annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Germania... conviene?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Germania... conviene?

    ciao a tutti
    spesso ai raduni vedo auto molto spettacolari
    che hanno ben poco di parti di serie
    con targa tedesca


    quindi volevo chiedervi
    perche queste persone hanno deciso di omologare in germania
    questo tipo di macchina?
    conviene di piu?
    ci sono meno restrizioni li?


    rispondetemi
    e grazie dell'attenzione

  • #2
    Re: Germania... conviene?

    la germania è la germania
    avendo la macchina tedesca puo farti omologare le cose in germania e non ti dicono nulla almeno penso sia cosi....
    smentitemi se dico una caxxata
    GOLF GTI nero perla, cerchi detroit 18', vetri oscurati(tutti e 5,fumè medio al posteriore,fumè chiaro all'anteriore) fanali posteriori a led con sfondo nero, scarico completo SuperSprint, air-box Oettinger con filtro a pannello

    NEL DUBBIO............ACCELERO!!!
    -------------PaviaTuning--------------

    Commenta


    • #3
      Re: Germania... conviene?

      Esatto, in germania basta che un pezzo sia certificato tuv o abe per una data macchina e si può montare senza andare in motorizzazione, basta tenere il certificato a bordo (oppure si va in motorizzazione e si fa trascrivere tutto pagando una quindicina di euro se ricordo bene, poco comunque) per eventuali controlli; che si tratti di volanti, lampadine, scarichi, assetti, sedili e qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente è possibile farlo, roll bar e misure differenti di pneumatici comprese.
      Ovviamente essendo l'europa un unico grande mercato se si compra un auto in germania quando la si porta in italia tutto viene regolarmente ritrascritto a libretto e quindi diventa automaticamente in regola per circolare in italia su quel veicolo, ecco perchè alcuni demoliscono l'auto per esportazione, la reimmatricolano in germania, omologano tutto, la demoliscono nuovamente per esportazione e la riportano in italia; di colpo giri legale con cerchi da 19" anche su una panda, con l'assetto ad aria, il rolllbar, un volante senza airbag, un V6 biturbo e così via senza paura dei posti di blocco...
      Ovviamente la trafila ha il suo costo, circa 1500€ se ci si arrangia da soli, e la parte più importante della cifra la si spende in italia (in germania il trapasso costa pochissimo, meno di 100€, idem la demolizione per esportazione, l'omologazione meno di 50€...insomma...1000€ buoni si spendono in italia, gli altri 500€ van via in germania e in spese di viaggio).
      Killing is my business..........
      ....and my business is good !!!


      Old skull addicted

      Commenta


      • #4
        Re: Germania... conviene?

        quindi alla fin fine
        per girar libero con la macchina che fa per te
        basta aggiungere 1500euro alle spese della modifica e sei a posto?


        ma in germania i prodotti aftermarket costano meno rispetto all'italia?

        Commenta


        • #5
          Re: Germania... conviene?

          Esatto, paghi la trafila e poi sei a posto.
          Per i prezzi..se vai nei negozi risparmi qualcosina rispetto all'italia ma la mano d'opera è nettamente più cara.
          Killing is my business..........
          ....and my business is good !!!


          Old skull addicted

          Commenta


          • #6
            Re: Germania... conviene?

            Da operatore di settore vi posso dire

            In Germania in stragrande percentuale i prezzi dei ricambi tuning sono nettamente più alti rispetto all'italia di un 20/30% e questo perchè la da loro la gente ha soldi e spende
            Nn è come in italia che noi commercianti dobbiamo scannarci a vicenda al ribasso per vendere un paio di cerchi o sedili perchè ti arriva il morto di fame che mangia una volta al giorno per il leasing della subaru Impreza wrx che gli scade a fine mese ed ha i soldi contati ...è il sistema qui da noi che è sbagliato (vabbè piccola parentesi )

            La convenienza la si può trovare in Germania principalmente su alcuni loro brand di punta assetti H&r blistein Eibach Kw Recaro BBS si parla cmq di 100 150 € di differenza cifre abbastanza irrisorie

            per i prodotti italiani come Brembo Supersprint Oz ecc in Germania sono molto piu cari che da noi
            Ultima modifica di mattyturbo; 20-12-2007, 22:19. Motivo: ,,
            FIAT COUPE T16 OVER 500HP
            THE PORSCHE AND FERRARI 360 KILLER BY
            BM MOTORSPORT

            Commenta


            • #7
              Re: Germania... conviene?

              Scusami una domanda, che marchi tratti che in germania costano il 20/30% in più rispetto all'italia?
              Il 90% dei miei acquisti li faccio da fornitori tedeschi, riesco a rivendere ai negozi italiani facendo pagare la roba meno di quanto non la paghino da nomi grossi e ben più importanti di me...
              Killing is my business..........
              ....and my business is good !!!


              Old skull addicted

              Commenta


              • #8
                Re: Germania... conviene?

                ciao

                parlo di privati che acquistano in Germania

                per noi comercianti è diverso e lo sai meglio di me
                FIAT COUPE T16 OVER 500HP
                THE PORSCHE AND FERRARI 360 KILLER BY
                BM MOTORSPORT

                Commenta


                • #9
                  Re: Germania... conviene?

                  Ma anche i privati in germania risparmiano qualcosa rispetto all'italia (escludo dal confronto ebay perchè in germania è considerato una piaga tanto che c'è stata un'interrogazione parlamentare al riguardo con lo scopo di imporre dei limiti e dei paletti); se io da privato compro sul sito Fk ad esempio risparmio subito il 20% e ci copro le spese di spedizione, nella peggiore delle ipotesi pareggio il prezzo di listino italiano, stessa cosa per molte altre marche.
                  E' un mercato diverso il nostro dal loro e non solo per volumi; il negoziante tedesco di solito vende a prezzo di listino pieno perchè ha percentuali di sconto piuttosto limitate (raramente arrivano al 25%), da noi invece sparano prezzi di listino alti e sconti al rivenditore altrettanto alti, di conseguenza si fa più sconto e si pareggiano virtualmente le cose. Dico virtualmente perchè alla fine dei conti il tuner tedesco ha uno stipendio più alto di quello del tuner italiano, una tassazione inferiore e un costo della vita più basso quindi alla fine dei conti sull'acquisto a guadagnarci maggiormente è l'utente tedesco che risente meno della spesa sul suo budget fino a che non si rivolge ad un meccanico/carroziere/quello che sia che hanno costi orari molto più alti rispetto ai nostri (e, aggiungo, una qualità dei lavori mediamente inferiore, alcune macchine che si vedono sulle riviste guardate da vicino son fatte veramente col cxxo).

                  Qual'è la conclusione di tutto questo? Che il tuner italiano compri da un rivenditore italiano, piano piano all'aumentare del mercato diminuiranno i prezzi, finchè invece ci si rivolge all'estero il commerciante italico deve alzare i prezzi per stare nelle spese, ci vuole uno stacco, un punto d'inizio che inverta la situazione. Oppure, per chi ne ha la possibilità, andare a vivere in germania; molte più libertà (non solo sul tuning), qualità della vita nettamente migliore, posti più tranquilli per vivere, tutto un altro mondo, potessi farlo lo farei anche prima di subito.
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Germania... conviene?

                    Originariamente inviato da Am Tuning Visualizza il messaggio
                    Ma anche i privati in germania risparmiano qualcosa rispetto all'italia (escludo dal confronto ebay perchè in germania è considerato una piaga tanto che c'è stata un'interrogazione parlamentare al riguardo con lo scopo di imporre dei limiti e dei paletti); se io da privato compro sul sito Fk ad esempio risparmio subito il 20% e ci copro le spese di spedizione, nella peggiore delle ipotesi pareggio il prezzo di listino italiano, stessa cosa per molte altre marche.
                    E' un mercato diverso il nostro dal loro e non solo per volumi; il negoziante tedesco di solito vende a prezzo di listino pieno perchè ha percentuali di sconto piuttosto limitate (raramente arrivano al 25%), da noi invece sparano prezzi di listino alti e sconti al rivenditore altrettanto alti, di conseguenza si fa più sconto e si pareggiano virtualmente le cose. Dico virtualmente perchè alla fine dei conti il tuner tedesco ha uno stipendio più alto di quello del tuner italiano, una tassazione inferiore e un costo della vita più basso quindi alla fine dei conti sull'acquisto a guadagnarci maggiormente è l'utente tedesco che risente meno della spesa sul suo budget fino a che non si rivolge ad un meccanico/carroziere/quello che sia che hanno costi orari molto più alti rispetto ai nostri (e, aggiungo, una qualità dei lavori mediamente inferiore, alcune macchine che si vedono sulle riviste guardate da vicino son fatte veramente col cxxo).

                    Qual'è la conclusione di tutto questo? Che il tuner italiano compri da un rivenditore italiano, piano piano all'aumentare del mercato diminuiranno i prezzi, finchè invece ci si rivolge all'estero il commerciante italico deve alzare i prezzi per stare nelle spese, ci vuole uno stacco, un punto d'inizio che inverta la situazione. Oppure, per chi ne ha la possibilità, andare a vivere in germania; molte più libertà (non solo sul tuning), qualità della vita nettamente migliore, posti più tranquilli per vivere, tutto un altro mondo, potessi farlo lo farei anche prima di subito.
                    sull'export sono tutti esenti al20% dell'iva sul sito dell'fk compri cmq sempre a prezzo di listino

                    se un cliente viene da me e mi chiede l'fk e ovviamente non vuole fattura gli tolgo il 20 + un ulteriore 20 di sconto sicchè sono un40% in totale cioè il doppio di sconto rispetto al 20 che fanno loro al privatro

                    Io sto lavorando tutt'ora con il Gruppo Keskin ed il propietario alla fiera di Essen mi ha confidato che mi sta facendo degli sconti molto più vantaggiosi rispetto a quelli dei suoi affiliati in Germania

                    E per mia esperienza vedo e sento che molti tuner tedeschi con cui ho rapporti commerciali si continuano a lamentare che i prezzi in Germania sui prodotti made in italy ed alcuni Brand tedeschi sono molto più alti rispetto che da noi

                    é un pò come sulle auto tutti sono convinti di andare in Germania per l'occasione ma molti non sanno che negli ultimi anni c'è la tendenza inversa ovvero il tedesco (professionista del settore)che viene in italia per trovare le occasioni su determinate categorie di auto (Ferrari,Maserati ,Lamborghini )

                    Le cose cambiano non siamo più nell'era del " Marco"
                    FIAT COUPE T16 OVER 500HP
                    THE PORSCHE AND FERRARI 360 KILLER BY
                    BM MOTORSPORT

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X