annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

    vorrei montare un kit xeno da 8000K sulla mia macchina, solo ke mi si sono sollevati alcuni dubbi a riguardo, com'è la visibità? ci si vede bene anke nel caso di intemperie, nebbia e pioggia? l'illuminazione è minore di qella di uno xeno 6000K? e i sbirri rompono tanto?

    rigrazio anticipatamente ki potrà e vorrà rispomdermi
    grazie
    MITSUBISHI ECLIPSE GS 2000 16V by Drag1Racing D1R

  • #2
    Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

    rispondo alla domanda che avevi fatto sull'altra discussione:

    "li ho visti su di una punto 3 a todi, infatti da li mi sono innamorato... xò mi sta venendo un dubbio, a fare 8000k è la centralina o le lampade ke si possono cambiare?"

    Le lampadine cambiano, la centralina (per la precisone si chiama ballast) è sempre la stessa.
    Per intenderci se compri un kit 8000k e vuoi passare a qualunque altra gradazione basta cambiare lampadine, la colorazione non dipende ne dalla tensione ne dalla batteria, ma dalla miscela di gas che c'è dentro alla lampadina.

    l'illuminazione è minore di qella di uno xeno 6000K?

    si, anche in condizioni di asfalto asciutto la visibilità è minore. Resta comunque superiore ad una tradizionale alogena!
    ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

    Commenta


    • #3
      Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

      Esatto...con gli 8000 i "lumen" diminuiscono....+ si sale con la gradazione Kelvin e + si abbassano i Lumen....e quindi minore risulterà la visibilità!

      Cmq niente a che vedere con le alogene! ....


      Cmq gli 8000K fanno un colore azzurro intenso.....il blu è proprio dei 10000k.......e poi si passa al viola dei 12000k (ma con le ultime 2 gradazioni saresti da arresto )...!!!!


      Io ho i 6000K a parabola e ne sono soddisfattissimo, sia x il colore (bianco ghiaccio), sia per la luminosità e la visibilità che ho guadagnato!
      Ultima modifica di 206 Iceland; 30-11-2007, 19:32.
      Astra J GTC 1.6 T 180 cv Cosmo S - optionals: colore Seashell micalizzato - cerchi da 20" bicolor - fari bixeno con tecnologia AFL - city pack (sensori parcheggio ant. e post. + bluetooth + USB) - vetri posteriori oscurati - freno di stazionamento elettronico - pedaline in alluminio sportive OPC - ruotino di scorta.

      Pesaro Tuning Club - Socio Grafico & Fotografo ---> FORUM Ufficiale
      J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 37
      Vai di Turbo che sei più furbo . . . e abbassa la cresta!!!

      Le foto della mia ex 206

      Commenta


      • #4
        Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

        i colori delle varie gradazioni le conosco, xò stavo pensando, ke dato ke io sulla mia ho un H4 come anabbagliante e abbagliante e poi una HB3 ke mi fa solo da abbagliante qindi mettendo un 8000K con gli abbaglianti c dovrei vedere lo stesso, solo ke devo trovare un HB3 e una H3 (fendi) con il colore ke si abbina ad un 8000K o ad un 6000K
        MITSUBISHI ECLIPSE GS 2000 16V by Drag1Racing D1R

        Commenta


        • #5
          Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

          il 6000K è il migliore di tutti, gli altri sono quasi inutili
          Scuderia ARETUSA Rally
          Officina ARETUSA Motorsport, allestimento ed elaborazione vetture da competizione e tuning. Noleggio e gestione vetture da competizione.
          Club Sicilianu sugnu

          Commenta


          • #6
            Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

            Ragazzi, ma se compro un kit xenon gas con lampade H7...qundo poi mi si bruceranno le lampade posso comprare qualunque lampada xenon gas che sia H7? O devo per forza prendere la stessa marca fatta apposta per quel kit?

            Commenta


            • #7
              Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

              Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
              Ragazzi, ma se compro un kit xenon gas con lampade H7...qundo poi mi si bruceranno le lampade posso comprare qualunque lampada xenon gas che sia H7? O devo per forza prendere la stessa marca fatta apposta per quel kit?
              Le lampada sono universali hanno gli stessi attacchi uguali per tutte le ballast
              GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

              Commenta


              • #8
                Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

                Originariamente inviato da Aragorn147 Visualizza il messaggio
                Le lampada sono universali hanno gli stessi attacchi uguali per tutte le ballast

                Grazie, ora ho capito

                Commenta


                • #9
                  Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

                  Originariamente inviato da Aragorn147 Visualizza il messaggio
                  Le lampada sono universali hanno gli stessi attacchi uguali per tutte le ballast

                  non proprio ho notato che ogni casa ha il suo attacco...ora io mi trovo a dover cambiare lampadine ma non trovo quelle con il mio stesso attacco

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Kit Xeno 8000K, cm ci si vede? e la pula rompe?

                    Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
                    Ragazzi, ma se compro un kit xenon gas con lampade H7...qundo poi mi si bruceranno le lampade posso comprare qualunque lampada xenon gas che sia H7? O devo per forza prendere la stessa marca fatta apposta per quel kit?
                    solitamente c'è l'attacco aftermarket (tondo)

                    e quello dello xeno di serie (D2S o D2R).

                    Al massimo se non va bene il connettore basta tagliare il nuovo e sostituirlo con il vecchio
                    ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X