annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info rottamazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info rottamazione

    Buongiorno avrei una richiesta di informazioni circa la rottamazione di un veicolo nel caso specifico che ora vi spiego:

    Un conoscente di Dobbiaco (BZ) ha distrutto la sua Auto e vorrebbe farla rottamare, dopo però aver venduto i molti pezzi che si possono ancora recuperare. Visto che a me interessano molti di questi pezzi, abbiamo concordato di far portare il rottame intero da smontare in un officina qua da me (provincia Milano).
    Come mi devo comportare per la rottamazione? va fatta prima dal proprietario per poi dichiarare dove verranno depositati i rottami, oppure, facendomi delegare dal proprietario la posso fare io una volta smontati tutti i pezzi? Deve farla il proprietario o posso procedere io, magari con qualche delega da parte del proprietario? La rottmazione va fatta obbligatoriamente a Bolzano o posso farla anche qui a Milano?

    Grazie a tutti in anticipo
    Andrew & Roberta
    28 maggio 2011
    E invece sei Tu che hai fatto di me un uomo migliore
    Affitto/Vendo appartamenti di lusso provincia di Siena...E PROSSIMAMENTE LIGURIA!...x info: PM

  • #2
    Re: Info rottamazione

    Originariamente inviato da IbizaTDICupra
    Buongiorno avrei una richiesta di informazioni circa la rottamazione di un veicolo nel caso specifico che ora vi spiego:

    Un conoscente di Dobbiaco (BZ) ha distrutto la sua Auto e vorrebbe farla rottamare, dopo però aver venduto i molti pezzi che si possono ancora recuperare. Visto che a me interessano molti di questi pezzi, abbiamo concordato di far portare il rottame intero da smontare in un officina qua da me (provincia Milano).
    Come mi devo comportare per la rottamazione? va fatta prima dal proprietario per poi dichiarare dove verranno depositati i rottami, oppure, facendomi delegare dal proprietario la posso fare io una volta smontati tutti i pezzi? Deve farla il proprietario o posso procedere io, magari con qualche delega da parte del proprietario? La rottmazione va fatta obbligatoriamente a Bolzano o posso farla anche qui a Milano?

    Grazie a tutti in anticipo
    E semplice:

    Il rottame che non ti serve piu lo dai (dopo aver tolto tutto quello che ti serve) a qualsiasi autodemolizione, che rilascerà un foglio che dichiara che l' auto è rottamata dalla autodemolizione "pincopallino snc".

    Prendi quel foglio, lo dai (spedisci) al proprietario dell' auto che lo porta in motorizzazione insieme alle targhe per consegnare taghe, libretto e foglio di demolizione.

    Zac e la macchina non esiste piu!
    M

    Commenta


    • #3
      Re: Info rottamazione

      Ho capito, grazie mille per la risposta, sei stato molto gentile

      Già che ci sono, per non aprire un altro 3d:

      ci vogliono delle autorizzazioni/permessi/quant'altro per trasportare il rottame?
      Mi spiego meglio: supponiamo che io abbia uno di quei carrelli-appendice per il trasporto di auto/moto, e volessi trasportare il rottame (dato che non è mio) qui da me, di cosa ho bisogno?

      Grazie in anticipo
      Andrew & Roberta
      28 maggio 2011
      E invece sei Tu che hai fatto di me un uomo migliore
      Affitto/Vendo appartamenti di lusso provincia di Siena...E PROSSIMAMENTE LIGURIA!...x info: PM

      Commenta


      • #4
        Re: Info rottamazione

        Originariamente inviato da IbizaTDICupra
        Ho capito, grazie mille per la risposta, sei stato molto gentile

        Già che ci sono, per non aprire un altro 3d:

        ci vogliono delle autorizzazioni/permessi/quant'altro per trasportare il rottame?
        Mi spiego meglio: supponiamo che io abbia uno di quei carrelli-appendice per il trasporto di auto/moto, e volessi trasportare il rottame (dato che non è mio) qui da me, di cosa ho bisogno?

        Grazie in anticipo
        no, nessun permesso, anche perchè il rottame diventa tale quando hai in mano il foglio dell' avvenuta demolizione!
        fino a prima di avere il foglio, la macchina (anche se distrutta) è comunque regolarmente immatricolata e con i documenti a posto.
        Anzi, proprio per sicurezza lasciale su le targhe, così eviti qualsiasi discussione!
        M

        Commenta


        • #5
          Re: Info rottamazione

          Originariamente inviato da pieroesse
          no, nessun permesso, anche perchè il rottame diventa tale quando hai in mano il foglio dell' avvenuta demolizione!
          fino a prima di avere il foglio, la macchina (anche se distrutta) è comunque regolarmente immatricolata e con i documenti a posto.
          Anzi, proprio per sicurezza lasciale su le targhe, così eviti qualsiasi discussione!
          in ogni caso se è caricata su un carrello è coperta dall'assicurazione del veicolo (nel caso di carrello appendice, che mi sembra strano di quelle dimensioni) o del carrello (nel caso sia classificato rimorchio). in ogni caso devono essere rispettate le masse massime di traino riportate sulla carta di circolazione del veicolo trainante.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #6
            Re: Info rottamazione

            Grazie ad entrambi, molto esaurienti come sempre

            L'ultima e poi ho finito ( nimmistica rulez )

            La revisione va fatta per forza nel mese di scadenza, non si può farla prima? Esempio concreto: la mia auto è stata immatricolata il 5 ottobre 2000. La revisione devo farla entro quando? il 30 ottobre mi pare?
            Non si può farla, che so, il 30 settembre o il 1 ottobre? grazie a tutti
            Andrew & Roberta
            28 maggio 2011
            E invece sei Tu che hai fatto di me un uomo migliore
            Affitto/Vendo appartamenti di lusso provincia di Siena...E PROSSIMAMENTE LIGURIA!...x info: PM

            Commenta


            • #7
              Re: Info rottamazione

              Originariamente inviato da Stè 500
              in ogni caso se è caricata su un carrello è coperta dall'assicurazione del veicolo (nel caso di carrello appendice, che mi sembra strano di quelle dimensioni) o del carrello (nel caso sia classificato rimorchio). in ogni caso devono essere rispettate le masse massime di traino riportate sulla carta di circolazione del veicolo trainante.
              Scusate il doppio post.

              Ste, perciò come funziona con quei carrelli che usano per trasportare yatch o cmq imbarcazioni a motore? sono rimorchi o carrelli appendice?
              Una barca di quelle dimensioni penso pesi più o meno come un utilitaria (diciamo 1000 kg)

              Grazie
              Andrew & Roberta
              28 maggio 2011
              E invece sei Tu che hai fatto di me un uomo migliore
              Affitto/Vendo appartamenti di lusso provincia di Siena...E PROSSIMAMENTE LIGURIA!...x info: PM

              Commenta


              • #8
                Re: Info rottamazione

                Originariamente inviato da IbizaTDICupra
                Grazie ad entrambi, molto esaurienti come sempre

                L'ultima e poi ho finito ( nimmistica rulez )

                La revisione va fatta per forza nel mese di scadenza, non si può farla prima? Esempio concreto: la mia auto è stata immatricolata il 5 ottobre 2000. La revisione devo farla entro quando? il 30 ottobre mi pare?
                Non si può farla, che so, il 30 settembre o il 1 ottobre? grazie a tutti

                la revisione puoi farla anke prima ke scada nn c'è problema!
                27/06/2000&24/03/2005..un giorno ci rivedremo...
                CIAO CARMINE CIAO PAPA'...
                Originariamente inviato da Alex83
                Evvai! Siamo ot su una discussione che chiede perchè andiamo ot
                Siamo i peggio.

                Commenta


                • #9
                  Re: Info rottamazione

                  Originariamente inviato da IbizaTDICupra
                  Scusate il doppio post.

                  Ste, perciò come funziona con quei carrelli che usano per trasportare yatch o cmq imbarcazioni a motore? sono rimorchi o carrelli appendice?
                  Una barca di quelle dimensioni penso pesi più o meno come un utilitaria (diciamo 1000 kg)

                  Grazie
                  sono rimorchi di assicurazione mi pare ke sfiora i 50€ all'anno e se vedi bene alla parte ant del carrello c'è la targa con una R(rimorkio) io ne ho uno a 2 assi(4ruote) e lo uso x trasportare le auto sinistrate(mio padre ha una carrozzeria)

                  ps sti carrelli anke usati costano na cifra e son delicati infatti ogni volta ke lo presto ad amici mi fanno una sorpresa...ma ke vòi fa na mano lava n'altra!!!
                  27/06/2000&24/03/2005..un giorno ci rivedremo...
                  CIAO CARMINE CIAO PAPA'...
                  Originariamente inviato da Alex83
                  Evvai! Siamo ot su una discussione che chiede perchè andiamo ot
                  Siamo i peggio.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Info rottamazione

                    Grazie per le risposte GSX
                    Andrew & Roberta
                    28 maggio 2011
                    E invece sei Tu che hai fatto di me un uomo migliore
                    Affitto/Vendo appartamenti di lusso provincia di Siena...E PROSSIMAMENTE LIGURIA!...x info: PM

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X