Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Addio nullaosta!!! DECRETO RUOTE TUNING

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Addio nullaosta!!!

    Originariamente inviato da cavalars Visualizza il messaggio
    Ma nessuno ancora ha fatto un omologazione? Possibile che non si sappia ancora il procedimento quale e?
    certo che è possibile se vivi in un paese di porci dove è più importante la macchina spaziosa che la macchina macchina

    Commenta


    • Re: Addio nullaosta!!!

      Originariamente inviato da HiEJ1 Visualizza il messaggio
      Salve ragazzi,

      avrei bisogno di un chiarimento da chi ci ha capito qualcosa.
      Ho una Mazda 3 2.2 diesel del 2010 che a libretto ha la seguente misura 205/50 17 e 225/45 17
      A dicembre 2014 ho ricevuto da Mazda il nulla osta per montare i 225/40 18
      Sarei intenzionato a montare cerchi originali da 18 della linea accessori Mazda.
      Che sappiate la cosa è possibile o da ora è possibile solo montare cerchi aftermarket omologati con la nuova normativa? (che fra l'altro nessun costruttore al momento propone per il mio modello...)
      NO per quelli in vendita presso le reti dei concessionari auto NON E´ richiesta OMOLOGAZIONE prevista con il nuovo decreto (di cui si attende nuovo rinvio)
      Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

      Commenta


      • Re: Addio nullaosta!!!

        Originariamente inviato da HiEJ1 Visualizza il messaggio
        Grazie per le risposte.

        temo comunque sia meglio perdere una mezza giornata ed andare presso un uffici della motorizzazione a chieder chiarimenti, non vorrei mai arrivare il giorno del collaudo con i cerchi acquistati e non passarlo perchè manca qualche tipo di marcatura o ducumento pur se originali...

        Il decreto non è molto chiaro (almeno a me) relativamente alle "ruote originali" del produttore: se ho ben capito parla di ruote originali identiche e di ruote originali con diversa estetica ma stesse dimensioni, quelle che vorrei utilizzare io sono originali ma con dimensioni divere: Canale e Diametro diversi, ET uguale.
        Si attende un rinvio del decreto perche´ non le aziende produttrici di cerchi italiane (in difficolta´ per questo decreto) non sono ancora pronte con i prodotti omologati.
        Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

        Commenta


        • Re: Addio nullaosta!!!

          OK dite che è stato mi potete dire come si procede realmente e non come suggerisce il confusionario decreto. I gommisti non lo fanno ho chiesto a diversi grandi centri. Ho sentito di un ingegnere che fa delle verifiche e rilascia una carta da portare in motorizzazione si fa davvero cosi??

          Commenta


          • Re: Addio nullaosta!!!

            Originariamente inviato da GIOMA® Visualizza il messaggio
            Si attende un rinvio del decreto perche´ non le aziende produttrici di cerchi italiane (in difficolta´ per questo decreto) non sono ancora pronte con i prodotti omologati.
            Grazie Giovanni,

            Sono stato in motorizzazione questa mattina a ritirare i moduli da presentare assieme al nulla osta.
            Sulle istruzioni per la compilazione e sulla lista della documentazione richiesta è indicato che serve il nulla osta della casa costruttrice del veicolo validato dall'ufficio tecnico della MTC.
            Ho chiesto quali cerchi dovevo usare per eseguire il collaudo e mi han detto che l'importante è che con la nuova misura la ruote non escano dalla sagoma del veicolo e che non ci siano problemi di ingombri e interferenze nei passaruote.
            Quando ho chiesto se c'erano dei vingoli aggiuntivi dettati dalle nuove normative, la signorina allo sportello non ha saputo rispondermi e che avrei dovuto chiedere all'ufficio tecnico (che è aperto al pubblico solo il lunedi pomeriggio, e guarda tè che c*lo oggi è martedi mattina...)

            La prossima setimana porto la documentazione al ufficio tecnico per la validazione del nulla-osta e vi aggiornerò.

            Ad ogni modo mi sento fiducioso, sembra che la via classica col nulla osta sia ancora perccorribile...

            Commenta


            • Re: Addio nullaosta!!!

              Originariamente inviato da cavalars Visualizza il messaggio
              OK dite che è stato mi potete dire come si procede realmente e non come suggerisce il confusionario decreto. I gommisti non lo fanno ho chiesto a diversi grandi centri. Ho sentito di un ingegnere che fa delle verifiche e rilascia una carta da portare in motorizzazione si fa davvero cosi??

              http://www.omologazionecerchiinlega.it/

              qui spiega tutto bene, anche con un filmato. ciao
              "È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio!"

              Commenta


              • Re: Addio nullaosta!!!

                Originariamente inviato da dinocorse Visualizza il messaggio
                certo che è già stato fatto. l'unica cosa è che solo pochissime motorizzazioni hanno ben recepito e compreso il nuovo decreto. ciao
                sono passato da un gommista della mia zona abbastanza afferrato e specializzato e mi ha detto che si possono omologare senza nulla osta, basta stare dentro ad un range di tolleranza e firmare un pò di carte che mi rilascia lui, andare in motorizzazione e fare il collaudo costo € 50

                Commenta


                • Re: Addio nullaosta!!!

                  come saprete dal 1° gennaio è entrato in vigore il decreto ruota che rende possibile installare solo cerchi omologati ECE 124 per misure già a libretto oppure NAD Italiana per misure non a libretto dall'origine. Leggo che la norma non è retroattiva. Però non capisco, ad un eventuale controllo, come si possa stabilire in quale data sono stati comprati i cerchi o montati, nulla obbliga di portar con se una fattura o dichiarazione, retroattivamente parlando. Non solo, in caso di incidente come si comporterebbero le assicurazioni? Sarebbe una novità a loro favore, dato che potrebbero provare che un'auto seppur con la corretta misura di gomme riportata a libretto non sia regolare perché il cerchio non rispetta una delle due normative. E in questo caso a carico di chi sarebbe la prova della data di acquisto/montaggio? Inversione dell'onere della prova sull'automobilista o dovere di accertare con prove (quali prove?) da parte dell'assicurazione? Non solo, nel caso in cui vengano acquistate ruote usate quindi antecedenti alla validità del decreto, con misura di gomme già presente a libretto, si possono installare?
                  SOGNO UNA CALABRIA E UN MERIDIONE LIBERI DALLA CORRUZIONE, DALL'INDIFFERENZA, DALLA DELINQUENZA, DALLA PAURA, DALLE ASSOCIAZIONI CRIMINOSE, DALLE PERSONE FALSE, DALLE ISTITUZIONI CORROTTE, DAI COMPIACENTI, SOGNO DI POTERMI ESPRIMERE AD ALTA VOCE E POTER VIVERE DA ONESTO CITTADINO NELLA GIUSTIZIA Automobili DanieleTuning.it SRL

                  Commenta


                  • Re: Addio nullaosta!!!

                    Dove sarebbe il tuo gommista???

                    Commenta


                    • Re: Addio nullaosta!!!

                      Originariamente inviato da cavalars Visualizza il messaggio
                      Dove sarebbe il tuo gommista???
                      Grisignano di Zocco - Vicenza

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X