io dico la mia , come il compratore non puo dimostrare di aver rotto il sub e non ne avrebbe avuto il motivo il venditore non puo dimostrare di averlo spedito in maniera da non dannegiarloo con qualche crepina invisibile che si e alllargata nel viaggio, io per esperienza personale purtroppo o smesso di comprare per "pacchi" piu di una volta mi e arrivata roba rotta e il venditore si era sempre schierato dalla parte della ragione , quindi se ti e arrivato rotto fattelo rimborsare e basta ,pensa che una volta un tipo mi disse ...bhe e rotto !!incollalo , io naturalemte lo querelato e lui a dovuto pagarsi pure l'avvocato
io dico la mia , come il compratore non puo dimostrare di aver rotto il sub e non ne avrebbe avuto il motivo il venditore non puo dimostrare di averlo spedito in maniera da non dannegiarloo con qualche crepina invisibile che si e alllargata nel viaggio, io per esperienza personale purtroppo o smesso di comprare per "pacchi" piu di una volta mi e arrivata roba rotta e il venditore si era sempre schierato dalla parte della ragione , quindi se ti e arrivato rotto fattelo rimborsare e basta ,pensa che una volta un tipo mi disse ...bhe e rotto !!incollalo , io naturalemte lo querelato e lui a dovuto pagarsi pure l'avvocato
evidentemente non hai capito come e' andata la storia... lui non lo ha ricevuto rotto....
Cmq e' stato risolto tutto... nessuno ha truffato nessuno come gia avevo spiegato fin dall'inizio.
Commenta