ok... battutine a parte
come si risolve la storiella... avevo letto in un qualche 3d
che si era detto anche con Tony... che nella griglia c'era
uno spessori di non ricordo cosa per non far entrare
l'acqua... magari è una roba tipo Geox... il cofano che respira
Messaggio originariamente postato da luka il cofano della tigra viene 764 euo senza manodopera (penso )ho app guardato il listino , poi magari l anno aggiornato e sbaglio di qlc euro ok
+ il reso, quindi bisogna spedirgli il cofano originale che non deve essere ammaccato e loro ti spediscono quello modificato. Io volevo approfittare del fatto che con l'incidente dovevo cambiare comunque il cofano per prenderne uno lavorato ma avrei dovuto comprare un cofano nuovo e mandarlo a cadamuro.... non ne valeva la pena.
Ho montato 2 prese d'aria funzionali tipo Espace e il carrozziere per montarle ha cercato un punto dove l'acqua, entrando, non faceva danni ed in effetti sotto ai buchi non c'è quasi niente. Se poi si vuole fare prese d'aria centrali o troppo esagerate forse c'è un'altra soluzione ma non so :rolleyes:
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà." I walk beside you --- NITRO - RockIneditoItaliano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя℅MǾ╦Θ®$ρƠЯŤ --- La morte
Messaggio originariamente postato da paga_fury
ok... battutine a parte
come si risolve la storiella... avevo letto in un qualche 3d
che si era detto anche con Tony... che nella griglia c'era
uno spessori di non ricordo cosa per non far entrare
l'acqua... magari è una roba tipo Geox... il cofano che respira
mi sembra ci siano due modi di operare: o si fa la presa d'aria dove una possibile pioggia nn da problemi (a parte eventuale ossidazione se ci sono parti in metallo); oppure si fa una paratia di plastica tipo grondaia sotto la presa d'aria.
Francamente nn mi sono mai informato, ma penso che le ditte che facciano od installino questi particolari nn se ne siano mai preoccupati molto
credo anche io che ci sia qualcosa per non fare danni...
ma mi chiedevo cosa fosse
ogni ditta con tutta probabilità avrà trovato il suo sistema...
chissà
Messaggio originariamente postato da krug75 mi sembra ci siano due modi di operare: o si fa la presa d'aria dove una possibile pioggia nn da problemi (a parte eventuale ossidazione se ci sono parti in metallo); oppure si fa una paratia di plastica tipo grondaia sotto la presa d'aria.
Francamente nn mi sono mai informato, ma penso che le ditte che facciano od installino questi particolari nn se ne siano mai preoccupati molto
Fare una specie di grondaia, a mio parere, sarebbe inutile perchè impedirebbe il funzionamento corretto delle prese d'aria, che per la maggior parte di noi è di smaltire il calore dal cofano. Meglio allora fare le prese d'aria finte almeno non ci sono problemi di acqua.
"E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti." "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà." I walk beside you --- NITRO - RockIneditoItaliano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя℅MǾ╦Θ®$ρƠЯŤ --- La morte
effettivamente è vero
Comunque in qualche modo si potrà ovviare all'inconveniente in qualche modo .... probabilmente a seconda del caso si può studiare la soluzione
Nel mio caso, quando farò le prese d'eria stile F&F, saranno fintissime Solo retina in vista
Commenta