annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

copricerchi per punto seconda serie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • copricerchi per punto seconda serie

    Ciao ragazzi! Una richiesta forse banale, ma non riesco a uscurne fuori..
    Ho una Fiat Punto seconda serie, e non potendomi permettere per adesso i cerchi in lega, sto puntando a dei copricerci belli seriotti.
    Il problema: i miei attuali copricerchi sono fissati con 4 bulloni. Verificati i pollici e, a quanto pare, la compatibilità "universale" dei copricerchi after-market, provai a fare un acquisto di copricerchi in un negozio vicino a me. Copricerchi con "anello in acciaio", a quanto scritto, ma assicurata la compatibilità con tutte le auto. Li ho riportati indietro perchè non sono riuscito a fissare in alcun modo il famoso anello d' acciaio, pensando subito ad una incompatibilità.
    Vedendo che comunque di copricerchi con i famosi 4 bulloni c' è davvero poco in giro, mi è venuto il dubbio che non sia stato capace io di montarli..
    Qualcuno può illuminarmi?
    Per favore non bastonatemi troppo, non me ne intendo molto
    Grazie mille a tutti per le future risposte!

  • #2
    Re: copricerchi per punto seconda serie

    Se posso darti un consiglio,

    aspetta un'altro po e prendi 4 bei cerchi (anche usati)...

    la tua Punto ti ringrazierà!


    ::: HAI UNA PUNTO??? Allora visita il mio sito web..... :::
    ::: VENDO: Il mio mercatino, fatti un regalo! ............. :::
    (NUOVO! 05/2014)

    Ho trattato positivamente con:raptor, Rey80, carmageddon, paride.s2k, fortunato546, airjetline, paradisimario, tommy1980, V.I.P, Simone Looxor, DieghitoVTS, hmcre, Silvia1987, gigipunto, bobo, max84vr, Scimione

    Commenta


    • #3
      Re: copricerchi per punto seconda serie

      NN sei stato capace di montarli tu. CMQ, piuttosto che girare con i copricerchi, tira via quelli originali e vernicia di nero o di bianco i tuoi cerchi in ferro come ho fatto io sulla mia che rendono molto di piu!

      Ciao
      Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
      FAIDATETuningClub - 27

      Commenta


      • #4
        Re: copricerchi per punto seconda serie

        Originariamente inviato da EnzoSporting Visualizza il messaggio
        Se posso darti un consiglio,

        aspetta un'altro po e prendi 4 bei cerchi (anche usati)...

        la tua Punto ti ringrazierà!
        Ciao Enzo, non posso darti torto, sarebbe la soluzione migliore.. Purtroppo anche sull' usato i prezzi sono comunque ancora altini per me, senz' altro lo prenderò in considerazione fra un po'. Già che ci sono, una curiosità: come faccio a sapere se mi conviene davvero un determinato tipo di cerchione? Perchè ho notato che il peso non è mai riportato, e pure il peso del mio cerchio in ferro mi è oscuro: insomma, l' ideale è prima fare dei conti per vedere se il gioco vale la candela (a parte l' estetica, che è indiscutibilmente migliore nei cerchi in lega leggera), alcune conoscenze mi hanno detto che certi cerchi in lega possono anche pesare come un cerchio in ferro.. Grazie, ciao!

        Commenta


        • #5
          Re: copricerchi per punto seconda serie

          Originariamente inviato da DaniloHummer Visualizza il messaggio
          NN sei stato capace di montarli tu. CMQ, piuttosto che girare con i copricerchi, tira via quelli originali e vernicia di nero o di bianco i tuoi cerchi in ferro come ho fatto io sulla mia che rendono molto di piu!

          Ciao
          Ciao Danilo! Come supponevo Ma allora mi sorge un altro dubbio: da quello che so io, questo famoso anello d' acciaio è a pressione, ovvero basta premere forte in modo che si incastri fisicamente al relativo supporto del cerchio in ferro. Io ricordo perfettamente di aver controllato le misure prima dell' acquisto, ma una volta provato a montare il tutto, il copricerchio "navigava": era come se fosse più grande, non rimaneva agganciato proprio, e questo succedeva con tutti e 4 i copricerchi. Ciò è normale, ovvero dovevo stringere in qualche modo quell' anello d' acciaio con ad esempio una tenaglia, o avrebbe invece dovuto semplicemente incastrarsi tramite pressione?
          Chiedo perdono ancora per le mie domande scontate ma ti giuro che prima di rivolgermi qui ho cercato dappertutto ma è una cosa talmente scontata che non ne parla nessuno
          Grazie anche per l' altro consiglio, lo prenderò in considerazione! A tal proposito credi vada bene anche una vernice metallizzata? Non sarebbe affatto ma le come idea! Grazie ciao!

          Commenta


          • #6
            Re: copricerchi per punto seconda serie

            Originariamente inviato da Quake88 Visualizza il messaggio
            Ciao Enzo, non posso darti torto, sarebbe la soluzione migliore.. Purtroppo anche sull' usato i prezzi sono comunque ancora altini per me, senz' altro lo prenderò in considerazione fra un po'. Già che ci sono, una curiosità: come faccio a sapere se mi conviene davvero un determinato tipo di cerchione? Perchè ho notato che il peso non è mai riportato, e pure il peso del mio cerchio in ferro mi è oscuro: insomma, l' ideale è prima fare dei conti per vedere se il gioco vale la candela (a parte l' estetica, che è indiscutibilmente migliore nei cerchi in lega leggera), alcune conoscenze mi hanno detto che certi cerchi in lega possono anche pesare come un cerchio in ferro.. Grazie, ciao!
            il peso di un cerchio lo vai a guardare nel momento in cui hai un'auto come si deve e ti interessa risparmiare peso in tutti i modi...oppure se hai tanti soldi da spendere..altrimenti non farci troppo caso..prendi quelli che ti piacciono e basta..
            /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
            VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

            Commenta


            • #7
              Re: copricerchi per punto seconda serie

              Sinceramente lascerei perdere i copricerchi universali....se fossi in te punterei quelli + belli del tuo modello e poi prossimamente monterei dei cerchi quando avrai la possibilità.

              Commenta


              • #8
                Re: copricerchi per punto seconda serie

                Originariamente inviato da Quake88 Visualizza il messaggio
                Ciao Danilo! Come supponevo Ma allora mi sorge un altro dubbio: da quello che so io, questo famoso anello d' acciaio è a pressione, ovvero basta premere forte in modo che si incastri fisicamente al relativo supporto del cerchio in ferro. Io ricordo perfettamente di aver controllato le misure prima dell' acquisto, ma una volta provato a montare il tutto, il copricerchio "navigava": era come se fosse più grande, non rimaneva agganciato proprio, e questo succedeva con tutti e 4 i copricerchi. Ciò è normale, ovvero dovevo stringere in qualche modo quell' anello d' acciaio con ad esempio una tenaglia, o avrebbe invece dovuto semplicemente incastrarsi tramite pressione?
                Chiedo perdono ancora per le mie domande scontate ma ti giuro che prima di rivolgermi qui ho cercato dappertutto ma è una cosa talmente scontata che non ne parla nessuno
                Allora a sto punto puo essere che tu abbia preso dei copriruota per cerchi da 13 e non per cerchi da 14 (che hai tu sotto se e' una punti MK1 o MK2, da 15" se e' una G.Punto)
                Originariamente inviato da Quake88 Visualizza il messaggio
                Grazie anche per l' altro consiglio, lo prenderò in considerazione! A tal proposito credi vada bene anche una vernice metallizzata? Non sarebbe affatto ma le come idea! Grazie ciao!
                Si puo' fare ma secondo me verrebbe fuori una tabbozzata...io li farei o bianchi rally come i miei (o come esce di serie la Peugeot 106 Rally o la C1 Sport) eppure neri con il canale alluminio-cromato. Di che colore e' la macchina?
                Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
                FAIDATETuningClub - 27

                Commenta


                • #9
                  Re: copricerchi per punto seconda serie

                  Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio
                  il peso di un cerchio lo vai a guardare nel momento in cui hai un'auto come si deve e ti interessa risparmiare peso in tutti i modi...oppure se hai tanti soldi da spendere..altrimenti non farci troppo caso..prendi quelli che ti piacciono e basta..
                  Ciao Mark! Grazie per la risposta. Io però ci stavo pensando proprio oggi: penso che avendo un piccolo motore (la mia è il 1200 8v), che proprio essendo piccolo sente molto la differenza di peso (a carico pieno vado a tavoletta e accelera come un panda ), convenga di più fare qualche calcolo preventivo.. Correggetemi se sbaglio, mi pare che le masse non sospese vanno moltiplicate per 8 se le si vuole paragonare con le masse sospese: quindi (non so se è un esempio reale o un utopia), se ad esempio "risparmio" un chilo effettivo per ruota, in tot sarebbero 4 chili, che però teorici come massa sospesa sarebbero ben 32 kg teorici in meno a bordo, che aumenterebbero sensibilmente la scattosità e la frenata di questo piccolo motore. La mia idea non vale la candela in questo caso? Grazie ciao!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: copricerchi per punto seconda serie

                    Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                    Sinceramente lascerei perdere i copricerchi universali....se fossi in te punterei quelli + belli del tuo modello e poi prossimamente monterei dei cerchi quando avrai la possibilità.
                    Ciao Papis! COme mai non ti aggradano quelli universali? Hai avuto brutte esperienze? Grazie ciao!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X