annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Omologazione cerchi con ingegnere..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

    Guardate che non ci sono molti ingegneri che si prendono la briga dell'omologa, la maggior parte si barricano dietro il "nulla osta", mentre altri un pň piů disinvolti fanno le pratiche, comunque gli ing. della MCTC se volessero il problema "nulla osta" potrebbero superarlo.

    Commenta


    • #52
      Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

      beh con quello che ti chiedono nn ci sono enahce tanti disposti a chimarli sti ingenieri....

      ....ingenieri che parloa grossa...

      Commenta


      • #53
        Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

        il fatto č che conoscendone uno i costi potrebbero abbassarsi...
        ma nessuno che sappia cosa bisogna fare in quanto a burocrazia???!

        Commenta


        • #54
          Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

          Originariamente inviato da Cri$
          beh con quello che ti chiedono nn ci sono enahce tanti disposti a chimarli sti ingenieri....

          ....ingenieri che parloa grossa...
          e difatti si scrive ingeGNeri...

          cmq per le carte e tutto bisogna mandare l'ingegnere interessato a richiedere le carte in motorizzazione, alchč con tutta la documentazione compilata e annessa aggiunta da parte dell'ing si chiede l'omologa nuova

          purtroppo non potendo e non avendone mai fatta una ignoro quale sia la documentazione esatta ma basta recarsi in mtc e parlare col direttore o chi per lui
          Ultima modifica di staffa; 30-10-2004, 14:43.

          Commenta


          • #55
            Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

            oooooooooooooooooh
            qualcuno che ne sa!!!!
            grazie staffa!
            ora almeno ne so un po' di piů!!!

            Commenta


            • #56
              Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

              credo sia una cosa molto semplice parlare col direttore o chi x esso ......sopratutto spera di nn beccare il solito che nn sa na mazza....

              Commenta


              • #57
                Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

                Grande Staffa,

                finalmente qualcuno che ne sa...allora appena torno a casa vado in motorizzazione a parlare con gli interessati.

                saluti.



                Originariamente inviato da staffa
                e difatti si scrive ingeGNeri...

                cmq per le carte e tutto bisogna mandare l'ingegnere interessato a richiedere le carte in motorizzazione, alchč con tutta la documentazione compilata e annessa aggiunta da parte dell'ing si chiede l'omologa nuova

                purtroppo non potendo e non avendone mai fatta una ignoro quale sia la documentazione esatta ma basta recarsi in mtc e parlare col direttore o chi per lui
                "...Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo...un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia...Noi vogliamo inneggiare all'uomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra..." (F.T. Marinetti)

                WWW.WHITEBULLET.NET

                Commenta


                • #58
                  Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

                  Originariamente inviato da Cri$
                  credo sia una cosa molto semplice parlare col direttore o chi x esso ......sopratutto spera di nn beccare il solito che nn sa na mazza....
                  bč si parla sempre di direttore non di sportellista che quando mi iscrissi per la A e ho dato la potenza in cavalli invece di kw mha insultato dicendo che non esistevano... inutile dire che tempo 5 secondi ha fatto la sua figura di merda e io a ridere come uno pirlone... e poi se l'č presa perchč essendo solo una sportellista queste cose non poteva mica saperle (per la serie: lavoro in mtc e quindi mi basta sapere attaccare le foto sulle pratiche...) e che di queste cose poteva saperle l'ingegnere e non certo lei.......

                  cmq suppongo basti chiedere per un appuntamento o andare direttamente al suo ufficio

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

                    Originariamente inviato da staffa
                    bč si parla sempre di direttore non di sportellista che quando mi iscrissi per la A e ho dato la potenza in cavalli invece di kw mha insultato dicendo che non esistevano... inutile dire che tempo 5 secondi ha fatto la sua figura di merda e io a ridere come uno pirlone... e poi se l'č presa perchč essendo solo una sportellista queste cose non poteva mica saperle (per la serie: lavoro in mtc e quindi mi basta sapere attaccare le foto sulle pratiche...) e che di queste cose poteva saperle l'ingegnere e non certo lei.......

                    cmq suppongo basti chiedere per un appuntamento o andare direttamente al suo ufficio
                    appunto di ste cose che mi preoccupo....talvolta nn so se sono scemo io xche so piu di loro o sono loro che mi prendono in giro e fanno finta di nn sapere x nn alzare il e fare qualcosa.

                    cmq spero che almeno i direttori o chi per essi sappiano dare una mano dopo quello che si pagano poche righe su un libretto ci mancherebbe

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Omologazione cerchi con ingegnere..

                      ottimo ottimo, allora cli poi si va in motorizzazione e si parla con chi di dovere!!!
                      se poi mi fanno dei casini xrň spakko tutto!!!!
                      e heh eh
                      speriamo bene, appena avremo la risposta vi faremo sapere..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X