annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Posto di blocco ASSURDO!!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da alfetta156
    E' inutile prendersela con le forze dell'ordine quando mancano le leggi che regolamentano le modifiche alle auto.
    Stando alle leggi attualmente in vigore qualsiasi autoveicolo non puo' circolare se adotta qualsiasi modifica che non sia trascritta sul libretto. Anche per delle stupide luce di posizone blu possono ritirare il libretto e mandare l'auto alla revisione.
    Invece di prendersela con chi dovrebbe far rispettare le leggi, bisognerebbe prendersela con chi le leggi dovrebbe farle o modificarle, cioè con i nostri parlamentari!
    Calma...evitiamo di dire cose errate. Le "modifiche" di cui si parla sono assetto, barra duomi, alettoni che NON sporgono dalla sagoma limite , cofani bombati, pedaliere sportive.....tutti componenti che POSSONO essere montati tranquillamente e senza alcun problema. Le circolari ci sono e sono emanate dal ministero dei trasporti e della navigazione al quale se non erro fanno capo tutte le motorizzazioni del paese e quindi non è questione di interpretazione ma semplice ignoranza di chi la legge dovrebbe conoscerla!
    Troppo spesso si vedono costestate sciocchezze di vario genere semplicemente perchè anche se poi la multa risulta sbagliata, chi l'ha fatta non è punito ......... Se io ingegnere sbaglio perdo il posto !!!! Se sbaglia chi dico io invece......
    My dream website. ...[B]My motorbike
    "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
    Hornet&Z dreams

    Commenta


    • #12
      La cosa che mi ha mandato in besta è che ovviamente hanno fatto tutta la scena per farmi paura,ma è giusto questo?
      Anche se per quanto riguarda l'estetica erano convinti nel dire che è illegale e quando parlavo di ingombri neanche capivano.
      Poi per l'assetto,ok,contestami l'altezza della macchina(tanto è regolabile.....) ma non la rigidita'(saro' libero di avere una macchina rigida)
      Vi posto le foto della bimba






      Commenta


      • #13
        complimenti x la golf..veramente bella!ormai è cosi in italia ma almeno ora possono solo migliorare no..peggio de cosi!:rolleyes:
        MARZAGLIA 18 APRILE 2004....0-400m 13.976 sec----0-200m 9.197sec....
        GUARDATEVI DALLA RABBIA DELL'UOMO PAZIENTE

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
          Calma...evitiamo di dire cose errate. Le "modifiche" di cui si parla sono assetto, barra duomi, alettoni che NON sporgono dalla sagoma limite , cofani bombati, pedaliere sportive.....tutti componenti che POSSONO essere montati tranquillamente e senza alcun problema. Le circolari ci sono e sono emanate dal ministero dei trasporti e della navigazione al quale se non erro fanno capo tutte le motorizzazioni del paese e quindi non è questione di interpretazione ma semplice ignoranza di chi la legge dovrebbe conoscerla!
          Troppo spesso si vedono costestate sciocchezze di vario genere semplicemente perchè anche se poi la multa risulta sbagliata, chi l'ha fatta non è punito ......... Se io ingegnere sbaglio perdo il posto !!!! Se sbaglia chi dico io invece......
          Non vorrei dire nulla di che! cmq la pedaliera o altre cose rientrano nel cambiamento della vettura.....il codice stradale dice che non bisogna alterare le caratteristiche tecniche e motoristiche dell'autovettura. quindi sta all' A.di P.S. stabilire cosa non è dentro o fuori dalle caratteristiche tecniche e motoristiche.
          Meglio vivere un giorno da LEONI, che cento da CONIGLI (Dott. Nicolosi rulez)
          "All'inizio c'è l'uomo solo con il suo pensiero la sua anima e la sua professionalità" Nuccio Bertone
          "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

          Commenta


          • #15
            ....in effettti piu di una xsona (anke un negoziante dove mi ero informato x delle molle)mi ha detto ke anke una cosa kome l'assetto puo essere interpretata come illegale dato ke cambia il "baricentro" dell'auto,ma mi aveva anke detto ke c'e un limite di legalita....fino a -30 mm è legale.....valle a capire ste norme....
            TsR® Turin Street Racer - Socio n°144 [ SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team


            Commenta


            • #16
              no no non inventiamo le norme, questi 30 non stanno scritti a nessun posto. il baricentro non figura tra le caratteristiche d'omologazione presenti nelle fiches dei veicoli e nemmeno l'altezza, quindi non raccontiamo storielle sentite qua e la come i famosi 11 cm minimi da terra falsissimi, dato che una ferrari f40 è ben + bassa. sono valori scritti da nessuna parte nè sul codice, nè sul regolamento, quindi sono storielle. i pedali vengono istallati anche dalle case nei concessionari xò e non in fabbrica, forando i pedali e basta rispettare le distanze minime stabilite dalle norme cee x non alterare le caratteristiche dei pedali. x quanto riguarda la carrozzeria, essa figura tra le caratteristiche dei veicoli, ma come si istallano gli antiturbo sui vetri, i portapacchi, ecc le, appendici se non alterano gli ingombri non possono non essere accettate, anche xchè le case che montano optional uno spoiler non lo trascrivono a libretto.
              Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

              Commenta


              • #17
                bah e sto negoziante da dove me l'ha tirata fuori sta cosa??
                TsR® Turin Street Racer - Socio n°144 [ SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team


                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da Stè 500
                  no no non inventiamo le norme, questi 30 non stanno scritti a nessun posto. il baricentro non figura tra le caratteristiche d'omologazione presenti nelle fiches dei veicoli e nemmeno l'altezza, quindi non raccontiamo storielle sentite qua e la come i famosi 11 cm minimi da terra falsissimi, dato che una ferrari f40 è ben + bassa. sono valori scritti da nessuna parte nè sul codice, nè sul regolamento, quindi sono storielle. i pedali vengono istallati anche dalle case nei concessionari xò e non in fabbrica, forando i pedali e basta rispettare le distanze minime stabilite dalle norme cee x non alterare le caratteristiche dei pedali. x quanto riguarda la carrozzeria, essa figura tra le caratteristiche dei veicoli, ma come si istallano gli antiturbo sui vetri, i portapacchi, ecc le, appendici se non alterano gli ingombri non possono non essere accettate, anche xchè le case che montano optional uno spoiler non lo trascrivono a libretto.
                  Il tuo discorso è nettamente controcorrente, che centrano le cose scritte nel libretto? beh se io montassi anche delle ali chi lo dice al caramba che escono dalla casa? mica lo dice il libretto, quindi non vale il libretto ma l'omologazione che ha avuto la casa costruttrice quando a fatto omologare la vettura, e durante l'omologazione sono scritte tutte le misure o fati tecnici, comprese le aste porta pacchi. Infatti la vettura che viene omologata e' sempre full optional. Se vuoi parlare degli antiturbo o cose del genere per essere giusti e corretti anche un semplice portapacchi o anti turbo se non omologati per quella vettura specifica possono essere contestati.
                  La legge è chiara, nessuna modifica dei valori tecnici della vettura, compresa altezza larghezza peso sia in meno che in piu' ecc ecc ecc. Poi ogni A. di P.S. lo interpreta a modo suo.
                  Meglio vivere un giorno da LEONI, che cento da CONIGLI (Dott. Nicolosi rulez)
                  "All'inizio c'è l'uomo solo con il suo pensiero la sua anima e la sua professionalità" Nuccio Bertone
                  "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
                    Calma...evitiamo di dire cose errate. Le "modifiche" di cui si parla sono assetto, barra duomi, alettoni che NON sporgono dalla sagoma limite , cofani bombati, pedaliere sportive.....tutti componenti che POSSONO essere montati tranquillamente e senza alcun problema. Le circolari ci sono e sono emanate dal ministero dei trasporti e della navigazione al quale se non erro fanno capo tutte le motorizzazioni del paese e quindi non è questione di interpretazione ma semplice ignoranza di chi la legge dovrebbe conoscerla!
                    Troppo spesso si vedono costestate sciocchezze di vario genere semplicemente perchè anche se poi la multa risulta sbagliata, chi l'ha fatta non è punito ......... Se io ingegnere sbaglio perdo il posto !!!! Se sbaglia chi dico io invece......
                    Anche un impianto NOS non sporge dalla sagoma della vettura!
                    La casa costruttrice omologa una vettura con tutte le caratteristiche ben dettagliate nei verbali di omologazione, comprese tutte le misure di ingombro (anche quelle da terra) e tutti gli accessori.
                    Qualsiasi modifica fatta o aggiunta alla vettura deve essere presentata in Motorizzazione per la annotazione sul libretto.
                    So che la cosa da fastidio, ma così è.
                    E se ci pensiamo non è del tutto sbagliato. Chi verifica se il montaggio di un qualsiasi accessorio è stato fatto correttamente e se quell'accessorio è adattabile ad una vettura piuttosto che ad un altra? In Germania esiste il TUV che fa proprio questo lavoro e la legislazione tedesca accetta i loro certificati. Cioè il TUV prende , per esempio, un certo volante e prova a montarlo su una Golf. Se verifica che va tutto bene, si monta perfettamente e non peggiora le caratteristiche di sicurezza dell'auto originale, allora rilascia il certificato alla casa costruttrice del nuovo volante che così può commercializzarlo legalmente.
                    Non sarà il caso della maggior parte di noi appassionati, ma pensa al pericolo di una pedaliera montata in qualche modo da qualche imbranato che magari non si adatta perfettamente, ma ingombra nei movimenti dei pedali.
                    E lo stesso si potrebbe dire per quasi tutti gli altri accessori.
                    - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n° 16 - Visita il sito ufficiale.

                    Commenta


                    • #20
                      voi parlate senza avere documenti. io ho la fiches d'omologazione della mia e vi assicuro che nè altezza, nè altezza da terra sono riportate, quindi non inventiamo storielle x giustificare il cattivo operato di certe persone che dovrebbero far rispettare le leggi e non inventarle. la mia x esempio può montare allestimento esterno di carrozzeria tra cui è presente il sottoparaurti fiat che si applica tagliando il paraurti originale e le bandelle passaruota, ma nella fiches risulta solo allestimento esterno, non è specificato niente, quindi in motorizzazione risulta quello e basta e x quanto ne sanno loro ogni appendice è istallabile. se poi le appendici non sporgono non vedo dove sia il problema; rispettano le stesse misure dei paraurti di serie rientrando nella sagoma e quindi non c'è problema dato che i paraurti non sono soggetti a una specifica omologazione cee.
                      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X