annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ASSETTO: Legale o No?? (Facciamo finalmente luce)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ASSETTO: Legale o No?? (Facciamo finalmente luce)

    Salve gente!
    Avevo in mente di fare l'assetto alla mia macchina e mi volevo buttare sui KW che mi sembra sia una casa di fama rispettabbilissima!
    Ora il problema che mi pongo è la legalità dell'intervento e mi chiedo:"Fare l'assetto alla macchina è legale?Cambiare ammortizzatori e molle alla macchina senza mettere quelle orginali del costruttore del mezzo è legale?Abbassare la macchina è legale e ci sono dei limiti?E se ci sono quanto è il limite di abbassamento?
    In caso di incidente e di sequestro del mezzo mi si andrebbero a creare grossi problemi a causa dell'assetto?
    Gli ammortizzatori per un assetto completo legale devono essere omologati CEE. e basta quello oppure c'è sempre bisogno della trascrizione sul libretto di circolazione?
    L'intervento di un assetto ribassato è possibbile farlo riportare sul libretto di circolazione dalla motorizzazione civile oppure non sentono storie??

    E tante altre domande che mi piacerebbe ognuno di voi facesse per far luce finalmente su questo tipo di intervento prima di andare a spendere i soldi!

    Un saluto

    ^F4sT^
    "Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno...!"

  • #2
    Queste circolari le conosci?

    prot. n. 0680/4360/CG4 del 31 maggio 1999

    prot. n. 2506/4327 (6) del 9 agosto 1993


    the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

    Commenta


    • #3
      Azz--- quindi fare un assetto senza aggiornare la carta di circolazione significa girare in piena illegalità!
      A questo punto mi chiedo:"E' possibbile far riportare l'assetto sul libretto di circolazione?"
      "Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno...!"

      Commenta


      • #4
        allora, se non si altera la struttura del veicolo e i componenti delle sospensioni (bracci, cuscinetti...) cambiare ammortizzatori e molle non implica nessun aggiornamento in quanto molle originali, ma vecchie, si abbassano x via dell'usura e infatti l'altezza non figura tra le caratteristiche costruttive del veicolo. la circolare che espone il fatto di ricollaudare ogni intervento è molto approssimativa, in quanto anche degli ammortizzatori commerciali hanno diversi effetti sul veicolo xchè possono essere + robusti; gli ammortizzatori originali poi se sono scarichi ne aumentano il rollio e allora questo collaudo andrebbe rifatto tutti i giorni xchè in teoria gli ammo si scaricano mano a mano. come si può immaginare tutto ciò non ha senso. x quanto riguarda molle ribassate e ammortizzatori rigidi è ovvio che variano rollio e beccheggio, ma questi parametri non sono riportati in nessuna tabella d'omologazione del veicolo xchè sarebbe impossibile classificarli tutti. diciamo che forse la circolare si riferiva a casi estremi dove figurano rilevanti modifiche alle sospensioni e cmq non penso sia stata redatta in un momento di completa lucidità mentale xchè è scritta in modo molto approssimativo della serie "se cambi un bullone e lo ingrassi + di quello di serie allora è una modifica"... cmq la circolare riguarda solo ed esclusivamente il caso specifico della barra duomi e di quella stabilizzatrice, cioè di elementi aggiunti, che sono state successivamente deliberate come interventi liberi.
        Ultima modifica di Stè 500; 22-07-2003, 21:01.
        Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

        Commenta


        • #5
          bene ora appena posso mi interesso meglio tramite la toyota e anche tramite le forze dell'ordine e sento di preciso loro come la vedono questa storia!

          Grazie per le info Ste
          "Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno...!"

          Commenta


          • #6

            Se hai il nullaosta puoi far riportare qualsiasi cosa sul libretto, anche una turbina




            Pero' temo che l'unico modo per venirne a capo definitivamente sia di andare alla sede centrale del DTT a chiedere chiarimenti (all'URP sono gentilissimi, ci sono gia' dovuto andare per capire quali fossero le norme per la conversione di una patente estera) potrebbe anche essere che esistono anche altre circolari in merito di cui non siamo a conoscenza.


            the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

            Commenta


            • #7
              io mi sono rivolto direttamente in motorizzazione, dove mi hanno detto che la sostituzione delle molle con un kit aftermarket necessità collaudo e aggiornamento della carta di circolazione..

              ho obiettato facendo presente che anche gli ammo, se sotituiti ad esempio con dei monroe, sono diversi rispetto gli originali... niente da fare, non ci sentono.... quindi ho richiesto il nulla-osta all afiat e sto attendendo risposta.

              Commenta


              • #8
                ma a che serve? basta dire che l'assetto è quello richiesto optional dalla casa e ti assicuro che non vengono scritti a libretto. in motorizzazione rispondono sempre così anche se gli chiedi se puoi cambiare le serrature delle portiere con altre uguali, ma con chiave diversa e anche se gli dici che hai fatto verniciare paraurti e specchietti. fidati, la loro parola non vale xchè rispondono sempre la stessa cosa.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #9
                  ....nel mio caso (e nel caso di tutti i possessori di Ford) io ho la possibilità di acquistare come ricambi a listino Ford, direttamente in concessionaria, l'assetto completo, composto da molle ribassate, ammortizzatori sportivi e barre antirollio maggiorate (non barre duomi aggiuntive, ma barre in sostituzione a quelle già esistenti), tutto di produzione Eibach, quindi acquistabili anche in un autoaccessori qualunque. Secondo voi sono perseguibile? dopotutto ho acquistato prodotti proposti dalla casa, anche se su questi prodotti non mi pare ci sia il marchio Ford...?!
                  Only focus Tuning Club - Fofo Member n° 12

                  il nostro sito--> OnlyFocus.com

                  il nostro -->thread<--

                  Commenta


                  • #10
                    ma c'avete paura pure x le cose che si possono fare tranquillamente. e secondo te in ford si mettono a vendere degli accessori che montano anche sulle auto da consegnare nuove ai clienti x non farti essere in regola?
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X