annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Omologazione pneumatici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Omologazione pneumatici

    @ Pulcin
    Se leggi quanto scritto da me al
    post 3421 ti rendi conto che tutte quelle strade sono bloccate.
    anche quella dell'Estratto VV è una cavolata. Ogni nullaosta è rilasciato solo per quell'esemplare e non vale per altro veicolo identico in tutto e per tutto.

    L'unica e' la via estera con tutti i "contro" che ci sono.
    [

    Commenta


    • #12
      Re: Omologazione pneumatici

      Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
      @ Pulcin
      Se leggi quanto scritto da me al
      post 3421 ti rendi conto che tutte quelle strade sono bloccate.
      anche quella dell'Estratto VV è una cavolata. Ogni nullaosta è rilasciato solo per quell'esemplare e non vale per altro veicolo identico in tutto e per tutto.

      L'unica e' la via estera con tutti i "contro" che ci sono.
      Lo fai e te lo faccio fare legalmente, via motorizzazione civile se:

      - numero omologazione uguale, auto uguale (ovvimanete telai diversi) purchè non abbia fatto fare una visita e prova in una omologazione sucessiva. Classico caso. Ho una A3 ordinata con i 18", lui invce no. Stessa auto, stesso modello, stesso numero di omologazione. Lui è con i 17" vuole i 18"
      Incontra me e con stesso numero di omologazione a libretto adotta le mie misure. Ovviamente non lo si può fare se quei 18" li ho ottenuti da nullaosta, che è nominativo e legato al telaio.

      - VV o semplice visualizzazione alla motorizzazione. Se per caso ci fossere pneumatici diversi o altre cose non previste al momento della prima commercializzazione, ma aggiornate successivamente, con quello si può evidenziare cosa manca alla prorpia auto e farlo aggiornare. SI fa anch'esso legalmente. Ovviamente per le auto nuove o molto recenti, non si avranno molte scelte o cosa aggiuntive, nascono sempre con ruote più generose e grandi che risulta quasi inutile volerne di più grandi. metteresti ad una Jaris i 18" Sappi che toyota ti rialscia fino ai 17" senza problema e anche se la ordini con quelli (oviamente la versione più potente sia chiaro). Lo si fa ed è cosa che non tutti conoscono. Se hai un'Alfa e per caso non hai le misure potrebbe essere che te le ritrovi dopo omologate a terminale. (145, 146, 156 lo avevano e pure la 147" per i 18" da arpipista fece la Ducati corse) Ovvio che però, si deve avere quel modello e deve essere incluso. Se non lo è resta solo il nullaosta.

      - ti sei risposto da solo quando hai detto che quel nulla osta vale per qeull'auto e solemtne per quella. Io cosa ho detto? ho forse detto che si può passare da numero omologazione a numero omologazione identico ma su auto diversa, oppure ho detto che tale auto, con tale omologazione dopo aver effettuato, con nullaosta e collaudo, l'omologazione relativa può, una volta arrivatol'aggiornamento libretto passare quelle misure ad altro libretto solo per il fatto che ha lo stesso numero di omologazione? Non si può se è personale resta tale. Se non lo è invece si può, eccome e se ti interessa ti faccio chiamare direttamente da un ingegnere della motorizzazione civile di Padova e un'altro di Venezia, giusto per farti capire che non sto dicendo una scemenza.

      -L'estero, si è l'unica via per fare tutto, ma non per chi ha OPEL, VOLVO, RENAULT, NISSAN, TOYOTA, SUBARU, MITSUBISHI, VW e molte altre nemmeno FIAT, se la rilascia (che poi non lo faccia dipende da caso per caso, ma finiamola di dire che non lo rilascia a priori) è esclusa.
      QUesto è legato al pagamento della pratica chi a questo chi all'altro, chi gratuitamente chi con determinate operazioni (vedi l'Autogerma che ti fa comprare cerchi e gomme, o la Opel che ti impone di rispettare l'ET per l'omologazione di un determinato valore, chi qualocsa d'altro).Mai sentito che per la OPEL esiste la Irmscher Italia (Carenini forse ti è più familiare) o per la Renault e la Volvo la CETOC? Lo fanno legalmente, quindi l'Estero non è per tutti. Solo per qualcuno che in questo nostro Stato è più sfortunato degli altri grazie a regole che ne io ne te abbiamo scritto, ma che subiamo e ci impongono.
      L'estero comunqu ecosta un botto dell'anima. Se ti diessi invece che sempre legalmente e sempre attraverso canali assolutamente trasparenti e a norma di qualsiasi legge presente si può fare anche per qualsiasi auto ripettando ovviamente certi limiti di rotolamento (non che se parti dai 13 ti metti i 17" sia ben chiaro), facendo tutta la trafila che si fa con il nullaosta in mano presso qualsiasi motorizzazione? Io non ho problemi, so che si fa, COSTA ovviamente (non quanto all'estero che è una furbata, immatricoli reimmatricoli e via così, che macchinoso e assurdo); il costo varia, comunque è elevato (per un'auto di media categoria 500€ sono la prassi e molto di più anche), ma ti permette di fare la stessa cosa del nullaosta.
      Anzi giusto per essere onesto e trasparente in quello che dico se vuoi per telefono o anche in qualsiasi altra forma ti porto di persona da chi effettua senza paure e problemi e assolutamente nella più totale legalità queste pratiche, cercando di farti ottenere il nullaosta o parasimilare e con quello effettuare un collaudo alla motorizzazione civile, legalmente.
      Tutto presente in molte parti di Italia, mica sarà l'unico che lo fa, non si rischia nulla e viene aggiornato tutto negli archivi della motorizzazione civile, alla luce del sole pure.
      Ovvimente parlo della mia zona comunque, so chi effettua queste pratiche, se poi serve l'indirizzo , per carità è una Agenzia disponibilissima e seria, io non ho nessun problema.

      Lascia che faccia una precisazione, però: perchè non voglio essere frainteso o apparire come quello che non SONO E NON sono MAI stato.
      E' forse dissimile questa ultima parte da quello che effettua La Irmscher Italia o la Cetoc (giusto per fare i nomi dei più famosi) questa ultima parte del mio discorso? Forse non ti fanno pagare anche loro una prestazione per l'ottenimento di qualcosa che ti serve per omologare i tuoi pneumatici? E perchè allora con loro non si grida allo scandalo, mentre con quelle definite fantomatiche e assurde e assolutamente illegali perizie tecniche (che ovviamente non sono illegali assolutamente, anzi) invece si? Non si tratta forse di pagare per ottenere un servizio?
      Purtroppo in questo Paese funziona schifosamente così. E' sbagliato, siamo d'accordissimo, ma non è troppo dissimile poi da quello che è andare all'Estero per spendere migliaia di € per fare quello che fai quà, appoggiandoti a chi effettua queste cose, trasparentemente senza nascondere nulla a nessuno.

      Credimi, condivido questo affinche si sappia. Farlo ovviamente poi ci si impegna personalmente e si cerca di capire la fattibilità, la procedura e quanto ne consegue. Senza imbrogliare nessuno. COsa che io non ho mai voluto fare ne tantomeno illudere.
      Ultima modifica di pulcin; 23-05-2012, 14:11.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #13
        Re: Omologazione pneumatici

        @ Pulcin
        Certamente parlo delle mie esperienze. Qui a Latina le ho provate tutte per passare dai 205/55/16 a libretto ai 215/45/17 che hanno il medesimo rotolamento (1930) e differiscono per larghezza di un solo ridicolo centimetro. Se puoi aiutarmi, magari scrivimi in privato per indicarmi la strada. Ti premetto che qui alla motorizzazione di latina quando ho chiesto l'estratto VV mi hanno guardato come un marziano.
        Poi non ho mai pensato si di te le cose che hai scritto anzi dato che sono parecchi anni che frequentiamo il forum leggo spesso i tuoi scritti e con piacere perchè si vede che sei appassionato e non un cazzarone come tanti altri.
        [

        Commenta


        • #14
          Re: Omologazione pneumatici

          E' vero, Pulcin è molto preparato su quel che riguarda le leggi x la circolazione stradale e l'omologazione, gli faccio i miei complimenti. Però questa omologazione per me si è fatta attendere un tantino troppo tempo, tanto che non ho mai ricevuto segnalazioni sulla pratica in corso e mi ha portato a decidere di chiudere quella strada x farmi omologare dei pneumatici più seri... Non dico che quest'agenzia non lavora seriamente, magari se fossi andato di persona, mi sarei spiegato un po' meglio su cosa volevo ottenere x la mia vettura. Poi il prezzo, con quei soldi mi sarebbe piaciuto venire a casa con i 15 e non con ancora i 13.... se devo spendere quella cifra x passare dai 13 ai 13, la stessa x passare dai 13 ai 14 e la stessa x passare dai 14 ai 15.... mi mangio il valore della vettura... NON sono incazzato con nessuno, sono incazzato con la motorizzazione che nonostante provi che le vetture di maggior cilindrata che calzano in origine pneumatici più larghi rispetto alla mia piccola auto sono identiche, non rilasciano niente e se ne lavano le mani incolpando la casa madre che non da sto benedetto nullaosta. Concludo dicendo che siamo in Italia e con tutte le tasse che ci stanno crollando addosso, sarà impossibile mantenere qualsiasi cosa di tua proprietà. Ciao
          Le cose difficili restano difficili xchè non hai provato a farle.
          Far la spesa o tore el pan.... tira sempre el freno a man!!!!

          Commenta


          • #15
            Re: Omologazione pneumatici

            News in merito? Io ho mandato un pm ma non ho ricevuto risposta
            Killing is my business..........
            ....and my business is good !!!


            Old skull addicted

            Commenta


            • #16
              Re: Omologazione pneumatici

              Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
              News in merito? Io ho mandato un pm ma non ho ricevuto risposta
              Pubblico Ministero?
              [

              Commenta


              • #17
                Re: Omologazione pneumatici

                anch'io vorrei i 17 a libretto , possibilmente senza prosciugarmi il conto in banca XD
                Old car don't die , they just get lower !

                Commenta


                • #18
                  Re: Omologazione pneumatici

                  Non me ne voglia nessuno, ma dato che rincorro questo obiettivo dal 2005 e a parte la Germania le ho provate tutte mi sa mi sa che dovremo aspettare che cambi la legislazione in Italia altrimenti penso che sarà dura.
                  [

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Omologazione pneumatici

                    massì un' assetto bello ribassato e le nostre 80 sono belle anche con i gommoni , anzi , fa molto old style ^^
                    Old car don't die , they just get lower !

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Omologazione pneumatici

                      Ma infatti. E' solo un discorso di estetica che inevitabilmente ha un riscontro negativo sulla comodità di marcia. Macchina più rigida e dura sullo sconnesso; cosa che con le strade di oggi (almeno a Latina) piene di buche, tombini e "montarozzi" rende poco agevole la guida. Se ci pensiamo bene in F1 hanno dei cerchi piccolissimi rispetto agli pneumatici.
                      [

                      Commenta

                      Sto operando...