annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciare cerchi: controindicazioni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Verniciare cerchi: controindicazioni?

    Ciao a tutti, volevo verniciare di grigio scuro i i cerchi della mia Mito, solamente che il mio carrozziere di fiducia mi ha detto che, scaldandosi in andatura il cerchio in lega, potrebbe portare ad una perdita della verniciatura o comunque a problemi su quest'ultima.. Che mi dite?
    Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che non stai andando abbastanza forte. - Colin McRae -

  • #2
    Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

    l'unica verniciatura che dura è quella a polvere...le altre vanno bene all'inizio ma poi si rovinano.

    più che al carrozziere prova a rivolgerti ad un centro specializzato che rettifica i cerchi in lega

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

      Per quanto possa scaldarsi un cerchio durante l'utilizzo la vernice non avrà nessun tipo di problema.. più che altro i problemi potrebbero essere di tipo "meccanico" nel senso che se il cerchio non è manipolato in modo accurato la vernice potrebbe scheggiarsi durante la sostituzione del pneumatico o con qualche sassata..

      Se hai la possibilità falli verniciare a polvere, in questo caso non hai nessun tipo di problema.. a meno chè non vai a grattarli sui marciapiedi!

      Commenta


      • #4
        Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

        Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
        l'unica verniciatura che dura è quella a polvere...le altre vanno bene all'inizio ma poi si rovinano.

        più che al carrozziere prova a rivolgerti ad un centro specializzato che rettifica i cerchi in lega
        quoto.. rivolgiti a quelle ditte specializzate tramite il tuo gommista. Io mi sono fatto fare i miei cerchi bruniti scurissimi (quasi nero opaco) a polvere, e credo che la verniciatura sia migliore di quella originale

        Commenta


        • #5
          Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

          Interessa anche a me sta cosa, in quanto i miei cerchi sono un po rovinati dai troppi marciapiedi.
          Però sono un po indeciso se riverniciarli o sostituirli direttamente, quanto può costare una riverniciatura a polvere?
          Anche perchè smontarli, togliere le gomme e riverniciarli credo richieda un fermo macchina un po lunghetto...
          Vabbeh che se lo faccio ora che fa caldo non è un grosso problema, dato che mi muovo sopratutto in moto.
          Ultima modifica di Brabus; 10-05-2011, 19:35.

          Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

          Commenta


          • #6
            Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

            Se i cerchi sono rovinati rischi che il preventivo vada ben oltre ai100€a cerchio dato che vanno stuccati e preparati a modo.
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

              Originariamente inviato da kito16 Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti, volevo verniciare di grigio scuro i i cerchi della mia Mito, solamente che il mio carrozziere di fiducia mi ha detto che, scaldandosi in andatura il cerchio in lega, potrebbe portare ad una perdita della verniciatura o comunque a problemi su quest'ultima.. Che mi dite?
              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              l'unica verniciatura che dura è quella a polvere...le altre vanno bene all'inizio ma poi si rovinano.
              più che al carrozziere prova a rivolgerti ad un centro specializzato che rettifica i cerchi in lega
              Balle. Io ho cerchi verniciati in carrozzeria (da me medesimo) che stanno durando anni (i primi li ho verniciati sulla mia auto 5 anni fa, e sono ancora perfetti). La vernice si stacca SOLO se il cerchio non e' stato pulito e carteggiato con cura prima di essere verniciato (insomma, se il carrozziere di turno e' un ciabattone o vuole far di corsa).


              Originariamente inviato da grayfox Visualizza il messaggio
              quoto.. rivolgiti a quelle ditte specializzate tramite il tuo gommista. Io mi sono fatto fare i miei cerchi bruniti scurissimi (quasi nero opaco) a polvere, e credo che la verniciatura sia migliore di quella originale
              La verniciatura a polvere e' SICURAMENTE piu' resistente di quella di carrozzeria in forno, forse anche migliore delle verniciature originali (alcuni cerchi sono verniciati in carrozzeria ) pero' COSTA e non hai ampia scelta di colori.

              Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
              Interessa anche a me sta cosa, in quanto i miei cerchi sono un po rovinati dai troppi marciapiedi.
              Però sono un po indeciso se riverniciarli o sostituirli direttamente, quanto può costare una riverniciatura a polvere?
              Anche perchè smontarli, togliere le gomme e riverniciarli credo richieda un fermo macchina un po lunghetto...
              Vabbeh che se lo faccio ora che fa caldo non è un grosso problema, dato che mi muovo sopratutto in moto.
              Conviene riverniciarli se sono cerchi di valore, io ho restaurato da zero dei cerchi borbet massacrati dai marciapiedi e dalla corrosione sull'alluminio (osmosi dell'alluminio). Ovviamente il prezzo finale dipende:
              1- dal grado di usura e quantita' di difetti - graffi da stuccare, carteggiare e spianare
              2- dalla forma dei cerchi (se pieni di tante razze e razzette o spazi angusti per le mani)
              3- dal colore che gli vuoi dare (metallizzato, opaco, o pastello lucido, o bicolore).

              Si possono anche verniciare senza togliere le gomme, basta sgonfiarle e togliere i pesi, poi vanno solo riequilibrate.


              In definitiva:
              riverniciare in carrozzeria (vi do i prezzi indicativi) un cerchio, partendo dalla condizione di usurato e graffiato su marciapiede, puo' costare tra i 40 e i 60 euro, mentre
              riverniciare a polvere (dando i cerchi ad una ditta specializzata in rettifiche e restauro cerchi) lo stesso cerchio nella stessa condizione varia tra i 70 e i 100 euro.
              Vedete voi il totale moltiplicato per 4, e considerate che se un cerchio verniciato a polvere dura 7-8 anni senza iniziare a scrostarsi (perche' non e' mica eterno...si scrosta anche quello), un cerchio verniciato in carrozzeria dura anche 6 anni...oddio, io provo a battere il record!

              Spero di avere chiarito qualche dubbio ed imprecisione.
              Ultima modifica di stileitalia; 16-05-2011, 18:20.

              Commenta


              • #8
                Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

                dì al tuo carrozziere che dice baggianate............resistono le pinze verniciate a bomboletta, figurati se nn regge un cerchio.......
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

                  i cerchi della mia vecchia ypsilon li ho verniciati personalmente con vernice e dopo 2 anni ancora perfetti!
                  cosi' come le pinze pero' fatte con bomboletta normalissima non quelle cavolate per alte temperature
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Verniciare cerchi: controindicazioni?

                    Originariamente inviato da kito16 Visualizza il messaggio
                    Ciao a tutti, volevo verniciare di grigio scuro i i cerchi della mia Mito, solamente che il mio carrozziere di fiducia mi ha detto che, scaldandosi in andatura il cerchio in lega, potrebbe portare ad una perdita della verniciatura o comunque a problemi su quest'ultima.. Che mi dite?
                    Io ho fatto entrambe le cose che ti han proposto, ovvero verniciatura standard in carrozzeria, e verniciatura a polvere nel centro specializzato.
                    E ti posso assicurare, che non c'è paragone.
                    La verniciatura "standard" in carrozzeria riesce, certo, ma lo sbattimento per fare un buon lavoro ti porta a spendere bei soldi...lavori a prezzo pollice, tipo 50-70 Euro a cerchio sono SICURAMENTE destinati a durare poco.

                    Se vuoi un consiglio, falli una volta sola, fatti bene.
                    Se vuoi qualche "dritta" su chi può farteli a polvere con un risultato garantito 100%, manadmi un PM che ti indirizzo dove ho mandato i miei...costicchia, ma sono gli unici che son riusciti a fare quello che volevo una volta per tutte.
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X