ciao ragazzi un po' di tempo fa ho sentito dire che il volante a calice era legale metterlo su auto con data di immatricolazione fino al 1997 ,è vero o è solo una leggenda metropolitana?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
volante a calice
Comprimi
X
-
Re: volante a calice
Originariamente inviato da clagti Visualizza il messaggiociao ragazzi un po' di tempo fa ho sentito dire che il volante a calice era legale metterlo su auto con data di immatricolazione fino al 1997 ,è vero o è solo una leggenda metropolitana?
I volanti a calici, sono gli unici tra gli sportivi, a non ricevere nemmeno l'omologazione TUV.
Penso che non sia cambiata la normativa negli ultimi tempi.
Perchè avvicina il volante ed in caso di incidente son dolori e ne aumenta la distanza coi comandi di fari e frecce!
Così com'è vietato il calice, è vietato il distanziale e anche il mozzetto a sgancio rapido.
Semmai i volanti POTREBBERO, essere sostituiti in tutte le auto immatricolate fino al 30 Giugno 2002, poichè dal 1° Luglio 2002 è diventata dotazione OBBLIGATORIA.
Dico POTREBBERO perchè, non è OBBLIGATORIO il dispositivo di airbag nelle vetture pre-07/2002.
Si va comunque ad inibire un dispositivo di sicurezza, quindi l'agente pignolo, contesta tranquillamente
Non a caso, l'unico dispositivo di sicurezza menzionato sulla cdc della vettura è l'ABS.
Discorso diverso invece, l'intallazione di un volante PIATTO sportivo sulle vetture non dotate di airbag
Ad onore del vero, l'unica vettura che conosco, omologata senza airbag e con ABS facoltativo è il Land Rover Defender.
Fino a 02 Luglio 2010, immatricolabile sia come autovettura che come autocarro, SENZA obbligo di ABS ed AIRBAG.
Dal 03 Luglio 2010, immatricolabile SOLO ED ESCLUSIVAMENTE come autocarro, comunque senza obbligo di abs e airbag.
Per assurdo, potrei sostituire il volante sul Defender (cosa che farò a breve, con un volante piatto), in quanto non dotato di dispositivo airbag.
In qualsiasi caso, i calici sono VIETATI a prescindere.
Il piatto sportivo è ammesso...sulle vetture non dotate di airbag...su quelle dotate di airbag, dipende sempre dal contesto, dal tipo di volante e dall'agente che ti ferma.Ultima modifica di Criscsw; 22-03-2013, 17:19.
-
Re: volante a calice
La sostituzione dello sterzo è ammessa solo con uno omologato per il veicolo in questione e non esiste alcuna normativa che stabilisca le caratteristiche che rendono un volante regolare o meno.
Commenta
-
Re: volante a calice
dipende se l' autovettura e' storica..La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
"Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...
Commenta
Commenta