annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit estetici Lester

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Kit estetici Lester

    Ciao ragazzi, ho acquistato per vie traverse dei componenti estetici per la mia Renault, della Lester.
    Il rivenditore mi ha detto che non esiste un foglio con l'omologazione venduto assieme ai pezzi, perchè questo foglio è scaricabile dal sito della Lester stessa, e dè un certificato col marchio Cee evidentemente che garantisce che i pezzi montati non fuoriescono dagli ingombri della vettura.
    Qualcuno con i pezzi Lester sa qualcosa in merito?
    E chi al collaudo si è presentato con dei pezzi di carrozzeria non certificati, quali avventure ha avuto?
    Ciao e grazie!
    P.S.; Se l'argomento è già stato trattato datemi il link, mi deve essere scappato!!!
    Acquista "Attraversando... qualcosa", il mio primo cd in vendita online
    Il mio sito ufficiale
    Il sito sulla mia Twingo
    3rd member of [color=#E00000]Adriatic[color=#000080]Company[/color] - www.adriatic-company.it[/color]
    Twingo club Italia

  • #2
    Re: Kit estetici Lester

    Messaggio originariamente postato da Gaga
    Ciao ragazzi, ho acquistato per vie traverse dei componenti estetici per la mia Renault, della Lester.
    Il rivenditore mi ha detto che non esiste un foglio con l'omologazione venduto assieme ai pezzi, perchè questo foglio è scaricabile dal sito della Lester stessa, e dè un certificato col marchio Cee evidentemente che garantisce che i pezzi montati non fuoriescono dagli ingombri della vettura.
    Qualcuno con i pezzi Lester sa qualcosa in merito?
    E chi al collaudo si è presentato con dei pezzi di carrozzeria non certificati, quali avventure ha avuto?
    Ciao e grazie!
    P.S.; Se l'argomento è già stato trattato datemi il link, mi deve essere scappato!!!
    Ciao Gaga,
    non preoccuparti, se non eccedi gli ingombri originali puoi montare quello che vuoi, senza collaudi e aggiornamenti vari del libretto.
    Scarica la direttiva ministeriale dalla mia sign.

    Ciao,
    JC

    Commenta


    • #3
      Re: Kit estetici Lester

      Messaggio originariamente postato da joecappella
      Ciao Gaga,
      non preoccuparti, se non eccedi gli ingombri originali puoi montare quello che vuoi, senza collaudi e aggiornamenti vari del libretto.
      Scarica la direttiva ministeriale dalla mia sign.

      Ciao,
      JC
      se pero' modifica i paraurti, anche senza variare gli ingombri originali, rischia cmq una multa di 343 euro oltre al ritiro della carta di circolazione


      the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Kit estetici Lester

        Messaggio originariamente postato da joecappella
        Ciao Gaga,
        non preoccuparti, se non eccedi gli ingombri originali puoi montare quello che vuoi, senza collaudi e aggiornamenti vari del libretto.
        Scarica la direttiva ministeriale dalla mia sign.

        Ciao,
        JC
        Grazie, solo che nn mi si leggono i caratteri in questa pagina...non è che mi spediresti il font a gagabox@libero.it vero?
        Io spero sia come dici tu, anche s ei pezzi uno straccio di marchio cee dovrebbero averlo, che io sappia!
        grazie!
        Acquista "Attraversando... qualcosa", il mio primo cd in vendita online
        Il mio sito ufficiale
        Il sito sulla mia Twingo
        3rd member of [color=#E00000]Adriatic[color=#000080]Company[/color] - www.adriatic-company.it[/color]
        Twingo club Italia

        Commenta


        • #5
          Re: Re: Kit estetici Lester

          Messaggio originariamente postato da scalper
          se pero' modifica i paraurti, anche senza variare gli ingombri originali, rischia cmq una multa di 343 euro oltre al ritiro della carta di circolazione
          esatto, a meno che i componenti lester non siano la replica di quelli offerti optional dalla casa e quindi conformi ad essi. non esiste nessuna omologazione cee x il componenti estetici, sono chiacchiere, al massimo possono essere omologati presso il tuv, ma cmq non quelli della lester bensì cadamuro o ms design x esempio. in ogni caso finchè non si chiarirà finalmente che il tuv è valido anche in italia non sarà possibile essere in regola con la semplice certificazione.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #6
            Re: Re: Re: Kit estetici Lester

            Diciamo che praticamente non si è in regola per la legge italiana, ma di fatto una legge precisa non c'è...ah già, siamo in Italia...!
            Acquista "Attraversando... qualcosa", il mio primo cd in vendita online
            Il mio sito ufficiale
            Il sito sulla mia Twingo
            3rd member of [color=#E00000]Adriatic[color=#000080]Company[/color] - www.adriatic-company.it[/color]
            Twingo club Italia

            Commenta


            • #7
              in sostanza x i componenti estetici non in sagoma o che modificano i paraurti è necessario che gli ingombri e la forma siano gli stessi di quelli offerti dalla casa. in questo caso si rientra nel concetto di "ricambio commerciale non originale", che non avendo necessità di un'omologazione a sè stampigliata sopra, è perfettamente intercambiabile all'originale proprio come succede x i paraurti.
              Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

              Commenta


              • #8
                Io credo che anche un ricambio non originale debba avere l'omologazione, che attesta la qualità dei materiali ed appunto l'intercambiabilità...quanto al kit estetico, se nn varia gli ingombri...boh...JOe rieci a mandarmi quel documento come doc word o come pdf?
                Acquista "Attraversando... qualcosa", il mio primo cd in vendita online
                Il mio sito ufficiale
                Il sito sulla mia Twingo
                3rd member of [color=#E00000]Adriatic[color=#000080]Company[/color] - www.adriatic-company.it[/color]
                Twingo club Italia

                Commenta


                • #9
                  x i componenti estetici non è prevista nessuna omologazione dalle norme europee, quindi anche un affare di cartone va bene in teoria.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta


                  • #10
                    Da quello che si legge nella normativa la certificazione potrebbe essere sufficiente quella dell'officina che esegue l'operazioen a regoal d'arte sai o in alternativa quella di un ingegnere iscrito all'albo
                    mi pare di interpretare cosi' quelal circolare

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X