annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info autovelox

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info autovelox

    Salve,domanda veloce.

    Questo tipo di autovelox (fotocellule) è in grado di rilevare la velocità e quindi di scattare la foto SOLO nella corsia in cui è posizionato o su tutta la carreggiata ?

    Io sono più propenso verso al prima per una serie di motivi fra cui le auto che fanno da ostacolo.

    Ultima modifica di VeiRoN; 11-12-2011, 15:23.



  • #2
    Re: Info autovelox

    Originariamente inviato da VeiRoN Visualizza il messaggio
    Salve,domanda veloce.

    Questo tipo di autovelox (fotocellule) è in grado di rilevare la velocità e quindi di scattare la foto SOLO nella corsia in cui è posizionato o su tutta la carreggiata ?

    Io sono più propenso verso al prima per una serie di motivi fra cui le auto che fanno da ostacolo.

    [qimg]http://i39.tinypic.com/166j29c.jpg[/qimg]

    Dipende dal modello, generalmente però, prendono anche due corsie nella stessa direzione di marcia. Ovviamente il veicolo fotografato deve essere unico e non uno appaiato ad un'altro.
    Ti faccio un esempio.
    Tale apparecchio, è messo all'interno di BOX fissi in moltissime città. Ce ne sono diversi modelli e quindi bisognerebbe prima sapere quale con precisione è e da quello capire. Comunque, a volte li trovi anche in strade a 4 corsie, due per marcia divise da Guard Rail. Prendono le due corsie in quella determinata direzione. Quindi se passi con la tua auto ad una velocità superiore al codice della strada (hanno una tolleranza di scarto minima di 5km/h fino a 100km/h e del 5% sopra tale soglia, come previsto per legge) si attivano e al passagigo scattano la foto. Fotografano la carreggiata quindi dall'apparecchio fino al guard rail, e identificano il veciolo. Se ci sono due veicoli uno a fianco all'altro (sempre con due corsie nella stessa direzione) solitamente non si procede alla sanzione perchè non si può dare con certezza l'infrazione ad uno dei due. E non si può dare ad entrambi ovviamente.....bisognerebbe provarlo.....cosa impossibile. Bada che è un caso più unico che raro......

    Comunuqe per riassumere si prendono tutta la carreggiata, anche in caso di strada a doppio senso, una corsia per marcia. Si vede tutto, ma solo l'auto in questione per quel senso di marcia avrà la targa visibile e sarà identificata se in sanzione. Tutte le altre targhe, eventuali persone, nell'opposto senso di marcia o altro verrà oscurato per legge.
    Ma in definitiva prendono si e bene anche, come una foto d'altro canto può fare. Poi in soldoni vale solo l'auto in questione, tutto il resto non ha nessun valore.
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #3
      Re: Info autovelox

      Ok quindi mi stai dicendo che prende tutta la carreggiata in entrambi i sensi di marcia e va bene ... ma il dubbio che avevo oltre a quello delle altre auto che fanno da ostacolo (che mi hai chiarito) e che,visto che se prende in tutti e due i sensi di marcia come fa una fotocamera (una davanti e una dietro) piuttosto che l'altra a scattare ? se il veicolo facciamo arriva da davanti e supera il limite,appunto come fa l'autovelox a sapere che il veicolo sta procedendo in quella direzione (e quindi far scattare la fotocamera nella posizione esatta) piuttosto che l'altra ? le fotocellule arrivano ad essere così sofisticate da distinguere con precisione in quale direzione sta procedendo il veicolo ?

      Forse è un po' complicato da spiegare così a parole,spero di essermi fatto capire.

      PS: Io parlo in particolare degli autovelox a fotocellule (la forma è la stessa che c'è in foto) posizionati all'interno della pattuglia,così come la fotocamera sul parabrezza/lunotto.
      Ultima modifica di VeiRoN; 11-12-2011, 20:38.


      Commenta


      • #4
        Re: Info autovelox

        la direzione e' unica, prende solo i veicoli che marciano nel senso della corsia piu' vicina,
        cioe' dove e' puntato l'obiettivo della fotocamera. (anche su piu' corsie)
        non quelli che provengono in direzione opposta sulla corsia piu' distante.
        (tecnicamente e' possibile, ma praticamente sarebbe un problema)
        Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

        Commenta


        • #5
          Re: Info autovelox

          Quoto, infatti la direzionalità è unica e così deve essere.

          Per esperienza diretta, dico che prende tutta la carreggiata e pure le case difronte, e pure si vede benone. Incluse le auto che vengono in senso opposto (due corsie), ma solo l'auto in questione (la mia) era evidenziata, mentre tutto in torno la valenza era "paesaggistica".
          Che dirti, poi dipende quanto inquadra la fotocamera. Ma è sempre e sempre l'auto che transita davanti a quelle due finestrelle che fa scattare (se fuori limite) la foto sucessiva. In pratica inquadra la strada si ma principalmente l'auto in questione. E si vede pure benone, fidati.

          Questo su strada e corsia singola in un senso e nell'altro.

          Le strade a due corsie, invece, ecco, funziona uguale, inquadra le due corsie, scatta la foto anche se ci sono due auto visibili una in una corsia e una nell'altra, ma non si procede a sanzione, poichè si presenterebbe un dubbio su chi abbia scatenato l'accertamento da parte dell'apparecchiatura. Es. tu procedi a 90 km/h uno ti sorpassa a 110, tu passi per primo sulla corisa di destra e il velox non scatta, lui in sorpasso lo fa scattare e venite immortalati entrambi.....chi è stato? Ecco in casi come questo non si procede a sanzione, sarebbe impossibile determinare chi e come, a menoche non ci siano altre prove inconfutabili che dimostrino quale veicolo abbia causato quello "scatto". E fidati che non basta che uno sia più "avanti" dell'altro per attribuire la sanzione.
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: Info autovelox

            Ok quindi la direzionalità è UNICA,e prende solo in un senso di marcia anche in caso di più corsie ovviamente (per esempio in autostrada).

            Pulcin io chiedevo solo se poteva sanzionare sia chi era in un senso sia nell'altro (esempio di strada a doppio senso),non se la fotocamera inquadrava tutta la carreggiata e dopo aver fatto la foto si lascia in rilievo il veicolo che ha superato il limite,è un info in più comunque.

            Grazie a entrambi per le risposte.
            Ultima modifica di VeiRoN; 12-12-2011, 14:34.


            Commenta


            • #7
              Re: Info autovelox

              Originariamente inviato da VeiRoN Visualizza il messaggio
              Ok quindi la direzionalità è UNICA,e prende solo in un senso di marcia anche in caso di più corsie ovviamente (per esempio in autostrada).

              Pulcin io chiedevo solo se poteva sanzionare sia chi era in un senso sia nell'altro (esempio di strada a doppio senso),non se la fotocamera inquadrava tutta la carreggiata e dopo aver fatto la foto si lascia in rilievo il veicolo che ha superato il limite,è un info in più comunque.

              Grazie a entrambi per le risposte.

              Solitamente è inquadrata l'auto ben visibile con targa posteriore. Tutto il resto è paesaggio, appunto.
              La foto scatta circa a tre quarti, inquadrando il lato posteriore destro e il posteriore intero della vettura.
              La Foto inquadra la Strada tutta perchè deve dare prova di veirdicità che tale veicolo è passato appunto su quella strada, a quell'ora a a quella velocità. Non si inquadra solo l'auto e basta, ma anche la carreggiata.
              Per il resto questi autovelox non scattano altre foto se non nel lato in cui sono posizionate. Quindi dopo la "macchinetta", appena un istante dopo viene scattata la foto. Appare il veicolo se è in sanzione. Ovvio che appare anche altro nella foto, ma a solo valenza paesaggistica e di riferimento. Un solo veicolo può essere fotografato se in contravvenzione. Nella direzione singola e basta. dopo appunto l'auovelox.
              L'autovelox, rileva (Velocità = Spazio/Tempo),la macchina fotografica scatta. Sono due cose separate che funzionano insieme.
              Quindi, auto in corsia, senso di marcia, rilevazione, foto. Non funzionano nella corsia opposta e nemmeno al contrario.
              Ora se vuoi sapere se le fotocellule sono calibrate solo per la corsia in senso di marcia ti rispondo di si, nel caso di strada a doppio senso di marcia e quindi per quella determinata corsia, e direzione quindi. Ma ti ricordo inoltre che le fotocellule possono essere regolate anche per prendere più in là, fino ad un tot di metri (esempio autostrada), ma sempre con un unica direzione, ed un veicolo alla volta. se ci sono più veicoli, il primo che passa attiva e tutti gli altri vengono fotografati, per ovvietà. Ma sono situazioni non frequenti.
              Difatti, il funzionamento è passaggio/direzione/analisi/foto, per quell'auto in quella direzione in quel luogo, in quel momento, a tot velocità......poi arriva la contravvenzione.
              Ultima modifica di pulcin; 12-12-2011, 14:52.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #8
                Re: Info autovelox

                In autostrada poi, solitamente, ci sono i box con apparecchiature simili dentro, ma solo in determinati tratti.

                Solitamente, specie oggi, ci sono i rilecatori posti sopra e per corsia, apposti solitamente sotto a strutture di passaggio o "Gate". Possono essere tipo Tutor, o autovelox semplici. Fotografano il veicolo dall'alto per corsia. Il funzionamento è diverso, ma la rilevazione sempre uguale, sempre spazio/tempo.
                WIR LEBEN GSI

                Commenta


                • #9
                  Re: Info autovelox

                  Spiegazione perfetta direi,grazie!


                  Commenta

                  Sto operando...
                  X