Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

    bhe alla fine tutto gira intorno ai soldi..se tutto costasse meno si potrebbere fare belle auto che si possono usare tranquillamente tutti i giorni..pero costa farla una macchina, costa mantenerla e costa pure la benzina..
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

    Commenta


    • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

      Originariamente inviato da Cadamuro Design Visualizza il messaggio
      eheheheheh alla fine la questionme sono i soldi a quanto pare


      I soldi credo che chiunque li spende , ovviamnete ora di meno, ce ne sono meno......ma invece di eliminare chi promuove l'intervento del governo su una questione cosi calda come il tuning in italia,STAFFA ne è l'esempio, vorrei che tutti i produttori di tuning italiano, vedi aziende sane e nostrane come la Cadamuro Design, e sfornatori di trovate cinesi come la Simoni Racing,si dessero un po da fare per rompere le palle al nostro governo, invece di sedersi sugli allori,io di persona ho sentito dire....tanto cosa mi interessa, in portogallo, spagna, francia,germania, vendo lo stesso......questo non è un sano ragionamento ma il denaro offusca la mente e sarà sempre questo il cruccio di non appassionato di tuning. Se le aziende in primis si mettessero in moto per rompere le palle a chi di dovere per rendere un po più flessibile la cosa tutto sarebbe più facile, posti di lavoro e tanti ma davvero tanti in più.....a questo punto credo che questa situazione giovi a qualcuno altrimenti non è capibile questo comportamento....
      CM System Racing Drag Team
      Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
      .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

      Commenta


      • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

        Mah da come la vedo io sono sia i soldi che mancano che la "criminalizzazione" del tuning!!!
        Io ho 31 anni e ricordo 20/25 anni fa le vecchie Golf I e II, le Ritmo, le 205 e così via che non costavano come un monolocale e che erano vere belve da strada, e poi il tuning si faceva in garage...
        Si è vero i tempi cambiano ma ora come timuovi spendi mezzo stipendio...senza parlare del fatto che le incompetenti autorità si sentono in dovere di romperti i co...... anche solo se hai i tappeti non originali ( è paradossale ma è successo).......
        Chissà dove andremo a finire....

        Commenta


        • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

          Originariamente inviato da stileitalia
          Invece, su un'auto degli anni passati, degnamente elaborata, metti in gioco la Sicurezza ATTIVA, cioe' tutti quegli accorgimenti meccanici secondo i quali "si previene" l'incidente o la situazione di pericolo. E questi sono: sospensioni nuove e un assetto che permetta al guidatore manovre d'emergenza in tutta sicurezza e agilita', gomme buone, nuove, maggiorate, freni potenziati, un motore scattante...
          Se tutti dovessimo pensare alla sicurezza in auto, allora Ciao nuova Fiat 500, TUTTI IN SUV! e poi, quando tutti saremo in SUV, TUTTI col KENWORTH!
          Ti sbagli secondo me.Le nuove auto sono piu' sicure come qualità costruttiva.
          Tutti gli organi meccanici sono migliori perchè non ci sia bisogno di interventi esterni. Ed è proprio per questo motivo che non bisogna avere un suv per essere al sicuro. Le macchine vecchie elaborate le lascio agli appassionati. Io preferisco essere al sicuro su quelle nuove e con piu' tecnologie votate alla mia sicurezza e a quella degli altri.
          Ultima modifica di HyundaiFederico; 29-06-2008, 14:59.

          Commenta


          • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

            Originariamente inviato da bonespeed Visualizza il messaggio
            il problema del tuv è che è un organo che in italia non è riconosciuto. se in italia non è riconosciuto, non puo entrare nella sfera legale del nostro ordinamento. se fosse un marchio cee allora sarebbe diverso perche l'italia fa parte della comunità europea, ma nn fa parte della comunità tedesca.
            poi l'omologazione tuv sara anche sinonimo di test professionalità e sicurezza, ma dal momento che in italia la il tuv nn esiste, non puo valer nulla.
            bisognerebbe creare in italia un organo con i poteri del tuv, se cosi fosse probabilmente un ipotetico "tuv italia" non avrebbe valenza in germania, presumo perche nn conosco le leggi tedesche.
            Grazie Bone, lo sapevamo tutti ke l'omologazione tuv non vale in italia.
            Only Focus Tuning Club - Socio N° 13 - www.onlyfocus.com

            Commenta


            • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

              Originariamente inviato da stileitalia
              Certo, e' vero, sei ricoperto di airbag e sistemi di protezione elettronici di ogni tipo...la cosiddetta Sicurezza Passiva (se non erro).
              Poi l'auto pesa 2 tonnellate per come e' imbottita ed il suo comportamento in strada e' penoso (tra l'altro si denotano sospensioni eccessivamente morbide e un impianto frenante decisamente sottodimensionato) e rischi di finire in fosso al primo asfalto umido.
              Invece, su un'auto degli anni passati, degnamente elaborata, metti in gioco la Sicurezza ATTIVA, cioe' tutti quegli accorgimenti meccanici secondo i quali "si previene" l'incidente o la situazione di pericolo. E questi sono: sospensioni nuove e un assetto che permetta al guidatore manovre d'emergenza in tutta sicurezza e agilita', gomme buone, nuove, maggiorate, freni potenziati, un motore scattante...
              Se tutti dovessimo pensare alla sicurezza in auto, allora Ciao nuova Fiat 500, TUTTI IN SUV! e poi, quando tutti saremo in SUV, TUTTI col KENWORTH!
              E' anche vero, però, che è impossibile sostituire sedili e volanti di serie con equivalenti aftermarket, a meno di disattivare gli airbag... Possibile non si possa vendere volanti o sedili sportivi che tengano conto di queste necessità? Qualcosa di simile sarebbe omologabile, penso, o no?
              VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
              Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

              ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
              Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
              AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
              Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

              Commenta


              • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

                Originariamente inviato da free speed Visualizza il messaggio
                I soldi credo che chiunque li spende , ovviamnete ora di meno, ce ne sono meno......ma invece di eliminare chi promuove l'intervento del governo su una questione cosi calda come il tuning in italia,STAFFA ne è l'esempio, vorrei che tutti i produttori di tuning italiano, vedi aziende sane e nostrane come la Cadamuro Design, e sfornatori di trovate cinesi come la Simoni Racing,si dessero un po da fare per rompere le palle al nostro governo, invece di sedersi sugli allori,io di persona ho sentito dire....tanto cosa mi interessa, in portogallo, spagna, francia,germania, vendo lo stesso......questo non è un sano ragionamento ma il denaro offusca la mente e sarà sempre questo il cruccio di non appassionato di tuning. Se le aziende in primis si mettessero in moto per rompere le palle a chi di dovere per rendere un po più flessibile la cosa tutto sarebbe più facile, posti di lavoro e tanti ma davvero tanti in più.....a questo punto credo che questa situazione giovi a qualcuno altrimenti non è capibile questo comportamento....

                Caro mio...secondo te non si sono mossi? non Ci siamo mossi? non ci impegnamo abbastanza? noi produttori o preparatori o venditori siamo i primi a guadagnarci se il tuning viene legalizzato in Italia, ti pare che non ci stiamo mettendo tutto l'impegno possibile, ti pare che non ci abbiamo provato sin da quando sono nate le prime contestazioni per strada?
                il fatto e' che noi non abbiamo abbastanza potere in parlamento, mentre qualcun altro ce l'ha.
                La scorsa settimana sono passato a visitare la vecchia officina dove facevo preparare meccanicamente la mia vecchia auto...appassionati di tuning fino all'osso, mi avevano fatto omologare le gomme maggiorate, ci credevano nel tuning,hanno persino omologato in germania una loro demo car preparata.
                Ebbene, il meccanico mi ha detto: " mi sono letteralmente rotto i co##ioni! Non e' possibile lavorare cosi', mi hanno fermato e ritirato il libretto anche all'auto omologata...poi io ho vinto il ricorso e glie l'ho fatta mangiare, pero' intanto ho avuto seccature varie, mi continuavano a fermare tutte le auto dei clienti...Ho chiuso col tuning, adesso monto impianti a gas.
                Guadagno piu' di prima e non ho rompimenti di palle".

                Ecco il problema. Il tuning e' represso dal governo. Noi ci stiamo provando da decenni a legalizzarlo e cio'nonostante abbiamo un muro davanti che si chiama "potere Fiat"

                Originariamente inviato da --Driver-- Visualizza il messaggio
                Mah da come la vedo io sono sia i soldi che mancano che la "criminalizzazione" del tuning!!!
                Io ho 31 anni e ricordo 20/25 anni fa le vecchie Golf I e II, le Ritmo, le 205 e così via che non costavano come un monolocale e che erano vere belve da strada, e poi il tuning si faceva in garage...
                Si è vero i tempi cambiano ma ora come timuovi spendi mezzo stipendio...senza parlare del fatto che le incompetenti autorità si sentono in dovere di romperti i co...... anche solo se hai i tappeti non originali ( è paradossale ma è successo).......
                Chissà dove andremo a finire....

                sono pienamente d'accordo


                Originariamente inviato da HyundaiFederico Visualizza il messaggio
                Ti sbagli secondo me.Le nuove auto sono piu' sicure come qualità costruttiva.
                Tutti gli organi meccanici sono migliori perchè non ci sia bisogno di interventi esterni. Ed è proprio per questo motivo che non bisogna avere un suv per essere al sicuro. Le macchine vecchie elaborate le lascio agli appassionati. Io preferisco essere al sicuro su quelle nuove e con piu' tecnologie votate alla mia sicurezza e a quella degli altri.

                Le auto nuove superano meglio i crash test e sono piu' sicure di quelle vecchie, e' vero, pero' ripeto ci sono molti ma molti casi in cui, per essere vendute a prezzo piu' basso (dettato dalla concorrenza agguerrita), vengono dotate di impianti frenanti sottodimensionati al limite della decenza, gomme allo stesso modo "ridicole" (guardate all'estero le stesse auto che gomme di serie montano...)! Dove si puo' risparmiare si risparmia, l'importante e' vendere. Poi sono cazzi del cliente se "andava troppo veloce"...
                Incidenti causati dall'elevata velocita', dalla improvvisa perdita di controllo del mezzo...Ma li sentite sti discorsi al telegiornale?
                Le macchine vecchie elaborate e guidate da persone che le conoscono fino in fondo, sono piu' sicure di SUV ultratecnologici dati in mano a persone con la patente che meriterebbero di girare in triciclo.


                Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
                E' anche vero, però, che è impossibile sostituire sedili e volanti di serie con equivalenti aftermarket, a meno di disattivare gli airbag... Possibile non si possa vendere volanti o sedili sportivi che tengano conto di queste necessità? Qualcosa di simile sarebbe omologabile, penso, o no?
                Mah, secondo me costerebbero troppo...non e' il mio segmento quello degli interni, fatto sta che un sedile sportivo buono gia' costa parecchio, se ci carichi gli airbag viene a costare una follia...proprio per il costo degli airbag.
                Stessa cosa dicasi per il volante.
                Ultima modifica di VeiRoN; 28-09-2011, 18:12.

                Commenta


                • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

                  il tuning essendo parecchio dispendioso a mio parere sta risentendo fortemente della grossa crisi econimoca.........la gente non ha + soldi da spendere ...figuriamoci se li usa x abbellire la propria car...........
                  tra mutui spese e bollette si arriva a fine mese senza + un €

                  Commenta


                  • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

                    Originariamente inviato da Slyde77 Visualizza il messaggio
                    il tuning essendo parecchio dispendioso a mio parere sta risentendo fortemente della grossa crisi econimoca.........la gente non ha + soldi da spendere ...figuriamoci se li usa x abbellire la propria car...........
                    tra mutui spese e bollette si arriva a fine mese senza + un €
                    e poi fidanzate, genitori e suocere ke ti dicono cs spendii i soldi x quelle ca@@ate!!!
                    io li guardo gli dico
                    e poi su internet o amici compro compro e così
                    tuning is my passion
                    [CENTER]

                    Commenta


                    • Re: Maaa in Italia il Tuning sta morendo???

                      Originariamente inviato da stileitalia
                      Mah, secondo me costerebbero troppo...non e' il mio segmento quello degli interni, fatto sta che un sedile sportivo buono gia' costa parecchio, se ci carichi gli airbag viene a costare una follia...proprio per il costo degli airbag.
                      Stessa cosa dicasi per il volante.
                      almeno sarebbero sostituibili... così sono invendibile per chi ha un'auto recente
                      VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                      Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                      ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                      Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                      AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                      Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X