annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

come si omologa un kit estetico???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • come si omologa un kit estetico???

    ciao ragadi esattamente 2 ore fa mi hanno fermato i Caramba
    purtroppo io ho il kit estetico vistoso ma non omologato a libretto.......
    cantonali, minigonne,alettone tt Sparco
    e nel posteriore spoiler maxy della cadamuro
    da cui esce un doppio finale Ragazzon.........

    non andava bene nulla


    ora in una sett come devo fare aomologare tt .........e poi varrebbe la pena

    quanto mi costerebbe??


    grazie ciao

  • #2
    Azz...ti capisco...io vivo in un buco di città e io con gli altri del mio club siamo soliti a storie del genere.
    Cmq...che sappia io per i kit estetici non c'è bisogno di aggiornare la carta di circolazione.
    Il mio kit è stato ralizzato su misura da un tuner delle mie parti (non che membro del club) che ha un foglio in cui c'è il nulla osta per i suoi kit dato dal ministero dei trasporti...e non c'è bisogno di agg il libretto.
    Ti conviene informarti alla motorizzazione della tua città.
    Fammi sapere.
    Ciao

    PS: Ma i carramba ti hanno fatto verbale con l'art. 78??

    Commenta


    • #3
      ciao no nessun verbale..........ma mi hanno dato unas sett di tempo per portarla im motorizzazione ad omologare tt ........o togliere tt


      io la uso per lavoro quindi rischio di farmi vedere sempre.....anche perchè passo per il centro di Legnano

      ciao

      Commenta


      • #4
        Bah...una sanzione abb strana...io ho una Civic MOLTO appariscente e mi hanno fermato molte volte...ma alla fine se non c'è nulla di scritto (verbale) possono mettersela dove sanno la loro "settimana".
        Ti racconto una storia che è capitata a questo mio amico con un Mitsubishi Eclipse non proprio "regolare".
        Questo mio amico è un preparatore che esegue di mano sua kit estetici, e che rilascia un foglio con su scritto l'ok del Min. dei Trasporti per i kit che crea.
        Questo ragazzo viene fermato, come spesso accade, dai carabinieri e gli vengono chiesti i documenti...lui presenta tutto, compresi il foglio con la carta intestata del Min. dei trasp. che omologa il kit della sua Eclipse, ed un altra carta che permette il montaggio dello spoiler posteriore (o alettone).
        Il "carabiniere" lo invita a seguirlo in motorizzazione...arrivati, viene fatto uscire dagli uffici il direttore generale della Motorizzazione di Viterbo (la mia città) che, dopo aver accuratamente letto tutti gli incartamenti, arriva alla conclusione che la macchina presentatagli è "COMPLETAMENTE IN REGOLA", salvo i cerki da 19" non presenti sul libretto.
        Il carabiniere, dopo aver dato in escandescenza per la risposta del direttore che a quanto pare non lo soddisfaceva, fa verbale a questo mio amico dandogli l'Art 78 che, se tu vai a leggere, riguarda modifiche del tutto fuori dal tuning estetico.
        Conclusione...il mio amico è andato alla motorizzazione per la revisione richiestagli dai carabinieri...ed il direttore la congedato dicendogli che i fogli che aveva da presentare erano sufficenti a convalidare le modifiche appoortate al suo veicolo...compreso il nullaosta della Mitsubishi (rikiesto immediatamente) che gli permette di montare cerki da 19" sulla sua auto.
        Morale della favola: Tuning 1 - Carabinieri 0

        Se supero il limite di velocità fai benissimo a multarmi e a togliermi tutti i punti che vuoi...ma se monto un alettoncino non puoi rompermi i coglioni.
        Per loro lo "street racer" ha la macchina Verde metallizzata con spoiler, minigonne, alettoni...non sanno che i coglioni che corrono clandestinamente hanno esteticamente la macchina normalissima e 400 Cv sotto il cofano.
        Qui in italia se ti aprono il cofano non sanno nemmeno dove cercare per vedere se hai ilmotore fuori dal normale...e ti stressano per una barretta Duomi.
        Speriamo che si alzi un qualke tipo di polverone per far si che il Tuning Estetico diventi legale...perché per il Ministero dei trasporti lo è già...è pieno di gente che ha avuto "lasciapassare" per alettoni, cerki più grandi, musi o minigonne sporgenti...quindi perké non farla finita e tirar giù una specie di "legge" o "articolo" per rendere meno burrascosa la vita di noi poveri appassionati di Tuning?
        Fammi sapere come va a finire, e se ti servono informazioni o altro mandami una mail.
        Se non ci aiutiamo fra noi.

        Commenta


        • #5
          PS: questa è la mia piccola.
          PPS: lo sai che mi ci hanno fermato una volta e dopo averla scrutata mi hanno detto "é tutto in regola...buonanotte."

          Commenta


          • #6
            ops...dimenticai il link...sorry:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...0&pagenumber=1

            Commenta


            • #7
              niente domani vado a fare il collaudo sperando che mi riportino a libretto le suddette modifiche...........
              ma costerà parecchio


              speriamo caxxo...............
              ho fatto l'incidente prima di natale esattamente alla fine di ottobre
              come da post:"la mia bimba prima della botta"

              è rimasta ferma fino a 2settimane fa perchè l'assicurazione.......non voleva pagare le modifiche
              e adesso si presentano i nostri amici in gazzella

              caxxo che sfiga


              ciao

              Commenta


              • #8
                Ieri ho chiamato la Sparco Italia......
                parlando con l'ingegnere...mi ha detto che non sono omologati......
                però dice che non servono omologazioni perchè non modificanoo la struttura portante della macchina
                l'ing. sosteneva inoltre che allora le fdo dovrebbero contestare anche chi monta il portasci e non lo riporta a libretto


                insomma nessuno vuole prendersi le responsabilità!!!!!!!!


                e io ora viaggio con la caga al

                ciao

                Commenta


                • #9
                  Te allaccia le cinture...rispetta i limiti...non montare cerki eccessivamente grandi...e se ti fermano digli che tutte le modifiche non alterano la struttura e percui non sono necessarie trascrizioni sul libretto...PERKE E' COSI'!
                  Stai tranquillo...

                  Commenta


                  • #10
                    Ehm ehm

                    http://www.tecnostrada.it/qualita/kit.html

                    Se ne hai spendi e non te ne pentirai....
                    Ford Focus 2010:
                    Modifiche effettuate: Fari Posteriori In.Pro Led fondo neroStemmi ford colore bianco con scritta nera Retronebbia Uk con lampadina a led
                    In arrivo: Styling Kit completolampadine interne tutte a led bianco

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X