauzioni" del caso (leggasi patente).

      Come dicevamo, è prevista la tolleranza del 5%, quindi 3648,75kg, comunque oltre i 35 q.li e teoricamente obbligatoria la BE....io in qualsiasi caso, non rischierei.....visto che in Italia, la legge, ognuno la applica a modo suo.....
      Dunque, devo rettificare un dato che ho dato per scontato fosse giusto:
      sul libretto ho come dati:
      F2 2025KG
      F3 3475KG
      O1 1450KG

      Io ho dato per scontato che F2 Fosse il peso della macchina, ma poi rileggendo la legenda del libretto e girando su internet ho visto che F2 non è il peso della macchina... (su un sito come peso della mia ALFA CW mi danno ca 1500 kg).
      Ora, tenendo comunque in considerazione tutto quello che mi hai già detto vorrei ricapitolare:
      ALFA 1500
      5 PASSEGGERI 400
      CARRELLO 460
      PESO CARICABILE SUL CARRELLO 1040

      TOTALE 3400
      Ho ancora un bonus nei limiti di ca 75Kg e consideriamo che il mio samurai dovrebbe essere sotto i 1000... quindi stiamo nei pesi con i tuoi consigliati 100 Kg di "buono".

      Ho ancora un paio di domande e poi ti lascio in pace:
      Il carrello che ho visto io nuovo è un CRESCI PA 20-2000 che posso omologare o come TATS o come commerciale e con un peso complessivo o di 1500 (1040) o di 2000 (1540).
      Il rivenditore mi ha detto che se lo immatricolo come TATS posso trasportarci solo auto da corsa ma non ho il limite della portata del carrello in quanto se mi fermano fa fede il peso reale e quindi devono portarmi sulla pesa ed in teoria posso comprare il modello con portata complessiva 2000 per attaccarlo eventualmente al Mercedes Vito del mio vicino.
      Se lo immatricolo commerciale posso trasportarci tutto quello che voglio ma ho come limite il fatto che se lo attacco alla macchina fa fede la portata anche se è vuoto.... Quindi non posso comprare quello con portata max 2000kg perchè non potrei mai portarlo neanche da vuoto...
      è un cane che si mangia la coda...
      - se lo prendo TATS posso prenderlo con più portata ma non posso caricarci una macchina qualunque (ad esempio una macchina mia o di un mio amico eventualmente in panne) perchè deve essere da gara;
      - se lo prendo commerciale devo "accontentarmi" di quello che pesa in totale 1500KG con portata utile 1040Kg ma posso portarci quello che voglio (ad esempio la yaris della mia fidanzata che direi che pesa meno di 1040KG!)

      Voi che sicuramente avete più esperienza di me mi consigliate qualcosa!?!?
      Inoltre, ho visto che i carrelli pesano o 1200 o 1500, ma la mia auto porta 1450... non devo darci peso o devo definitivamente abbandonare l'idea di poter portare un carrello con la mia ALFA CW?!?!?!

      Ovviamente sto parlando di carrelli CRESCI perchè il rivenditore è relativamente vicino a casa mentre un rivenditore ELLEBI è un pò più distante, anche in questo caso mi consigliatte di andare a chiedere per un ELLEBI o altre marche?!

      Per conoscenza, Costo dei carrelli ditta CRESCI con messa in strada ed una targa ripetizione per la macchina:

      PA14 (ad un asse) immatricolazione commerciale portata 1050 € 2700 ca
      PA20 (a due assi) immatricolazione commerciale o TATS portata 1040 € 3700 ca

      GRAZIE MILLE!!!!!!

      Spero, oltre che avervi assillato, di avervi dato un'informazione utile!

      Gian.

      PS ho riletto quello che ho scritto e ho fatto addirittura fatica io a capire quello che ho scritto, quindi mi scuso per il mal di testa una volta arrivati qui... se ci siete arrivati!

      SE NON SALI D'ADERENZA... SALI DI PREPOTENZA!
      TEAM quattroXquattroLandia ASD

      Commenta


      • #53
        Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

        Uppo dicendo che ho urgenza di trovare un carrello con le seguenti caratteristiche:

        -2 assi
        -portata di almeno 14 q.li.
        -se ha pianale basculante sarebbe meglio.
        -se è immatricolato come rimorchio trasporto cose/auto, quindi NON TATS, sarebbe meglio, ma valuto anche TATS.

        Problemi di traino non ne ho, ho patente CE ed un fuoristrada che traina 35 q.li....

        Budget: 2000€, considerando che devo venirmelo a prendere e tutto il resto.

        Se riuscite a darmi una mano, v'offro una birra alla prima pistata e un giro da passeggero sul mio trattorino.

        Grazie mille ragazzi.

        Originariamente inviato da gianpedro Visualizza il messaggio
        Dunque, devo rettificare un dato che ho dato per scontato fosse giusto:
        sul libretto ho come dati:
        F2 2025KG
        F3 3475KG
        O1 1450KG

        Io ho dato per scontato che F2 Fosse il peso della macchina, ma poi rileggendo la legenda del libretto e girando su internet ho visto che F2 non è il peso della macchina... (su un sito come peso della mia ALFA CW mi danno ca 1500 kg).
        Ora, tenendo comunque in considerazione tutto quello che mi hai già detto vorrei ricapitolare:
        ALFA 1500
        5 PASSEGGERI 400
        CARRELLO 460
        PESO CARICABILE SUL CARRELLO 1040

        TOTALE 3400
        Ho ancora un bonus nei limiti di ca 75Kg e consideriamo che il mio samurai dovrebbe essere sotto i 1000... quindi stiamo nei pesi con i tuoi consigliati 100 Kg di "buono".

        Ho ancora un paio di domande e poi ti lascio in pace:
        Il carrello che ho visto io nuovo è un CRESCI PA 20-2000 che posso omologare o come TATS o come commerciale e con un peso complessivo o di 1500 (1040) o di 2000 (1540).
        Il rivenditore mi ha detto che se lo immatricolo come TATS posso trasportarci solo auto da corsa ma non ho il limite della portata del carrello in quanto se mi fermano fa fede il peso reale e quindi devono portarmi sulla pesa ed in teoria posso comprare il modello con portata complessiva 2000 per attaccarlo eventualmente al Mercedes Vito del mio vicino.
        Se lo immatricolo commerciale posso trasportarci tutto quello che voglio ma ho come limite il fatto che se lo attacco alla macchina fa fede la portata anche se è vuoto.... Quindi non posso comprare quello con portata max 2000kg perchè non potrei mai portarlo neanche da vuoto...
        è un cane che si mangia la coda...
        - se lo prendo TATS posso prenderlo con più portata ma non posso caricarci una macchina qualunque (ad esempio una macchina mia o di un mio amico eventualmente in panne) perchè deve essere da gara;
        - se lo prendo commerciale devo "accontentarmi" di quello che pesa in totale 1500KG con portata utile 1040Kg ma posso portarci quello che voglio (ad esempio la yaris della mia fidanzata che direi che pesa meno di 1040KG!)

        Voi che sicuramente avete più esperienza di me mi consigliate qualcosa!?!?
        Inoltre, ho visto che i carrelli pesano o 1200 o 1500, ma la mia auto porta 1450... non devo darci peso o devo definitivamente abbandonare l'idea di poter portare un carrello con la mia ALFA CW?!?!?!

        Ovviamente sto parlando di carrelli CRESCI perchè il rivenditore è relativamente vicino a casa mentre un rivenditore ELLEBI è un pò più distante, anche in questo caso mi consigliatte di andare a chiedere per un ELLEBI o altre marche?!

        Per conoscenza, Costo dei carrelli ditta CRESCI con messa in strada ed una targa ripetizione per la macchina:

        PA14 (ad un asse) immatricolazione commerciale portata 1050 € 2700 ca
        PA20 (a due assi) immatricolazione commerciale o TATS portata 1040 € 3700 ca

        GRAZIE MILLE!!!!!!

        Spero, oltre che avervi assillato, di avervi dato un'informazione utile!

        Gian.

        PS ho riletto quello che ho scritto e ho fatto addirittura fatica io a capire quello che ho scritto, quindi mi scuso per il mal di testa una volta arrivati qui... se ci siete arrivati!

        SE NON SALI D'ADERENZA... SALI DI PREPOTENZA!
        TEAM quattroXquattroLandia ASD
        Ops....scusa Gian, non avevo letto questo tuo post....

        Con ordine:

        -giusto quello che dici riguardo ai kg, hai 75kg di "bonus", ma ripeto, occhio con la Polstrada eh!

        -riguardo al carrello, se TATS o commerciale, direi il secondo, ma c'è da conseguire comunque patente BE (oppure CE, se hai la C)....se immatricoli TATS puoi portare solo vetture da corsa appunto.

        -riguardo alla scelta dei carrelli, consiglio, cercalo usato, costa meno e non vale la pena spendere quelle cifre per un nuovo! Le marche sono tutte uguali, una vale l'altra!

        Per qualsiasi altra cosa....son sempre qua!

        Commenta


        • #54
          Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

          Indeciso tra ELLEBI TATS con portata di 1450kg, basculante, ecc.....e ELLEBI TATS con portata 1320kg, basculante, ecc.....il primo 2200€ ed il secondo 1300€.....

          Che faccio?! Appena so il peso della Escort T25 Luxury decido.....anche se molto probabilmente prendo il primo.....

          Commenta


          • #55
            Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

            Domanda: se, come spero (sgrat sgrat), questo Sabato vado a ritirare il carrello.....ho bisogno di targa ripetitrice omologata MCTC?!

            Oppure posso fare una targa, gialla, con lettera "R" rossa, replicante la targa del trattore (fuoristrada) e poi, appena rientrato a casa, iniziare le pratiche per richiederla in MCTC?!

            P.S. il fuoristrada è intestato a mia madre (nonostante 3 patenti, da ben 6 anni e zero incidente, per le assicurazioni sono ancora inesperto!)....il rimorchio lo intesto a mio nome, o allo stesso nome del veicolo trainante (mia madre in questo caso!)?!?

            Edit: ho appena acquistato targa ripetitrice su Ebay, già compilata! Al rientro a casa, inizierò le pratiche con la MCTC per richiedere la loro originale!
            Ultima modifica di Criscsw; 18-06-2012, 12:50.

            Commenta


            • #56
              Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

              Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
              -riguardo al carrello, se TATS o commerciale, direi il secondo, ma c'è da conseguire comunque patente BE (oppure CE, se hai la C)....se immatricoli TATS puoi portare solo vetture da corsa appunto.
              -riguardo alla scelta dei carrelli, consiglio, cercalo usato, costa meno e non vale la pena spendere quelle cifre per un nuovo! Le marche sono tutte uguali, una vale l'altra!
              scusa ma perchè dici ciò? non è vero ceh puoi portare solo vetture da corsa con il TATS... se fosse come dici tu, si chiamerebbe TAS allora....

              il carrello usato, costa sempre poco meno di uno nuovo, e deve seere x forza visto dal vivo, non è tutto oro ciò ceh luccica, il carrello nuovo da una garanzia cmq, l'usato dipende chi l'ha usato... io ne ho cambiati già 2 ma presi sempre da persone fidate e dopo una bella visitina e controllo, non ci vuole niente a trovare il verricello con il cavo rovinato, o i perni di vincolo usurati o mille altri difetti...

              quindi prendi usato solo dopo un bel controllo generale di tuto il carrello....

              Commenta


              • #57
                Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

                Dico ciò perchè ho saputo di persone che trasportavano vetture stradali con TATS ed hanno avuto noie dalla Polstrada, che ha giustificato con un "E' una vettura stradale, non ne vediamo un eventuale uso SPORTIVO e pertanto non è in regola con la normativa TATS!".....come sempre, paese che vai, FdO che trovi, c'è anche questo rischio.....

                Un carrello lo ha visionato un mio amico, ed è quello più papabile....sto aspettando risposta per un altro che ha 20 q.li di portata e mi garba altrettanto.....appena arriva la targa ripetitrice, prendo il Defender, il blocchetto assegni e decido se andare a Nord o a Sud per ritirarlo....



                Sull'usato, vero, ma non sono d'accordo sui prezzi: un bel carrello con portata di almeno 14 q.li, ciò che interessa a me, costa ALMENO 3700€ + IVA.....un usato di pari portata, di questi tempi, con 2000€ lo porti a casa, trapasso incluso!

                Commenta


                • #58
                  Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

                  si bhe l'usato di pari portata dipende anche da quanti anni ha... non paragonare un ellebbi nuovo, con gomme da 10" e doppio pistone con un Cresci del 99 con ruote da 13" e singolo pistone x esempio...
                  sto dicendo ceh un carrello ha una svalutazione decisamente ridicola, rispetto alle auto... tutto lì poi come ti ho detto io ne ho comprati 2 usati...

                  x l'omologa TATS, se mi dici dove sono le LEGGI (che non vuol dire l'opinione soggettiva di una pattuglia) che spiegano in dettaglio cosa o cosa non si può portare... ti posso dar ragione.

                  ma io ci ho portato tutto sul mio... una golf stradale, il mio 106 ovviamente, la 206 della morosa, formula... si chiama omologazione Trastoporto ATTREZZATURE Turistico/Sportive... ci puoi cariare tutto ciò che è nel suo destino d'uso (ecco non mettere una barca su un carrello x auto x capirci)... e un'auto stradale, della mamma, con una ruota in meno... è una vattura Turistica a meno che nessuno trovi una legge che dice il contrario

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

                    Riguardo alle valutazioni, magari tengono anche il prezzo, ma siamo al solito problema: pagare un carrello che ha 5 anni, 3000€, quando un nuovo me ne costa 3900+IVA, preferisco orientarmi direttamente sul nuovo, così da personalizzarlo/immatricolarlo come voglio io.....il fatto che carrelli usati siano venduti a prezzi poco più bassi dei nuovi, onestamente non m'importa.....se vuoi vendere, abbassi il prezzo, altrimenti lo tieni li o non hai intenzione di vendere.....

                    Riguardo ai TATS, non è che devi dar ragione a me....
                    A me importa poco.....alla Polstrada invece importa....ed al massimo si deve disquisire con loro....
                    Magari ha beccato gli agenti che stavano per smontare dal turno di notte, magari era fuori carico, non lo so.....so che qualcuno ha avuto noie nel portare auto stradali su rimorchi TATS....tutto qui!

                    Se dovessi preferire tra TATS e Trasporto Cose Uso Proprio, sceglierei senza dubbio quest'ultimo....

                    Adesso vediamo come si evolve la situazione....poi ti/vi saprò dire se ho un TATS oppure un rimorchio classico....

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Carrello trasporto auto: questo sconosciuto. Dubbi, domande, richieste, dati, ecc

                      nono, non è che voglio la ragione o voglio dartela eh era x chiarire la cosa...

                      purtroppo sui rimorchi ogniuno suona la sua campana e si sentono in giro cose d'altro mondo... ho letto in giro che dicevano ceh non si doveva manco più pagare il bollo (cosa errata)... o che i pesi si calcolavano con le carte (cosa come già detta non vera x i TATS)....

                      il problema dell'omologa Trasporto cose... è che devi farti i calcoli per bene x trasportare qualunque cosa...oltre al fatto che già di loro, essendo a pianale pesano un pò di più, e quindi puoi caricare un pò meno

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X