annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

è TUTTO ILLEGALE!!!!!!!!!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • è TUTTO ILLEGALE!!!!!!!!!!!!

    ILLEGALE!!!
    La legge italiana è molto semplice.

    DICE:

    Il veicolo per uso stradale deve essere completamente originale come prodotto dalla fabbrica.

    ERGO

    Qualsiasi piccola modifica, come ad esempio anche un pomello del cambio, che altera l'originalità è ILLEGALE.

    Poi vengono chiusi, 1 - 2 - 3 occhi, ma quello è un'altro discorso.

    Ma fino a che l'Italia non adotterà un codice + Europeo,
    SIAMO TUTTI ILLEGALI!

    purtroppo questa è la realtà!

    l'unica cosa difficile da dimostrare è la modifica meccanica non visibile, poiche i puffi dovrebbero prendersi l'onere di mandare l'auto in centri collaudo e verificare tutto, con costi mostruosi a carico loro!

    TUTTO STO FORUM è ILLEGALE!!!!!!!!
    ( inteso come parco auto )

    Penso che sia inutile quindi chiedersi se la barra duomi, i fanali strobo o altro siano legali.

    Ogniuno li monti, ma sia coscente che è a totale discrezione del poliziotto dare multe o meno.
    Per fortuna l'ignoranza tra le forze dell'ordine in materia è molto molto alta.

    Una cosa importante : non firmate alcun verbale poichè in tal caso ammettereste il vostro reato e se qualcuno in qualsiasi caso volesse fare ricorso, si sarebbe tagliato le palle da solo!!!!!!

    SCIIIIIIAAAAAAAAAAAAAOOOOOOOO
    Ultima modifica di gian; 27-08-2001, 10:22.

  • #2
    Mi dispiace contraddirti ma per quanto riguarda almeno gli scarichi esiste una disposizione del ministero dei trasporti che testuali parole dice "che è ammessa la sostituzione dell'impianto di serie senza la trascrizione a libretto purchè il nuovo impianto sia omologato CEE".
    Questo è un esempio ma penso ne esistano molti altri.
    Per assurdo anche la marca dei pneumatici non dovrebbe essere cambiata su un autoveicolo secondo la tua logica! Ma anche qui una legge (libera concorrenza di mercato) consente la scelta dell'equipaggiamento.
    Ciaooo

    Commenta


    • #3
      ...meno male che non e' illegale sostituire il guidatore
      dell' auto quando esce dalla fabbrica ............

      Ciao.

      Commenta


      • #4
        Tecnicamente

        Tecnicamente, ripeto, è possibile fare tutto.

        Ma se vogliamo rispettare la legislazione italiana, l'auto deve essere conforme a come uscita di fabbrica.

        Anche per Pneumatici. tanto che fece scandalo la trascrizione persino a libretto delle Marche che si potevano utilizzare su alcune BMW, Mercedes, ecc...

        Per gli scarichi diciamo che è stato un venirsi in contro perchè, come ben sai, anche a libretto non ci sono codici ma sulle fiches si!

        e allora hanno inventato sta cazzata degli scarichi omologati!
        una grande fesseria perchè esiste solo da noi!

        CIIIIAAOOOooooo

        Commenta


        • #5
          Non tecnicamente ma LEGALMENTE è possibile sostituire parti del veicolo con altre omologate!!! Il fatto che il veicolo deve essere originale è una BUFALA!!!! Questo tipo di politica è stata tentata dai costruttori di auto ( e per informazione si chiama..Monopolio!!) e prontamente i costruttori di componentistica si sono ribellati ed è stato sancito ufficialmente che è possibile produrre, vendere e montare particolari meccanici purchè appunto conformi alla normativa CEE.
          Per alcuni componenti poi e in particolare per quelli ripostati sulla carta di circolazione, è necessaria una omologazione stampigliata sul prodotto (vedi scarichi, scatola filtro e cose varie).
          Sulla fiches di omologazione sono poi riportate le misure fondamentali e una volta rispettate quelle è tutto a posto!!!
          ES: se monto i dischi della sparco, l'unica cosa che è necessario rispettare sono le misure standard (cioè non posso maggiorare l'impianto) ma se voglio montarli baffati, forati, ricamati o all'uncinetto nessuno portà mai dirmi nulla!!!
          La politica del tutto originale è appunto applicata spesso dalle forze dell'ordine semplicemente perchè sono "ignoranti" in materia e fortunatamente ci sono funzionari della motorizzazione che a volte se ne accorgono.....(ma a volte sono pure peggio!) Peccato che poi chi combina il guaio non è punito mentre invece dovrebbe essere ripreso e dovrebbe essergli imposto un bel corso di aggiornamento e dopo troppi casini e multe non giustificate...sbattuto fuori!!!! Come un normale dipendente.....
          Ma siamo in Italia e a pagare è sempre l'utenza.....

          Per gli scarichi: sulla carta di circolazione esiste un codice eccome!!! E gli scarichi omologati CEE ci sono in tutta europa.....cerca di informarti meglio!! Solo in Germania esiste il TUV che affianca appunto le omologazioni CEE con propri certificati!

          Al discorso di cui sopra si ricollega la questione pneumatici: è stato sancito che è altamente irregolare porre sulla carta di circolazione la marca perchè è una limitazione ingiustificata e monopolistica! Infatti per quelle poche macchine che hanno tale trascrizione, in caso di multa è possibile ricorrere al prefetto e annullarla senza ombra di dubbio!!

          Guardate che siamo nella CEE!!! E allora accanto a tanti disagi cerchiamo di sfruttare anche quei pochi vantaggi.....
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #6
            e no!

            Daccordo su qualche punto!

            1- non su tutti i libretti è riportato il tipo di omologazione dello scarico

            2- si devono vedere le fiches ma anche tutti i dati di omologazione delle case costruttrici!
            il libretto è solo un sommario breve breve ( ma questo solo per l'Italia)

            3- il TUV non è il solo ente certificativo, ed in Italia è stato accettato solo da pochi anni!

            4- non dire a me di informarmi e sfruttare la normativa Europea!
            Please! sono in grado di immatricolarti anche il tuo comodino con le ruote! magari in versione sovralimentata!

            SCIIIIIAOOOOOOo

            Commenta


            • #7
              Magari il TUV fosse accettato legalmente in Italia!!! Sarebbero risolti molti problemi....
              Invece le certificazioni del TUV per la motorizzazione italiana sono carta straccia.....o i particolari sono omologati CEE e nulla!!
              Mi togli una curiosità?? Ma qual'è quella macchina che non ha segnato il numero di omologazione dello scarico sulla carta di circolazione?? Il proprietario sarebbe fortunato....nessuna sigla identificativa.....nessun problema!! Anche se mi sembra alquanto strano....
              La fiches del veicolo riporta appunto tutti i dati costruttivi del veicolo stesso come ingombri e il resto; è proprio tramite la fiches che potrebbero fregarti ad un eventuale controllo in motorizzazione....ma come ho detto prima se si rispettano i dati....tutto legale!.
              My dream website. ...[B]My motorbike
              "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
              Hornet&Z dreams

              Commenta


              • #8
                è chiaro!

                Il TUV è accettato in Italia!! tanto che c'è la sede Italiana proprio a Sesto S. Giovanni - Milano.


                Le fiches sono per i dati di massima delle auto, quindi se vengono rispettate no problem!

                ma è vero che ogni componente dell'auto in teoria viene omologato, ergo non puoi cambiare il pomello del cambio se non con quello che riporta lo stesso codice.
                poi viene tollerata e accettata la cosuetudine di cambiare alcuni particolari, ma in teoria allora varrebbe con qualsiasi altro conmmponente, scarico compreso!

                come mai si parla di omologazione solo per lo scarico?
                solo perchè è la parte più visibile e udibile, ma ha la stessa valenza di uno specchietto o del bloccasterzo!

                Anche quelli devono essere omologati!


                Ma lo sai che una delle normative che le auto devono rispettare è la compatibilità magnetica????

                E se la alteri? sei fuori regola.

                TUTTO è OMOLOGATO
                solo che negli altri paesi (+ liberi) è tutto concesso.
                In Italia invece si attaccano a tutto pur di rompere.
                Difatti la Polizia in alcuni casi controlla lo scarico, in altri i cerchi, in altri lo spoiler.
                Di fondo c'è una assoluita mancanza di conoscenza e di regole che ci "sono" ma che nessuno conosce. tanto vale toglierle così non si creano equivoci.
                metterne poche , valide e che tutti rispettano.

                e' come il caso del fuori gioco passivo nel calcio.
                Ma passivo per chi? tutto relativo
                e poi stanno in 100 mila a parlare per giorni con moviole ecc....

                Il fuori gioco è fuori gioco e basta!

                il passivo è come l'interpretazione tipicamente italiana delle regole!

                Mi sembra di essere stato finalmente chiaro.

                Non vorrei parlare per codici e normative altrimenti mi capiscono in 2 in Italia, e certamente quei due non sono la motorizzazione italiana e la polizia.!!!!!

                e adesso prova ad omologarmi questa!!!!!! io c riesco!!

                SCIAOOOOOOOOOOoo

                Commenta


                • #9
                  gian avresti mica il numero di tel del Tuv in italia??
                  Chi mi prepara la macchina? --> AGSMOTORSPORT
                  Contattami
                  UnoGas.iT
                  Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, con il tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini. F. D. Roosevelt.

                  Commenta


                  • #10
                    no mi spiace!

                    Ciao Bieddos

                    no, mi spiace!

                    però prova con il 12.

                    Chiedi del centro prove TUV Italia.

                    Mi correggo è a Cinisello Balsamo - Milano
                    quasi al confine con Sesto!


                    Commenta

                    Sto operando...
                    X