Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

help rivestimento pelle baule

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • help rivestimento pelle baule

    ciao ragazzi stavo realizzando il baule con un piano e dei finachetti, ho iniziato il piano x farci stare cassa sub e amplificatore cosi



    Uploaded with ImageShack.us

    ho creato tagliando l'alloggio su misura x la cassa sub e volendo sfruttare l'illuminazione dell'amplificatore ho intagliato un cerchio ovale x farci stare sotto l'amplificatore...



    Uploaded with ImageShack.us

    ricoperto il tutto con finta pelle e bostik



    Uploaded with ImageShack.us

    ora però mi manca da fare il foro dove ci va sotto l'amplificatore, ovvero devo trovare il modo di risvoltare dietro la pelle facendo un buon lavoro e non rattoppando con pezzetti di pelle...come devo procedere????? questo è il cerchietto da rislvoltare la pelle all'interno visto dal sotto



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    fare dei taglietti nn saprei come farli perchè sono inesperti, l'unica cosa che mi è venuta in mente è di scaldare tanto la pelle col phone e cercare di rislvoltarla, incollare con del bostik e al suo inreno x tenere premuto mettere il cerchietto che ho segato precedentemente....

    voi che mi consigliate...grazie mille ragazzi =)
    --Folies Racing--
    MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

  • #2
    Re: help rivestimento pelle baule

    io chiuderei il buco con del plexy facendo finire la pelle dentro
    |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
    Stay classy
    "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

    – Vendo cerchi e componenti vari –

    Commenta


    • #3
      Re: help rivestimento pelle baule

      ma ai lati l'hai gia incollata e graffettata???se si sgraffetta visto che magari lavorando sul foro devi tirarla e con le graffette non viene bene sperando che la colla non abbia fatto molta presa....

      comunque fai un taglio a croce sulla pelle in corrispondenza del foro lasciandoti di buono come margine quelo che corrisponde allo spessore del legno (non so se mi hai capito)
      scaldalo molto con il phon da carroziere( cercando di non bucarla) e tira sperando che sia una pelle elastica....
      se è molto elastica viene bene

      poi dietro lo tagli a "fiore"e graffetti
      occhio che ci vuol niente a buttar via tutto...

      edit ho visto che usi i chiodini...

      comprati una graffettatrice di quelle grosse con delle graffette buone...le trovi nei brico...

      con solo la colla poi si molla un pò....
      Ultima modifica di alexvts85; 21-08-2010, 16:30.
      "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
      (cit.zovert)
      HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
      WikiNociva
      MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

      Commenta


      • #4
        Re: help rivestimento pelle baule

        l'idea del plaxy mi era venuta in mente ma resta sempre il fatto che devo rivestire il buco con la pelle...oltre al fatto che l'almpli ha gia un pezzo di plaxy uguale al cerchio ovale dove vi è l'illuminazione...oltre al fatto che 2 strati di plaxy nn stanno bene..

        x il fatto dei chiodini ho una graffetatrice ma è legno grosso e duro e nn riesco, nn volendo spendere una marea di soldi x una graffetratice che userei solo qui ho tamponato con dei chiodini ( anche se so benissimo che la pelle tende a tirare il buchino del chiodino) quindi dopo provvedo a chiudere x bene con delle lastrine di legno..ne ho viste ma minimo sono 30-40€ e non vorrei spenderli x usarla una volta x 30 punti...

        x il fatto della croce potrei provare ma nn so se combacia poi a lavoro finito, x il fatto di elastica un po lo è ma essendo inesperto nn vorrei rovinare appunto tutto...anche perchè è finta pelle e non costa molto quindi dubito vivamente sia eccellente come elasticità...ai lati cmq è gia tutta fissata bene
        --Folies Racing--
        MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

        Commenta


        • #5
          Re: help rivestimento pelle baule

          di che marca è???
          se è az audiocomp è dura ma ce la fai
          se è prhonocar dovrebbe essere un pò piu elastica dell audiocomp...
          se è normale da tappeziere ci vogliono un pò di betemmie...

          il taglio a croce lo devi fare, piccolo, ma devi farlo poi scaldi bene bene e ti regoli di conseguenza come tagliare...

          la graffettatricie se hai una colla buona la puoi evitare ma se usi il bostick ti ci vuole..
          costano 12-15 euro le sgrause...forse negli iper meno
          se è multistrato ce la fai bene...
          "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
          (cit.zovert)
          HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
          WikiNociva
          MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

          Commenta


          • #6
            Re: help rivestimento pelle baule

            guarda sinceramente è pelle economica e non so la marca, anzi finta pelle...quindi dubito sia elestica ma provero...il taglio a croce quindi dici di farlo piccolo poi vedere se farlo x tutto il cerchiolino in base a come si stende???

            che colla dovrei usare?? mi hanno detto che era migliore il bostik ma infatti noto che nn attacca una cippa...

            se costa 10-15€ è una cavolata la prendo al volo, il materiale è multistarto ma sopra e sotto ci sono dei fogli laminati bianchi....

            saresti cosi gentile da mettermi una foto di come devo prenderla la graffettatrice?? ce x lo meno che caratteristiche deve avere, xk ne ho una presa nei supermercati ma nn serve praticamente a nulla...roba cinese a pochi €
            --Folies Racing--
            MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

            Commenta

            Sto operando...
            X