annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Incidente insolito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Incidente insolito

    Salve a tutti
    mi chiamo simone e sono felice del servizio che svolgete perciò vi ringrazio in anticipo.
    Per arrivare al punto faccio un altra premessa, ho ricostruito la dinamica dell'incidente con google maps disegnandoci sopra, in teoria dovrebbe essere evidente la dinamica, ma se cosi non fosse sono a completa disposizione per qualsiasi dubbio o perplessità dato che non penso rientri nella casistica degli incidenti più frequenti.

    DINAMICA DELL'INCIDENTE
    A si ferma al centro dell'incrocio per svoltare a sinistra con freccia inserita, B transita nella stessa direzione e sorpassa A sulla destra per proseguire.
    A si pente della svolta e riparte senza guardare e prende contro B che aveva quasi completato il sorpasso.
    Questo è il riassunto molto stretto
    CHI HA TORTO CHI HA COLPA?

    Fase1


    Fase2


    Fase3


    Fase4



    Grazie infinite per le eventuali risposte.
    Simo

  • #2
    Re: Incidente insolito

    ha torto b........ma in generale ha torto l'auto che sta più indietro......
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Incidente insolito

      con la denuncia all'assicurazione sicuramente danno la colpa a tutti e due.

      in ogni caso a logica per quel poco che ne sò la colpa è di B in quanto ha superato A a destra.....la strada è ad unica corsia di marcia quindi se un veicolo si ferma per svoltare anche se si sposta leggermente (senza superare la linea) non c'è spazio per sorpassare a destra (anche se è uso comune "infilarsi" negli spazi) e non sò nemmeno se sia consentito dal CDS

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Incidente insolito

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        con la denuncia all'assicurazione sicuramente danno la colpa a tutti e due.
        Perchè dovrebbero darla a tutti e due la colpa se il codice della strada recita:

        12. É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:
        a)quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra


        Percio segnalata e iniziata la manovra si poi dopo che B è passata A si pente e senza guardare davanti a se accellera e risorpassa B !

        Quello che voglio dire è il dopo che c'entra cioè se A fosse rimasto fermo o in manovra di svolta non avrebbe mai toccato B. Invece A è ripartito a gran velocità centrando B

        Commenta


        • #5
          Re: Incidente insolito

          è stato compilato il cid? cosa avete scritto sopra? perchè questo poi su cui si basano le assicurazioni
          è intervenuta organi di polizia stradale?


          credo che daranno il 50% ad entrambi

          Commenta


          • #6
            Re: Incidente insolito

            per prima cosa bisogna capire la dinamica, cioe' la velocita' e se c'e' stato superamento della linea bianca..
            cmq. credo sara' un concorso di colpa... e' evidente che il conducente A nel ripartire aveva l'obbligo
            di guardare il sopraggiungere di altri veicoli.
            il veicolo B aveva l'obbligo di moderare la velocita' ed aggirare l'ostacolo solo se c'era spazio sufficente.
            dalla mia opinione direi che c'e' piu' colpa di A che non di B..
            Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
            moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

            Commenta


            • #7
              Re: Incidente insolito

              Originariamente inviato da Lemansky Visualizza il messaggio
              è stato compilato il cid? cosa avete scritto sopra? perchè questo poi su cui si basano le assicurazioni
              è intervenuta organi di polizia stradale?


              credo che daranno il 50% ad entrambi
              GRAZIE INFINITE DELLE RISPOSTE
              Perchè il punto che voglio risolvere è proprio chi ha ragione in questo specifico caso.
              Perciò come sono andate le cose con l'assicurazione ecc ve lo diro più avanti :asd:

              AGGIUNGO QUINDI DELLE ULTERIORI SPIEGAZIONI CHE RENDANO PIU CHIARO L'ACCADUTO

              Io sono il famoso veicolo B se non si era capito, non volevo dirlo perchè vorrei dei giudizi imparziali.
              Per essere piu chiari io sono una persona che rispetta i limiti e soprattutto le distanze, vedendo che il veicolo A ha frenato bruscamente con la freccia inserita poco prima dell'incrocio in questione, io ho ovviamente frenato a mia volta.
              Vedendo che si era fermato oltre la righe con la freccia inserita mentre io arrivavo dietro di lui praticamente ai 20km/h, lo spazio c'è questo pazzo va per i fatti suoi allora non c'è nulla che mi vieta di continuare per la mia strada.
              Percio sorpasso a destra sempre a velocità bassissima quasi da poter vedere dentro l'abitacolo l'altro veicolo, continuo per la mia strada quando dallo specchietto mi accorgo che questo riparte nella mia stessa direzione.
              Non ho fatto in tempo a controllare se gia l'avevo passato tutto o mi mancavano pochi cm perchè guardavo avanti a me mentre sorpassavo.
              Quando ho guardato lo specchietto ero gia davanti al veicolo al centro della corsia ma l'ho visto che accellerava come per risorpassarmi (PRECISAMENTE, era come nella figura 3 l'angolo anteriore destro arrivava all'altezza della bocca del serbatoio )
              Ma lui stava accellerando e io vedendo che questo pazzo mi stava sorpassando in accelerazione mi sono spostato sulla destra per evitarlo perchè speravo che non mi prendesse.
              Mentre mi faccio da parte lui continua a non vedermi, quando in accellerazione mi striscia la fiancata anteriore e a quel punto io mi fermo chiedendomi cosa fa questo pazzo!

              Per quel che riguarda l'accaduto, senza parlare del dopo assicurazione costatazione eccetera c'è tutto, ma rimango a completa disposizione

              Commenta


              • #8
                Re: Incidente insolito

                per come hai chiarito la dinamica dovresti avere ragione..........peccato che in questi casi ci sono tante variabili che entrano in gioco e quasi sempre le assicurazioni in mancanza di CID dove uno dei due si assume la colpa al 100% la danno a tutti e due al 50%.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Incidente insolito

                  capisco obbiettivamente penso tu abbia ragione
                  ......ti chiedo se abbiate compilato il cid perchè è quello che conta al di là del vero accaduto...
                  1)io farei leva sul fatto che l' automobilista abbia messo la freccia a sinistra quindi ha manisfestato l' intenzione di svoltare a sicx tanto è vero che si è fermato per attraversare la carreggiata

                  2)te lo hai superato destra come prevede il codice della strada....quindi il tuo comportamento rientra nel caso previsto dal cds.......non lo hai tamponato, quanto superato a dx in una condizione consentita dal cds.....

                  avete o nò fatto il cid?

                  dove sono le ammaccature dell' auto tua e dell' auto b a.. si possono utilizzare in qualche modo per avvalorare la tua tesi...che forma hanno, ci sono fitte, graffi ,dimensioni, colore dell' altra auto, paraurti, fanali, etc insomma come ne sono uscite le due auto?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Incidente insolito

                    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                    per come hai chiarito la dinamica dovresti avere ragione..........peccato che in questi casi ci sono tante variabili che entrano in gioco e quasi sempre le assicurazioni in mancanza di CID dove uno dei due si assume la colpa al 100% la danno a tutti e due al 50%.
                    il cid non c'era in macchina purtroppo non so per quale assurdo motivo ma non c'era.

                    Percio il marito della signora che guidava è arrivato con il suo dicendo che era dispiaciuto e che aveva fretta.
                    Abbiamo compilato il cid ma evidentemente non sono stato bravo a disegnare e a scrivere percio la mia assicurazione mi dice:
                    "devi chiamare chi ti è venuto addosso e chiedergli di ricompilare il cid perchè come l'avete scritto ora sembra che tu l'hai sorpassato senza motivo mentre non è cosi"
                    A quel punto chiamo la signora che mi dice
                    " va bene ricompiliamolo"
                    Dopo mi richiama lei e dice: " mi dispiace l'abbiamo già inviato all'assicurazione, e poi tu ti sei infilato dove non dovevi"


                    A quel punto chiedo all'assicurazione se si poteva fare a meno di quel " foglio " perchè io avevo testimoni dell'accaduto, l'assicurazione mi dice " evitiamo di andare a fare casini che si spendono tanti soldi per queste cause che poi non si sa come vanno a finire.. e molto probabilmente ci sarà il 50% a testa e ha aggiunto SE AVRESTE CHIAMATO LA POLIZIA TI AVREBBERO RITIRATO LA PATENTE "

                    A quel punto mi verrà dato il concorso di colpa con il pagamento di 700 EURO DI DANNI, perchè ognuno si pagava la propria macchina.

                    Ora sono qui a chiedere a voi.

                    Quali sono le mie colpe? Chi ha sbagliato e quanto in questa situazione?
                    Ultima modifica di simone7111; 09-05-2013, 11:18.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X