è possibile rimettere in regola un'auto radiata???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Auto radiata
Comprimi
X
-
So per certo che e' stato fatto (con un maggiolino), qualche anno fa', mi sembra che abbia facilitato la cosa avere una copia del vecchio libretto.
Adesso non dovrebbe essere piu' possibile xche' per rendere le targhe al PRA e radiare l'auto devi portare la dichiarazione del demolitore che si impegna a NON rimettere l'auto in circolazione.
Se senti l'ACI e/o se vai sul sito (ricordo che c'e' una parte dedicata alle auto radiate d'ufficio ???), raccogli prima tutti i dati che hai a disposizione (copia del libretto, targa, date ...)
Ciao
AlbertoCrazy Van Club & Crazy Tuning of Italy since 1982 - "tu gust is mei che uan!"
ACT Member - Coordinamento Tuning Club - Io lavoro qui: INKART
24° CRAZYLAND 2K9 - info coming soon - Parco Esposizioni Novegro
VENERTUNING ex Aquatica: Info qui
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da diac
grazie per le info
mi è venuta l'idea di recuparare una vecchia auto americanaAnonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio...
...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai
Commenta
-
EX-faraone-
NON E' VERO. Richiedendo un estratto cronologico, puoi risalire all'ultimo proprietario il quale ti può fare una dichiarazione di cessione e, se la macchina è ancora conforme all'originale, si può reimmatricolare. Se ti rivolgi ad una agenzia con "le palle" puoi risolvere il problema. Ciao. faraone
Commenta
-
a me pare che si possa.... l'unica cosa e' che la devi far reimmatricolare; In questo modo ti arrivano nuove targhe e il nuovo libretto, come se fosse una macchina nuova.
Infatti se, ad esempio, uno smarrisce il libretto della propria auto, deve fare denuncia e poi reimmatricola l'auto. Cosi' arrivano targhe e libretto.
L'unico problema e' che come trafila e' piuttosto linga e costosa
Commenta
-
EX-faraone-
Per le auto immatricolate all'estero, esiste una procedura diversa. Ora non la ricordo ma sono sicuro che, se ne vale la pena, si possa fare. Meglio rivolgersi ad una agenzia. Ciao. faraone
P.S. è vero che viene reimmatricolata ma, ai fini ASI, continua a valere la data di produzione (rilevabile dal numero di tealio)
Commenta
Commenta